● 10/10
€€ ● Pasticceria, Pizzeria, Ristorante ● Via Sebastiano Ricci, 10, Belluno, BL, Italia
Amaro Averna
4 €
Braulio
4 €
nostrum
4 €
Jagermeister
4 €
limoncello
4 €
liquirizia caffo
4 €
BIRRA WEISSE
6 €
BIRRA ANALCOLICA
3.5 €
AYINGER LAGER HELL 0,20 Lt
Vol 4,9%
2.5 €
AYINGER LAGER HELL 0,40 Lt
Vol 4,9%
5 €
AYINGER LAGER HELL 1 Lt
Vol 4,9%
10 €
MC FARLAND RED 0,20 Lt
Irlandese, vol 5,6%
3 €
MC FARLAND RED 0,40 Lt
Irlandese, vol 5,6%
6 €
MC FARLAND RED 1 Lt
Irlandese, vol 5,6%
12 €
KONIG LUDWIG NON FILTRATA 0,2 Lt
Vol 5,1%
3 €
KONIG LUDWIG NON FILTRATA 0,4 Lt
Vol 5,1%
6 €
BIRRA STAGIONALE 0,20 Lt
3 €
BIRRA STAGIONALE 0,40 Lt
6 €
PROSECCO DOCG
3 €
PROSECCO DOCG 25 CL
6 €
PROSECCO DOCG 50 CL
12 €
METODO CLASSICO
6 €
COCA COLA PICCOLA
2.5 €
COCA COLA GRANDE
5 €
COCA COLA IN BOTTIGLIA
3 €
ARANCIATA IN BOTTIGLIA
3 €
GAZZOSA LURISIA IN BOTTIGLIA
3 €
THÈ AL LIMONE IN BOTTIGLIA
3 €
THÈ ALLA PESCA IN BOTTIGLIA
3 €
Dolomia 0.33
2.5 €
Grappa Di Bassano 41% vol.
Ottenute da vinacce vinificate con tenori bassissimi di solforosa, queste grappe sono l'espressione nobile di un prodotto 'povero'
5.5 €
Grappa Di Amarone 41% vol.
Ottenute da vinacce vinificate con tenori bassissimi di solforosa, queste grappe sono l'espressione nobile di un prodotto 'povero'.
9 €
Grappa Di Ribolla E Breg “Gravner” 52% vol.
9 €
Pere Williams 41% vol.
9 €
Amarene & Marasche 41% vol.
9.5 €
Albicocche 41% vol.
9 €
Mele Decio di Belfiore 45% vol.
9 €
CURMI
Birra bianca rinfrescante, gradevolmente acidula e poco gassata, prodotta con farro non maltato unito al malto d'orzo. Birra delicata, scorrevole e leggermente speziata con aromi citrici e tropicali. Birra di alta fermentazione rifermentata in bottiglia. Vol 5,8%
14 €
AUDACE
Birra chiara forte, caratterizzata da un olfatto orientato sui toni agrumati e frutta sciroppata. Si evolve in piacevoli richiami floreali pepati. Sapore secco, deciso e persistenta. Birra di alta fermentazione rifermentata in bottiglia. Vol 8,4%
14 €
OPPALE
Birra chiara, frutto del sapiente connubio tra differenti tipologie di luppolo attentamente combinate al malto caramello. Birra complessa che alterna note dolci e amare. Birra di alta fermentazione rifermentata in bottiglia. Vol 5,5%
14 €
ATRA
Birra scura da assaporare con calma, presenta note di caffè, caramello, cioccolato e carruba. Trasmette sensazioni calde e ricercate. Produzione invernale. Birra di alta fermentazione rifermentata in bottiglia. Vol 7,3%
14 €
Müller Thurgau Kettmeir
Colore giallo paglierino, esprime al naso profumi intensi e al tempo stesso eleganti, dove a dominare sono i ricordi di fiori di campo, di frutta a polpa bianca e soprattutto di erbe aromatiche. In bocca evidenzia una progressione tridimensionale, grazie a struttura, acidità e ricchezza aromatica che esaltano ampiezza, lunghezza e profondità delle sensazioni. Vinificazione in bianco con breve macerazione delle bucce a basse temperature per ottimizzare l’estrazione di profumi, successivamente si effettua pressatura soffice e fermentazione a temperatura controllata di 14-16 °C in acciaio inox. Dopo il primo travaso il vino matura sul lievito fine fino a marzo, quando il prodotto viene imbottigliato. Dopo un breve periodo di affinamento in bottiglia il vino viene commercializzato a partire dai primi di maggio.
29 €
Alto Adige Gewürztraminer DOC 2018 - Terlan
Giallo paglierino intenso, al naso esprime sentori di lici e mango, ma anche di caprifoglio e di chiodi di garofano. Completano il bouquet le tipiche note di petali di rosa. Al palato è fresco e complesso, morbido e lungo, di grande carattere. Chiude con finale di ottima persistenza, sul frutto. A tutto pasto, si abbina a piatti piccanti o creazioni agrodolci d’ispirazione asiatica, gnocchi o crema di zucca, prosciutto cotto col rafano, verdura cucinata nel wok con petto di pollo o gamberi.
27 €
Favinia La Muciara
Favinia La Muciara nasce dalle uve autoctone di Grillo, Catarratto e Zibibbo coltivate nel vigneto di Calamoni sull’isola di Favignana. E’ un vino che riflette l’anima di questo territorio unico ed estremo. Le uve infatti sono coltivate sullo stesso livello del mare, distante solo 10 metri dalla vigna che poggia su strati di biocalcarenite quaternaria, stratificata nei secoli secondo ritmi di sedimentazione di circa mezzo metro. Tra le pratiche agronomiche di Calamoni, Firriato utilizza la posidonia come concime naturale per il vigneto. Il vento trasporta dal mare le foglie essiccate di questa pianta marina che donano alle viti le loro componenti nutritive. La brezza mediterranea crea inoltre un’azione di aerosol marino che conferisce al vino una distintiva nota salmastra avvolta da eleganti note aromatiche.
38 €
Sauvignon 'Winkl' Cantina Terlano 2018
Il Sauvignon “Winkl” della Cantina Terlano è un cru di Sauvignon blanc selezionato e proveniente dai vigneti più antichi di Terlano, dove si ha certezza che la vite fosse coltivata già al tempo dei Romani. Il “Winkl” di Terlano è un esempio di Sauvignon delicatamente fruttato e molto sapido. L’esposizione a Sud, l’altitudine del vigneto e l’escursione termica favoriscono la concentrazione degli aromi, tipici di albicocca e mandarino, ben accompagnate da note di fiori di sambuco, ortica e con un finale mentolato. Un Sauvignon blanc davvero convincente per gli aromi in grado di offrire, per la struttura che lo accompagna e per la spiccata mineralità.
36 €
PINOT GRIGIO SOT LIS RIVIS
Elegante versione di pinot grigio friulano maturato in legno, che conferisce al vino una struttura aromatica e una morbidezza intuibile fin dal colore, giallo paglierino carico con venature ramate. Al naso sprigiona morbidi sentori di burro, crema, frutta a polpa gialla, mela Golden e fini sentori floreali. La fermentazione malolattica completamente svolta – circostanza rara nel processo di vinificazione di questo vitigno – conferisce al gusto morbidezza e tocco vellutato, senza compromettere l’apporto vitale dell’acidità. Il finale persiste a lungo su piacevoli note minerali e fruttate.
29 €
Caeles Catarratto
All’esame organolettico appare di colore giallo brillante con riflessi verdolini. Il profumo è potente e fresco, esaltano netti richiamo floreali di ginestra che si amalgamano deliziosamente con le note fruttate di pesca bianca, pera matura. Il gusto è la natura in bocca, dove si evincono sfumature erbacee e una struttura ben articolata. Di grande personalità, per freschezza e fragranza, avvolge il palato in un unicum che solo la vocazione biologica è capace di generare. Gli abbinamenti sono numerosi, in particolare quelli più delicati come i risotti e i secondi a base di pesce. Questo vino può essere degustato anche come aperitivo, magari insieme a un piatto di appetitosi stuzzichini, oppure abbinato ai dessert di frutta. La temperatura di servizio ottimale è di 16° C in calice ampio e alto.
20 €
MARANI BIANCO VERONESE IGT
Vino dal colore giallo dorato intenso. Al naso le fragranze sono di frutta giustamente matura nelle quali si esalta il miele. In bocca il vino è voluminoso, aristocratico, a tutto tondo. Il retrogusto è persistente e in equilibrio con le fragranze al naso. Si accompagna ai primi piatti con sapori decisi, ricette di pesce importanti e a formaggi di media stagionatura.
22 €
KANTE VITOVSKA 2006
Sorso avvolgente, fresco, lungo e vibrante. In bocca un susseguirsi esaltante di note di pasticceria e di erbe aromatiche. Assolutamente godibile e semplice grazie all’apporto salino. Si accomiata con una persistente mineralità territoriale. Naso elegante e complesso in cui si fondono insieme note floreali di tiglio, ginestra, sambuco e erbe aromatiche quali salvia, rosmarino e santoreggia. Assoluta espressione di questo vitigno autoctono presente esclusivamente nel Carso.
40 €
KANTE SAUVIGNON 2006
Complesso al naso, accattivante sin dall'inizio con tenui sentori di sambuco, salvia, rosmarino e sentori fruttati di mela, pera, melone, frutta candita, fieno e sale. Un'elegante tensione di mineralità, dal gusto gradevole ed equilibrato. Lascia una freschezza al primo assaggio, con avvolgenti sentori di iodio, leggermente affumicato. L'ottimo equilibrio tra gli elementi permette di assaporare il piacere prima di arrivare al gusto finale, ricco di aromi fruttati.
39 €
Grillo Punto8 Ottoventi Sicilia
Questi vitigni coltivati biologicamente sono in vista del mare seduti ai piedi di una spettacolare scogliera interna. Al naso c'è lime e albicocca appena spremute e uno stile vibrante, fresco e asciutto. Questo bianco italiano è meraviglioso con pesce fresco, insalata tritata o una terrazza soleggiata!
20 €
Gravner Ribolla Gialla Anfora 2006
Giallo aranciato, luminosissimo. Al naso esprime un profilo olfattivo unico ed inimitabile: note di erbe aromatiche, di cera d’api, di albicocca e di pesca in confettura, di origano e di rosmarino, di salvia e di acqua marina aprono ad un assaggio pieno, profondo, materico. Lunghissimo, caratterizzato da una trama tannica appena accennata e di grande eleganza, chiude con un finale di interminabile purezza. A tutto pasto, si esalta con tutte quelle preparazioni che richiamano la terra e i suoi ingredienti. Perfetto con primi a base di tartufi e funghi.
65 €
Ribolla Gialla - Mosole
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Al naso da sensazioni di freschezza e di buona complessità, cogliendo note floreali, di mela e foglie di limone. In bocca è armonico, delicato, sostenuto da una buona acidità.
22 €
JASMIN Sicilia D.O.C. Zibibbo
Jasmin è un vino che invita alla convivialità e alla gioia di stare insieme. Fiori di gelsomino, sentori agrumati, macchia mediterranea, connotano un’espressione senza eguali, nella virtuosa unione tra lo Zibibbo di collina e lo Zibibbo di mare.
20 €
GRILLO SICILIA MENFI DOC 2020 TREBINTO - PLANETA
Varietà siciliana spiccatamente aromatica, con profumi di melone bianco, nespole, albicocche, ananas, cera d’api. Colore giallo paglierino: fresco e vibrante nonostante una discreta presenza alcolica. Crudità di mare, pasta con i ricci, fritture di verdure e di pesce. Bene anche con formaggi a pasta bianca e con verdure in pinzimonio.
20 €
Alastro Menfi D.O.C. - Planeta
Al naso si apre con profumi di melone bianco maturo e pesca bianca dell'Etna, arricchiti da piacevoli note dolci di cioccolato bianco e meringa. Al palato risulta fine, fresco e piacevolmente morbido. Il vino presenta un finale con un ritorno di delicate note floreali. Perfetto per accompagnare i primi piatti della cucina mediterranea e della cucina vegetariana, è ideale in abbinamento a piatti a base di pesce e crostacei.
22 €
Muller Thurgau Cantina Terlano 2020
Il Terlano Muller Thurgau si sviluppa alla vista con un colore giallo paglierino leggero. Al naso si avvertono profumi intensi e avvolgenti, molto aromatici, da cui emerge un chiaro riferimento alla frutta, soprattutto a quella tropicale. All’assaggio è di corpo leggero ed elegante, con un sorso aromatico e soffice, caratterizzato da un finale di ottima persistenza. Una bottiglia che, tra i tanti pregi, ha anche quello di essere estremamente versatile in cucina, dove accompagna con raffinatezza e piacevolezza menu a base di pesce e stuzzichini dell’aperitivo.
24 €
BANFI, LA PETTEGOLA VERMENTINO
Ultimo nato in casa Banfi, il bianco 'la pettegola' si caratterizza per la sua espressione aromatica intensa, ricca e delicata, così come per la sua spiccata acidità che ne definiscono il carattere e lo rendono un vino dall'infinita piacevolezza. Da uve Vermentino con una piccola percentuale di Sauvignon provenienti dai migliori vigneti aziendali del medio litorale toscano è un vino che rappresenta la migliore espressione del carattere genuino ed autentico della toscana, accompagnando idelamente in un viaggio in questa seducente realtà vinicola. Colore giallo paglierino luminoso, al naso colpisce subito per il suo profilo molto fruttato, con sentori di albicocca, pompelmo, fiori e spezie, tipici della macchia mediterranea. In bocca rivela un gusto pieno, avvolgente e molto vivace, grazie alla spiccata acidità che dona freschezza, rende l'assaggio più leggero e spensierato, nella lunga persistenza finale. Si abbina egregiamente a piatti di pesce, crostacei e primi a base di verdure.
22 €
FIRRIATO, QUATER VITIS BIANCO
Catarratto, Inzolia, Zibibbo e Carricante dell’Etna Dall’alta percentuale di argille presenti nel suolo di Pianoro Cuddìa, nasce un vino che riflette interamente le caratteristiche organolettiche del suo terreno. Blend di quattro vitigni autoctoni, Quater vitis Bianco può essere definito come un’originale interpretazione della Sicilia che racchiude l’isola in un solo calice. Il Catarratto apporta profumi fruttati e complessi accentuati dalle caratteristiche aromatiche dello Zibibbo, in armonia con l’eleganza dell’Inzolia e la mineralità del Carricante che nasce sull’Etna ad una altitudine di 700 m.s.l. nella Tenuta di Cavanera. L’equilibrio dato dalla dolcezza e dal sostenuto nerbo acido fanno del Quater Vitis bianco, un vino destinato all’invecchiamento in bottiglia, che si presta a professionali degustazioni verticali in comparazione con i bianchi internazionali dalla simile longevità come Riesling, i Grandi Borgogna bianchi, Grand Cru e Premier Cru.
32 €
SARTORI, Valpolicella Superiore DOC
Caratteristiche Colore rosso intenso di buona intensità. Profumo di piccoli frutti di bosco, dal ribes alla confettura di more, con fondi di tabacco e leggero cuoio. Si nota il leggero bouquet di fiori appassiti, integrato bene al legno, che traspare in note di liquirizia selvatica. Buon equilibrio al palato, con buona razza e struttura. Sensazioni che si ripetono di vaniglia, ciliegia / amarena, che si fondono persistenti al retrogusto. Abbinamento Si accompagna ai primi piatti saporiti, secondi di arrosti, carni alla griglia, formaggi stagionati.
35 €
Syrah 'Maroccoli' Planeta
NOTE ORGANOLETTICHE: Spezie dolci orientali ed un lieve ricordo di cacao tostato accompagnano il vino in tutte le fasi degustative, adesso aprendo uno spazio al frutto nero nettissimo e solare, adesso a note più invernali di cuoio e humus. Tocco avvolgente che ricorda la consistenza del velluto con un finale di mentuccia e pepe nero. ABBINAMENTO: Costolette d’agnello marinate e grigliate, accompagnate con della mentuccia o anche con una parmigiana ortodossa con della provola affumicata.
34 €
Planeta Plumbago 2017 Denominazione: Menfi DOC 100% Syrah
NOTE ORGANOLETTICHE: Spezie dolci orientali ed un lieve ricordo di cacao tostato accompagnano il vino in tutte le fasi degustative, adesso aprendo uno spazio al frutto nero nettissimo e solare, adesso a note più invernali di cuoio e humus. Tocco avvolgente che ricorda la consistenza del velluto con un finale di mentuccia e pepe nero. ABBINAMENTO: Costolette d’agnello marinate e grigliate, accompagnate con della mentuccia o anche con una parmigiana ortodossa con della provola affumicata.
21 €
TORILAN Alto Adige DOC - 2019
Rosso granato, combina i frutti di bosco tipici del Merlot con la speziatura del Cabernet per finire con deliziose note vanigliate e pepate. Anche in bocca si ripresenta la struttura complessa dei frutti e delle spezie con un'impronta di tannino mai invadente. Si abbina alla cotoletta con verdure grigliate, spezzatino di capriolo e riso.
24 €
Alto Adige Merlot Riserva DOC 'Siebeneich' 2019
Rosso rubino scintillante e saturo. Profumo di note fruttate di mora e mirtillo rosso si aggiungono aromi di erbe come la menta e l’eucalipto, arricchite da una velatura di pepe nero. Nel complesso, quindi, un bouquet assai variegato. Grazie alla sua struttura tannica stabile e agli aromi fruttati pronunciati, questo Merlot al palato si presenta ottimamente sviluppato, con una struttura complessa e un retrogusto persistente.
39 €
Costasera Riserva - Amarone Della Valpolicella Classico D.O.C.G. - Masi
i presenta di colore granato luminosissimo. Al naso rivela intense e seducenti note di frutti di bosco maturi, cioccolato, erbe aromatiche, spezie scure, grafite e lievi note eteree. Di grande spessore e raffinatezza all'assaggio: morbido e ben definito, con tannini finissimi e lunga persistenza balsamica. Ideale con arrosti, brasati di carni rosse e selvaggina e con formaggi stravecchi e saporiti.
65 €
Brunello di Montalcino DOCG 2012 - Castello Banfi
Rosso rubino intenso, con unghia leggermente granata. Sentori complessi arrivano al naso, ricordando in primis la frutta a bacca scura, surmatura e a confettura, per poi lasciare spazio a richiami minerali e speziati di liquirizia e tabacco. In bocca i tannini, seppure ancora energici, dimostrano di essere ben cesellati. Caldo l’assaggio e ottima la persistenza.
80 €
Castello Banfi Belnero 2013
È caratterizzato da un colore rosso malva intenso e profondo. Al naso si apre con aromi delicati di vaniglia, tabacco e caffè, arricchiti da piacevoli sentori fruttati di ciliegie e prugne. Al palato risulta con una struttura potente, con tannini importanti e ben bilanciati. Perfetto per accompagnare carni rosse alla brace, è ideale in abbinamento a zuppe e minestre e formaggi stagionati.
35 €
Il Rosso Dell'Abazia 2013 Serafini e Vidotto Montello - Colli Asolani DOC
Il primo naso è avvolgente e di complessa fruttuosità, poi in progressione escono sentori erbacei, ma anche piacevoli percezioni floreali. In bocca l’attacco è in contemporanea fresco e caldo, avvolgente e sapido. Poi il vino si apre ai suoi tannini già dolci, anche se ancora “giovani”. La persistenza è lunga, fruttata e speziata su corpo armonico e ben scolpito
35 €
Langhe Nebbiolo 'Bric del Baio' DOC, 2016
Profumo delicatamente fruttato, che ricorda i frutti di bosco e la confettura di lamponi; sapore secco, caldo ed equilibrato. Un perfetto abbinamento con la cucina piemontese, dalla tartare di manzo tagliata a mano ai tagliolini al sugo di carne, si abbina molto bene anche a carni alla griglia, roast beef e formaggi di media stagionatura.
35 €
Cabernet Ronco del Gelso
Colore rosso rubino. Rimangono note erbacee appena accennate, ma prevalgono i tipici sentori di frutti rossi, struttura tannica dolce ed elegante. Un vino da bere giovane, ottimo accompagnato a salumi e formaggi o piatti di carne dal sapore non troppo intenso. Ottimo con il capretto, il maiale, la cacciagione e i formaggi saporiti.
24 €
'Santagostino Baglio Sorìa' Rosso Firriato 2012
Rosso rubino profondo e compatt. Profumo ricco, pieno e fruttato, di marasche, frutti di bosco, erbe aromatiche, spezie dolci, liquirizia e tabacco. Morbido, caldo e vellutato, esuberante e mediterraneo, con tannini soffici e avvolgenti
33 €
QUATER VITIS ROSSO
Si presenta alla vista con un colore rubino, compatto e intenso, con leggere sfumature granata nell’unghia. Al naso regna la piccola frutta a bacca nera, impreziosita da profumi che rimandano alle spezie, sviluppatesi durante la fase di invecchiamento. Al palato è di corpo medio, pieno, rotondo, con un sorso fasciante grazie alla trama tannica, finemente integrata nella struttura generale; la beva è piacevolmente fresca. Un vino che accompagna bene tutti i piatti a base di carne, anche in umido. Perché non provarlo con un risotto con la salsiccia?
36 €
Planeta Etna Rosso Etna D.O.C.
Rosso scarico con note porpora, esprime profumi di vaniglia, amarena, fragolina di bosco, con un tocco floreale pulitissimo. Bocca carnosa eppure scorrevole. Frutto molto espressivo con incursioni aromatiche più complesse di sottobosco, mirto e spezie orientali. Vino che inaspettatamente si trasforma in un campione di rosso beverino dalla sapidità marcata con un profilo gustativo che fa emergere una traccia ferrosa, di rabarbaro e pepe nero molto coinvolgenti.
29 €
montegradella Valpolicella classico
Vino dal colore rosso intenso, sapore persistente e armonico, profumo fruttato con lievi note speziate e con sentori particolari che ricordano la mandorla amara.
26 €
Lugana Sartori
4 €
Valpolicella ripasso Sartori
4.5 €
Aglianico Niro'
4 €
Cattartato bio (Sicilia)
4 €
GAUDENSIUS BLANC DE NOIR
Giallo paglierino, con riflessi dorati: perlage fine e persistente. Al naso è piacevolmente intenso e si esprime con sentori di agrumi, note di anice, cenni di brioche e una chiara impronta minerale. Al palato si presenta fresco, elegante e di buona struttura; chiude con una scia sapida. Ideale per allietare l'aperitivo, è ideale per accompagnare le preparazioni a base di pesce ma può essere sorseggiato anche a tutto pasto.
30 €
Dolce Reale Spumante Dolce – Foss Marai
All’esame organolettico, questo Spumante Foss Marai Dolce Reale si presenta con un colore giallo paglierino dai riflessi dorati. Al naso si avverte un intenso profumo di pesca gialla e di albicocca, così come sentori di salvia ben marcati. In bocca si contraddistingue per una certa freschezza.
18 €
SPUMANTE CA’ DEL BOSCO CUVÉE PRESTIGE EXTRA BRUT
All’olfatto libera delicatamente e progressivamente timidi e fragranti sentori di agrumi, mela, pesca bianca e frutta esotica, arricchiti da ricordi di pasticceria, echi di frutta secca e scie minerali. Il gusto, vivace e guizzante, invoglia la bevuta in virtù della suairresistibile freschezza, vibrante e ben dosata. Da spendere con antipasti di pesce fresco, carpaccio, sushi e sashimi o su un risotto ai frutti di mare o con zucchine e gamberi.
65 €
Valdobbiadene Prosecco DOCG Brut 'Strada di Guia 109' - Foss Marai
Giallo paglierino, dal perlage piuttosto fine. Al naso esprime profumi fragranti di frutta a polpa bianca e di fiori appena colti. Una traccia di acacia apre ad un assaggio fresco, equilibrato, asciutto e verticale, caratterizzato da una buona spalla acida e da una chiusura di grande pulizia.
Vino Spumante Brut Cuvée Surfiner Foss Marai
È caratterizzato da un colore giallo paglierino. Al naso si apre con un delicato bouquet di frutta gialla, arricchito da piacevoli profumi di fiori di campo e sfumature di peperone. Al palato risulta perfettamente equilibrato ed armonico, con un carattere inconfondibile ed inimitabile. Il vino presenta un retrogusto lungo e gradevole.
CA' RUGATE AMEDEO SPUMANTE BRUT
Delicati sentori di crosta di croissant appena sfornato, con richiami a spezie e note di pesca bianca, accompagnati da una beva vigorosa e avvolgente, sorretta da un’acidità sferzante e cristallina. Eccellente come aperitivo, ideale come vino a tutto pasto, ottimo con primi piatti, carni bianche, salumi, crostacei e frutti di mare
39 €
Recensioni