Scorri in basso per vedere il menù
Il locale nacque come osteria per la mescita di vino nel 1919, pertanto rappresenta uno dei locali storici di Verona. Si racconta che in una festività del Dopoguerra arrivarono a vendere in un giorno anche 50 damigiane di vino alla mescita. Negli anni Sessanta si trasformò in un ristorante di pesce di mare, che vi rimase sino al 1987. Oggi è uno dei ristornati tipici veronesi più longevi e di qualità che si possano trovare in città, situato in uno dei posti più caratteristici di Verona. Nel 1987 Pietro e Morena pensarono che a Verona, soprattutto in Piazza San Zeno, mancasse un locale che potesse offrire una cucina nella tradizione Veronese: così nacque il nuovo Calmiere, ristrutturato e rigenerato nella cucina. Venne costruito il grande camino nella sala grande e la proposta fu: primi piatti di pasta fatta in casa, bolliti e carni alla brace.