facebook-noscriptmenu completo e prezzi CAFFE' MAXIM - Bologna | MYCIA.IT
Immagine ristorante
Cover ristorante
Bologna/CAFFE' MAXIM

CAFFE' MAXIM

€€ Cocktail Bar, PREMIUM COCKTAIL BAR Piazza della Mercanzia, 6, Bologna, Metropolitan City of Bologna, Italy

Orari di apertura

Lunedì

:

10:00 - 02:00

    Menù pranzo

Campari Spritz

Campari, Prosecco, Seltz

8

Americano

Campari, Cinzano Vermouth Rosso, Seltz

10

Negroni

Campari, 1757 Vermouth di Torino, Bulldog Gin

10

Acqua Naturale/ Gasata 0.5

2.5

Caffè Espresso

Torrefazione La Brasiliana ( Ferrara )

2.5

Caffè Corretto

3

Caffè Decaffeinato

2.6

Caffè Americano

3

Caffè Shakerato

4

Caffè Shakerato con Baileys

6

Ginseng piccolo

2.6

Ginseng grande

3.2

Orzo piccolo

2.6

Orzo grande

3.2

Cappuccino

3

Latte caldo/freddo

2.2

Latte Macchiato

3

Cioccolata calda al latte

4.5

Cioccolata Calda al Latte con Panna

5

Spremuta d'Arancia o Limone

5

Punch Caldo

Arancia - Mandarino - Rum

6

Beverages

Coca Cola, Coca Zero, Chinotto Lurisia, Aranciata Galvanina ,Melagrana Galvanina, Ginger Ale, Ginger Beer, Cedrata,Acqua Tonica San Pellegrino, Limonata Bio San Pellegrino, Crodino, Campari Soda

5

Succhi di Frutta Bio

Pesca, Pera, Arancia, Ace, Mirtillo, Ananas

5

RedBull

5

Crema Caffe' Fredda

4

Aperol Spritz

Aperol, Prosecco Cinzano, Soda

8

Campari Spritz

Campari Bitter, Prosecco Cinzano, Soda

8

Hugo Spritz

MixyBar Fabbri Fiori e Bacche di Sambuco , Prosecco, Soda, Lime, Menta

9

Violetta Spritz

Liquore alla Violetta Giffard , Prosecco, Soda

9

Anguria Spritz

Liquore all'Anguria Giffard, Prosecco, Soda

9

Marendry Spritz

Bitter all'amarena fabbri, prosecco, soda

9

Spritz Veneziano

Select Bitter, Prosecco, Soda

9

Negroni

Campari Bitter, Vermouth del Professore , Bulldog Gin

10

Americano

Campari Bitter, Vermouth del Professore, Soda

10

Mojito

Kingston white rum, Lime, Menta, Zucchero

10

Moscow Mule

Skyy Vodka, Lime, Thoma Henry Ginger Beer

10

Espolon Paloma

Espolon Tequila Blanco, Succo di Lime, Sciroppo Di Agave, Thomas Henry Pink Grapefruit

10

Wild & Ginger

Wild turkey bourbon, Thomas Henry Ginger ale, Aromatic Bitter

10

Rosarita

Espolon Tequila Reposado, Aperol, Succo Di Lime,Sciroppo di Agave, Soda Thomas Henry ali pompelmo rosa,

10

Mai Tai

Kingston gold rum, Appleton Estate 8y rum , Orange Curaçao, Succo di Limone, Granatina, Orzata

10

Martini Cocktail

Bulldog gin, Vermouth Dry

10

Cosmopolitan

Skyy Vodka, Cointreau, Lime, Cranberry

10

Daiquiri

Kingston white, Succo di Lime, Sciroppo di Zucchero

10

Alex Godfather

Vodka al melone, Vodka alla pesca, Fragola, Succo di Ananas

10

Bloody Mary

Skyy Vodka, Succo di Pomodoro, Spezie, Lime

10

Mangoes To Brazil

Sagatiba, Mango, Lime fresco, Passion Fruit

10

Baron & Storm

Baron Samedi, Thoams Henry ginger beer, lime

10

Whiskey sour

Wild turkey bourbon, succo di limone, sciroppo di zucchero, albume

10

Vodka Sour Mango o Passion Fruit

Skyy vodka, succo di lime, polpa mango o passion fruit, sciroppo di zucchero, albume

10

Pisco sour

Pisco, succo di limone, sciroppo di zucchero, albume

10

Espresso Martini

Skyy vodka, liquore al caffè, sciroppo di zucchero, caffè

10

Tommy's Margarita

Espolon Tequila, succo di lime, sciroppo di agave

10

Forest Fizz

Bulldog gin, liquore alla violetta, polpa di frutti di bosco, succo di limone, albume, soda

12

Cameron's Kick

Jameson irish whiskey, johnny walker black label, blended scotch whiskey, succo di limone, falernum

12

Riascos

Wild turkey bourbon, succo di lime, sciroppo di zucchero, menta fresca, soda alla pesca rosa, flut di peychaud' bitter aromatico

12

Negroni in Corsivœ

Campari Bitter, Frangelico liquore alla nocciola, vermouth bianco del professore, gin del professore.

12

Watermelon Sugar

Pisco, Succo di lime, Liquore Anguria, Cointreau, Stillabunt, Sciroppo di Zucchero.

12

Mexicano

Tequila Blanco Espolon, Campari Bitter, Fresh Lime, Sciroppo di Agave, Fresh Passion Fruit

12

Boulevardier

Campari Bitter, Vermouth del Professore , Wild Turkey Bourbon

10

Manhattan

Wild Turkey Rye, CinzanoVermouth Rosso, maraschino, Angostura

10

Old Fashioned

Wild Turkey 101, acqua, Zucchero, Aromatic bitter

10

Tom Collins

Old Tom Gin, Zucchero, Succo di limone fresco , Soda

10

Jhon Collins

Bulldog Gin, Succo di Limone, Zucchero, Soda, Angostura

10

Pina Colada

Kingston white rum, Latte di Cocco, Ananas

10

Passion Colada

Kingston white, Latte di Cocco, Ananas, Passion Fruit

10

Sea Maxim

succo di pesca, ananas, fragola

8

Florida

succo di arancia, succo di pompelmo, lime, granatina, soda

8

Lady

Ananas, Passion Fruit, Sweet and sour, Menta

8

Zero Gin Tonic

Tanqueray Alcohol Free , Acqua Tonica San Pellegrino

9

Averna

5

Braulio

5

Cynar

5

Jefferson

6

Blu amaro

Blu Amaro deriva da un particolare processo utilizzato per creare il perfetto equilibrio tra un blend di whisky invecchiato 3 anni (presente per oltre il 70%), l’infuso di assenzio, l’acqua di mare, infusi ed estratti naturali.

6

Amaretto Di Saronno

5

Amaro Del Capo

5

Limoncello

5

Amaro Montenegro

5

Fernet Branca

5

Branca Menta

5

Borghetti

5

Jegermeister

5

Vecchio Magazzino Doganale, Frack Amaro Serale

7

Rupes Amaro Calabrese

Liquirizia - Finocchietto selvatico

5

Frack

7

Wild Turkey, Longbranch

Dalla distilleria di Wild Turkey, nasce LONGBRANCH, otti anni di invecchiamento, con note leggermente affumicate e doppio filtraggio nel carbone

12

Macallan 12y Double Cask

Colore giallo ambra chiaro e brillante, al naso presenta note dolci di malto d’orzo e vaniglia, accenni di uva passa e mela essiccata, con sentori agrumati che ricordano la scorza candita. Assaggio viscoso, presenta un corpo morbido e rotondo, con numerosi richiami alla noce moscata, alla cannella e al caramello, alcol presente ma ben integrato e un lungo e persistente finale con una spruzzata di pepe nero.

16

Talisker Storm Single Malt Scotch Whisky

gradevolmente torbato, su cui si innestano una componente affumicata e salmastra che si integrano bene a dolci note di malto e di miele. Al palato ricalca le sensazioni percepite all'olfatto dimostrandosi dolce e salino, poi affumicato.

12

Lagavulin Islay Single Malt Scotch Whisky Aged 16 Years

Classic Malt, il Lagavulin si presenta con un colore dorato e riflessi ambrati, mentre esprime al naso intense note di fumo e torba. Equilibrio e rotondità sono le note dominanti, mentra al palato presenta un gusto leggermente affumicato di frutta secca e torba che si sviluppano in un finale ricco e deciso, con un leggero sentore di vaniglia, le note più dolci. È un whisky caldo, corposo, passionale.

17

Woodford Reserve

seguite dai sentori di tabacco e caramello. Al palato è caldo, rotondo, invitante. 

12

Jhonnie Walker 12y

quella del Talisker, al quale si aggiungono single malt delle distillerie di Cardhu, Benrinnes e Clynelish, giusto per citarne alcune. Questo blended contiene whisky invecchiati per almeno 12 anni ed è imbottigliato ad un classico 40% di volume. 

10

Laphroaig 10y

<!-- wp:paragraph --> <p>Il Laphroaig Whisky Scozzese Puro Malto&nbsp;<em>10 Years</em>&nbsp;è il single malt più famoso al mondo. Viene tutt’oggi distillato secondo la formula originale dell'inventore Ian Hunter, risalente a oltre 80 anni fa.</p> <!-- /wp:paragraph --> <!-- wp:paragraph --> <p>Avvolgente e corposo, intenso, con retrogusto fresco e duraturo, il colore di questo whisky è pieno e dorato. Il suo aroma ricorda l’odore di fumo e alghe marine, con un pizzico di dolcezza.

10

Yoichi Single Malt

mix di vari botti di età diverse tutte provenienti dalla distilleria Yoichi dell'isola di Hokkaido. Sapore: Si scopre la torba con un pizzico di fumo, con note di arancia, mele e sentori di burro fuso

18

The Tottori Blended Japanese Whisky

Il Tottori Blended Japanese Whisky è un blend composto da single malt e single grain provenienti da Giappone e Scozia invecchiati in classiche botti di rovere per almeno 3 anni prima di essere imbottigliato senza essere filtrato a freddo alla classica gradazione di 43%

20

KURAYOSHI PURE MALT WHISKY

bourbon. Ha una fragranza morbida e rinfrescante di malto d’orzo accompagnata da note dolci e aspre di uvetta al rum, malto e vaniglia.

22

Wild Turkey Rye

10

Bulleit Rye

I bourbon con alto contenuto di segale sono da sempre la firma distintiva della Bulleit ed era solo una questione di tempo prima che la distilleria decidesse di creare un rye whiskey (whiskey di segale). Il Bulleit Rye Whiskey è un whiskey composto dal 95% di segale e dal 5% di orzo maltato imbottigliato a 90proof (45% vol.). Al naso abbiamo note di legno, ciliegie e vaniglia, con sottili sentori di cuoio e tabacco. Al palato è morbido con note speziate e di vaniglia e miele. Il finale è fresco e pulito, mediamente persistente con sentori di cannella.

10

Tennessee Whiskey 'Single Barrel Rye' - Jack Daniel’s

Jack Daniel’s Single Barrel Select è un prodotto prestigioso e dal sapore unico che matura 4 anni in botte di quercia e rovere.  Ogni goccia di Jack Daniel’s viene prodotta a Lynchburg, nella storica Distilleria in cui si utilizza l’acqua di sorgente proveniente dalla Cave Spring per produrre un whiskey dalla qualità unica.  Single Barrel Select viene imbottigliato a 45°e si caratterizza per il suo sapore unico e il suo carattere robusto che richiama il tipico aroma della botte.  Alla vista è un intenso e brillante ramato.  All'olfatto risulta dolce, con note di olio di mandorla, vaniglia, dattero e legno di cedro.  Il gusto è secco e persistente, leggermente affumicato, con note di miele, dattero, fico e ciliegia. 45%

12

Jack Daniel’s Single Barrel Select

12

Whiskey Canadian Club

finocchietto selvatico alla frutta secca. Estremamente morbido e setoso all’assaggio, regala sensazioni di spezie scure, frutta secca e miele ed una persistenza dai ricordi di rum.

7

Jack Daniel’s Old No.7 Tennessee Whiskey

7

Blended Scotch Whisky 12 years old - Chivas Regal

Ambrato, caldo e luminoso il colore alla vista. Il naso è aromatico e intenso, ricco di sentori che richiamano le erbe selvatiche, la frutta e il miele. Il palato è rotondo e cremoso, pieno e ricco nel corpo, guidato da sentori che ricordano le mele mature, la vaniglia e le nocciole. Lunga la persistenze e gradevole il retrogusto.

7

Bulleit Bourbon Whiskey

on note di confettura e rovere tostato. Al palato ha un sapore pieno, con note di arancia piccante, legno d'acero e noce moscata. Il finale è lungo e secco con abbondanti note di spezie e leggeri sentori di caramello.

7

Blended Scotch Whisky Red Label Johnnie Walker

Al naso presenta un profumo intenso e deciso, con gradevoli fragranze di miele e pera, arricchito da sentori di vaniglia, spezie cotte, noce moscata e cannella. Al palato risulta ricco e ampio, di piacevole morbidezza e struttura.

7

Jameson Irish Whiskey Triple Distilled

anni, in botti di rovere che precedentemente avevano ospitato Sherry o Bourbon, procedura che andrà ad esaltare quel gusto raffinato e quella morbidezza che tutti amano. falciata, spezie e crema pasticcera, note di frutta secca e ricordi maderizzati. Al palato è liscio e denso, corrispondente nel fruttato e nelle spezie e con bella persistenza mielata.

7

Wild Turkey Bourbon

Si presenta di colore ambrato chiaro. All'olfatto sviluppa note di vaniglia, pera e miele, con finiture speziate di chiodi di garofano e cannella. In bocca è pieno e ampio, con aromi di caramello e crema.

7

Bulldog

Brillante e trasparente, si distingue per note olfattive di fiori bianchi, gelsomino e mughetto, insieme a sentori agrumati di lime e note più dolci e tostate di nocciola e mandorla, oltre a leggere sensazioni minerali. Alle papille gustative si esprime con un mix di sapori davvero inconsueto, fra ginepro e la freschezza delle erbe aromatiche, oltre a sensazioni vegetali di erba tagliata e note di frutti bianchi croccanti, insieme a dei rimandi di lavanda, per un finale floreale e caldo.

10

Tanqueray 10

Scozia 47.3% alcool. Il Gin 'N° Ten' di Tanqueray è un distillato profondo e corposo, ottenuto da quattro distillazioni nei piccoli alambicchi Tiny Ten e da botanicals tradizionali unite ad agrumi freschi interi. Il suo profilo aromatico è fresco, intenso e molto agrumato, con lunghe e complesse note speziate

12

Tanqueray Rangpur

Scozia 41.3% alcool.Il Gin 'Rangpur Lime' è ottenuto da un processo di 4 distillazioni e da una macerazione dei botanicals per 18 mesi. L'uso del raro frutto di un albero indiano, il Ragpur lime, conferisce al gin il tipico aroma agrumato, fresco e piacevolmente asprigno, di grande impatto gusto-olfattivo

12

Hendrick's

Scozia 44% alcool. Gin rinfrescante dal carattere forte e dall'aroma floreale e delizioso, dovuto all'essenza di cetriolo tedesco e dall' olio di petali di rose della Bulgaria.

12

Citadelle

Francia 44% alcool. Distillato complesso ma equilibrato. Per la sua realizzazione vengono selezionate 19 differenti botaniche provenienti da tutto il mondo. Al naso emerge una ricca speziatura, gin aromatico con sfumature piccanti e meridionali.

12

Gin Mare

ottenuto da materie prime di altissima qualità'. Basilico italiano, rosmarino greco, timo turco, agrumi spagnoli e oliva Aberquina, tipica della Catalonia.

12

Bobby's

l Gin Bobby's è un gin olandese ottenuto da una miscela esotica di botanici indonesiani, tra cui bacche di rosa canina e pepe di Giava. Si tratta di un distillato molto aromatico e floreale, di grande piacevolezza, caratterizzato da note dolci di rosa e agrumi e da sentori balsamici e speziati

12

Monkey 47

al naso si distingue subito e nettamente il profumo di ginepro, segue una nota piccante e fresca di agrumi e un dolce aroma floreale. Al palato emerge un forte sentore di spezie pepate, grazie ai sei diversi tipi di pepe, infine un sottile e sapido fruttato amaro.

14

Ki No Bi Dry

Il Gin 'Ki No Bi' è un prezioso distillato artigianale giapponese ottenuto da una base alcolica di riso e da 6 gruppi di botaniche fresche del Giappone, tra cui Hinoki, yuzu, pepe verde e bamboo. Ha profumi delicati e avvolgenti e gusto fresco, asciutto e molto armonico.

14

Gin del professore La Madame

Gin caratterizzato dall uso esclusivo di ginepro selvatico toscano e umbro, che viene fatto macerare assieme a diverse erbe, spezie e agrumi più' un ingradiente segreto. Il risultato e' un gin dal profumo incredibile, con note di vaniglia e cannella unite a quelle più' speziate, assieme a note di miele e pesche mature. Al palato e' un gin caldo ma balsamico, completato da note floreali

12

Portofino

21 botaniche coltivate e raccolte nei pressi di Portofino, tra cui: limoni, ginepro, lavanda, rosmarino, maggiorana, salvia, iris, rose e molte altre prelibatezze locali.

14

Tanqueray

Alcol neutro e 4 botanicals (bacche di ginepro, coriandolo, liquirizia e radice di angelica) non infuse ma inserita appena prima della distillazione

10

Star of Bombay

ancora più prezioso, intenso ed elegante il classico Bombay Sapphire. Viene infatti prodotto con aggiunta di scorza di bergamotto e semi d’ibisco tramite un lento processo di infusione a vapore. All’assaggio è speziato, agrumato, morbido e piacevole

12

Scapegrace black

tropicale delle particolari botaniche utilizzate, in particolare l’ananas e le patate dolci. In bocca Scapegrace Black Gin risulta morbido e vellutato, con un lungo finale ricco di note floreali e dolci.

13

Luz

Gin tutto italiano, creato dal Bartender Leonardo Veronesi. Si tratta di un gin molto fresco e aromatico , con note balsamiche e note floreali che si accompagnano a quelle del ginepro. Un distillato secco, morbido e persistente:

12

Tenjaku

Tenjaku Gin combina più di 10 botaniche occidentali con essenze tipicamente giapponesi come le pesche della regione di Yamanashi , il pepe giapponese ed il tipico agrume Yuzu con il suo aroma diffuso che evoca l’oriente e tè. Il risultato è un gin botanico dal gusto unico e autentico che nasce dalla città di Fuefuki situata nella parte orientale del bacino di Kofu che guarda verso il monte Fuji e le Alpi Meridionali, un luogo benedetto circondato da una natura sconfinata con foreste verdeggianti, splendidi frutteti, sorgenti termali e ruscelli cristallini.

14

Giappone, Etsu Gin 'Pacific Ocean Water'

il legame con il mare è proprio la particolarità di questo Gin che nasce da una lavorazione unica. L'acqua dolce proveniente da una sorgente di montagna, infatti, viene miscelata a acqua di mare prelevata direttamente nel Mar del Giappone. A questa miscela unica vengono poi aggiunte le botaniche accuratamente selezionate, a partire da bacche di ginepro, scorza d'arancia amara, radice di liquirizia, angelica e coriandolo. Nasce così un Gin incredibilmente puro, caratterizzato da un colore chiaro e trasparente. Al naso i profumi sono freschi e iodati, mentre in bocca si scopre un gusto morbido e setoso.

14

The Illusionist Gin

cela il volto. Se è grande la sorpresa quando si scope il suo colore azzurro intenso, lo stupore aumenta nel momento in cui, versando dell’acqua tonica, il colore vira magicamente al rosa. Solo l’aspetto già racconta la storia di una ricerca accurata dei due fondatori del marchio: Max Muggenthaler e Tim Steglich, grandi appassionati di distillati, che hanno creato questa piccola realtà artigianale nei pressi di Monaco. The Illusionist non è solo cangiante apparenza, è anche un Gin elegante e raffinato, profumato e fresco, che conquista con un profilo armonioso, tutto giocato tra sensazioni agrumate, freschezza balsamica e morbidezze speziate.

15

Ukiyo Japanese Blossom Gin

bocca si percepisce freschezza, delicatezza e persistenza.

15

GIN LORD OF BARBÈS

Pane delle Scimmie, il frutto della pianta del baobab. Questo ingrediente ha un gusto leggermente acidulo e numerose virtù.

15

Gin Saffron

Il Gin Saffron è un distillato morbido e moderno, delicatamente speziato, dall'inconfondibile colore arancione dovuto all'infusione di preziosi semi di zafferano. Ha una personalità aromatica esotica e speziata, con nuance di agrumi e zafferano. Ottimo da gustare liscio, con acqua tonica oppure nel John Collins

12

Sir Edmond Gin

Gusto pieno, consistenza morbida e vellutata con note di vaniglia bourbon e cardamomo che lasciano spazio a cannella e ginepro con un leggero tocco di zenzero. Finale lungo e secco ma non troppo dolce, sorprendentemente diverso da qualsiasi gin.

15

No.3 London Dry Gin

provenienza italiana, spicca con il suo profumo e regala un delicato retrogusto di pino e lavanda, la scorza di arancio spagnolo e di pompelmo conferiscono un fresco e limpido sapore di agrume, l’angelica attribuisce una punta di terra al gusto e rende il liquido più secco. Il coriandolo marocchino rilascia un sapore di limone e rende il finale delicatamente pepato e, i baccelli di cardamomo, infine, aggiungono una nota piccante, aromatica e calda.

12

‌Gin Rosa Malfy

Infusione in alcol di pompelmo rosa della Sicilia, ginepro e rabarbaro italiani, limone, coriandolo e distillazione sottovuoto con alambicco in acciaio

12

Gin Arancio Malfy

Infusione in alcol di ginepro toscano, limone di Amalfi, coriandolo, cassia, angelica, iris e liquirizia, e distillazione sottovuoto con alambicco di acciaio.

12

‌Gin Limone Malfy

Infusione in alcol di ginepro toscano, limone di Amalfi, coriandolo, cassia, angelica, iris e liquirizia, e distillazione sottovuoto con alambicco di acciaio.

12

Gin del Professore

La ricetta prevede una sapiente miscela di erbe e spezie tra cui ginepro, lavanda, arancio, angelica, zedoària, rosa, camomilla  Aroma enfatizzato dall’infusione con cannella e vaniglia  Al palato rotondo e setoso, esprime forza e, al tempo stesso, grande morbidezza  Provenienza: Italia

12

Windspiel

Germania 47% alcool. Distillato tedesco ottenuto da patate di alta qualità . E' morbido, intenso e avvolgente , caratterizzato da eleganti sentori di ginepro , uniti a lunghe, sottili e delicate not floreali, con nuance di lavanda in evidenza.

15

Amuerte Gin 'Coca Leaf Black '

frutto del drago e pepe di sichuan. Il suo carattere è equilibrato ed elegante, giocato su tonalità esotiche, fruttate e agrumato, con un sottili sfumature erbacee delle foglie di coca peruviane

Gin del Professore Crocodile

L’ingrediente principe è il ginepro, poi gli agrumi, i fiori del sambuco e le bacche di pepe, queste ultime provenienti dalla Giamaica

14

Amuerte Green Gin

I sapori delicati e amari delle foglie di coca di alta qualità sono stati combinati con il frutto Curuba (banana e frutto della passione). Si percepisce un gusto fresco, leggermente acido e follemente tropicale.

15

Gin Mayfair London Dry

Brillante ed incolore, al naso si distingue per decisi aromi di ginepro e spezie, accenni verdi di erbe di campo e un ricordo floreale, il tutto in un contesto di grande delicatezza.

12

Gin Mayfair High Tea

“High Tea”,raramente il tè è stato elevato a tali altezze. Ricco di estratti di bergamotto, il tè Earl Grey viene introdotto, assieme a petali di rosa, nel processo di distillazione. Al fine di creare un gin il più british possibile.

12

Gin Mayfair London dry six o'clock edition

Come si può immaginare, il gin contiene ginepro, per controllare la sua dolcezza è stato aggiunto l'iris, il coriandolo conferisce un sentore agrumato e l'angelica dona sentori di liquirizia e deliziosa santoreggia invernale. Viene chiamato '6PM' perchè è l' orario internazionale della bevuta.

12

Hapusa Himalayan dry gin

É un gin aromatico, che al naso regala effluvi di pino oleoso accompagnati da vaniglia, menta e cioccolato. Al palato sprigiona tutti i suoi sentori dolci e speziati, con un finale agrumato e di spezie piccanti.

14

Il Deer Gin Giori Frutti di Bosco

ottenuto dalla distillazione di frumento ed orzo mediante alambicchi di rame secondo il metodo discontinuo tagliando le teste e le code. L'artigianalità, l'esperienza del mastro distillatore e l'accuratezza nella distillazione, garantiscono l'elevata qualità del distilòlato in cui sono stati messi a macerare: bacche di ginepro, frutti di bosco e pepe nero.

13

Il Deer Gin Giori Vegetable

Il Deer Gin Giori è stato ottenuto dalla distillazione di frumento e orzomediante alambicchi in rame. Nel distillato sono stati messi a macerare bacche di ginepro, il sedano, la carota, il rosmarino, la salvia, il prezzemolo e lo zenzero

13

Il Deer Gin Giori agli Agrumi

è stato ottenuto dalla distillazione di frumento e orzomediante alambicchi in rame. Nel distillato sono stati messi a macerare bacche di Pompelmo rosa, Arancia e peperoncino.

13

Elephant Gin

Gin delicato e piacevole con note floreali, di spezie e frutta fresca.

15

J.Rose Gin Artigianale Italy

Al naso si presenta caldo e pungente. I delicati sentori agrumati del bergamotto e delle bucce di mandarino rinfrescano il respiro e gli conferiscono un equilibrio morbido e setoso. L’aroma dei fiori di fico d’india rimbalza dal naso al palato e rilascia un retrogusto fruttato. L’essenza legnosa è donata dalla corteccia di quercia, caratterizzata da note tostate che evocano quelle della nocciola e della noce.

14

Amuerte Blue Gin

Il Gin Blu Amuerte è realizzato a partire da foglie di coca peruviana e dolci fichi blu. Regala un sapore autentico e piacevolmente dolce, con un timbro complesso e intenso, contraddistinto da note di frutta dolce e matura accompagnate da leggere sensazioni erbacee.

18

Amuerte White Gin

distillato dal carattere esotico e intenso, prodotto in Belgio da foglie di coca peruviane con aggiunta di altre botanicals. Il profilo aromatico è un connubio di spezie e frutta tropicale, con sottili sfumature erbacee e balsamiche

14

Amuerte Gin Red

Gin realizzato dalle classiche botaniche con l'aggiunta di foglie di coca peruviane e la pregiata Pineberry, un'antica varietà di fragola bianca con semi rossi priva dell'allergene tipico della fragola comune. Elegante, unico e di grande armonia, è caratterizzato da aromi esotici, cennni di bacche rosse e una leggera scia erbacea rilasciata dalle foglie di coca

15

Gin 400 Conigli Dogges Pepper

Tutto il Brio del pepe in un gin sorprendente. Una stupefacente infusione di frammenti di chicchi italiani di Pepe dei Dogi in un distillato di ginepro italiano. Il prodotto ottenuto non subisce alcuna aggiunta di essenze o aromatizzanti chimici. Lo stesso distillato di ginepro è il risultato dell’estrazione aromatica da frutti di ginepro in infusione in alcol di cereali. Alla vista si presenta limpido, caratterizzato da un profumo speziato e da un gusto secco e persistente. È ideale per la creazione di long drink e miscelati. Questo gin non è un OGM. Non è presente nessun allergene in questo prodotto.

14

Saigon Baigur Premium Gin

Al naso rivela piacevoli aromi erbacei e vegetali in apertura, con note di agrumi, lime e spezie esotiche sullo sfondo. In bocca non delude le aspettative, offrendo un sorso secco, fresco e scorrevole, contraddistinto da lunghe note speziate e agrumate.

15

Tropez Gin Artisanal Mediterranean

Gin Tropez è un gin floreale con un bouquet di lavanda e altre erbe aromatiche segrete di Sain Tropez. Consigliato anche per un cocktail Martini

14

44° N Gin Imagined

La prima cosa che colpisce il naso è la fresca buccia di limone piccante e il pompelmo. L'aroma di una brezza marina, Samphire, è punteggiato da tocchi di Mimosa. Cade aggiunge sfaccettature legnose e pinose. Le note speziate calde e piccanti di Alexanders ricordano il sottobosco dove il nostro Cade cresce liberamente. Iris e miele assicurano un effetto dolce ma muschiato a lunga durata sulla lingua, trattenendo la loro estremità mentre le note floreali e agrumate si mescolano piacevolmente insieme.Consigliato anche liscio.

23

Gin Prince Explorer

Note di testa di ginepro e pepe rosa che aiutano ad ancorare la complessa firma olfattiva di questo gin. Il corpo è fresco e leggermente dolce, con pronunciati tocchi di mandarino delle sponde del Mediterraneo

14

Beluga

passo a note di grano e pane abbrustolito; sul finale si apprezzano anche nuances speziate. All’assaggio ha un sorso morbido e fasciante, rotondo, caratterizzato da una bella persistenza.

10

Belvedere

accenni di vaniglia e crema. In bocca è piena, rotonda e di buon corpo. Ancora un ritorno di vaniglia apre ad una sensazione quasi salata che chiude su note speziate. Lunghissima su sentori di mandorla.

10

Grey Goose

Questa vodka d’eccellenza è realizzata con i migliori ingredienti dalla Francia, grano tenero invernale e acqua delle sorgenti di Gensac.

10

Skyy

All'olfatto denota solo profumi leggeri di cereali e note erbacee con lievi note pepate In bocca esprime un gusto decisamente secco, caldo e molto gradevole

6

Marzadro, Bianca Morbida Trentina

5

Marzadro, Barricata Trentina

Marzadro

6

Marzadro, Diciotto Lune

8

Baron Samedì Spice

Rum dei carabi morbido e ricco, ideale per la miscelazione o per essere gustato puro. Un rum speziato tra i cui ingredienti troviamo: vaniglia, cacao, cannella, chiodi di garofano e vetiver, un'erba perenne tipica di Haiti che conferisce note di legno a questo rum.

7

Havana Club, Rum Añejo 7 years old

Mogano il colore al calice, luminoso e intenso. Il naso è dolce e burroso, capace di richiamare alla mente la cera d’api, il caffè, la frutta e i biscotti. La bocca è piena di gusti che ricordano i sigari, il legno di cedro e le foglie di banano. Lunga la persistenza, poi cremosa e fruttata la finitura.

8

J. Bally Agricole Ambrè

7

Diplomatico, Exclusiva Riserva

Il Rum Reserva Diplomatico è il simbolo del rum latino, divenuto celebre per la grande ricchezza e morbidezza aromatica. È prodotto a partire da un blend di melassa e succo di canna da zucchero e invecchiato per 12 anni in botti di rovere bianco. Gli aromi sono dolci e avvolgenti, con note prevalenti di frutta esotica, miele e caramello

10

Don Papa Baroko Filippine

Il Rum 'Baroko' viene realizzato nell'isola filippina di Negros dalle migliori melasse di canna da zucchero e maturato per diversi anni in botti di rovere americano. Il risultato è un colore ambrato intenso con un profilo morbido, rotondo e di grande maturità espressiva, con note di frutta secca, spezie, frutta esotica, caramello fuso e richiami di vaniglia e legno

9

Zacapa 23

Il Rum Zacapa 23 Anni è un distillato guatemalteco di puro succo di canna da zucchero, invecchiato con metodo solera in botti di Bourbon, sherry e Pedro Xymenez. Si tratta di un rum morbido, caldo e avvolgente, arricchito da note dolci di mandorle, vaniglia e frutta secca

12

El dorado 15y

Il Rum El Dorado 12 anni nasce nella Guyana, sulle rive del Demerara, da melassa di canna di zucchero e invecchia per 12 anni in vecchi barili di Bourbon. Note dolci e speziate di miele e frutta tropicale si uniscono in un sorso asciutto e corposo, di grande intensità ed eleganza

12

Dictator 20y Solera Colombia

Il Rum Dictador 20 anni è un distillato elegante, morbido e corposo di miele di canna da zucchero vergine, maturato in Colombia in botti ex-Bourbon e sottoposto ad un ulteriore invecchiamento in botti ex-Porto. Il suo profilo aromatico è dolce, ricco e piacevolmente boisé, con note prevalenti di miele, frutta secca, caramello, caffè, cannella e molte altre spezie

15

Rum Colombiano 'Reserva Familiar'- La Hechicera

Alla vista, color ambra carico e luminoso. Al naso, bouquet caratteristico e intrigante di agrumi, di caffè tostato, di tabacco, con un bel richiamo di buccia d'arancia e un tocco fruttato. In bocca, il sorso è vibrante, rotondo e pulito. Si distende su note tostate e speziate, con un finale armonico ed elegante.

14

Ryoma, Rhum Japonais

Rhum fruttato e floreale, con note di vaniglia, caramello, quercia, banana e canna da zucchero, leggermente dolce. Il Ryoma 7 YO proviene dalla distilleria Kikusui di Shikoku, una delle 4 isole principali del Giappone. È stato fatto invecchiare per 7 anni in botti di quercia e il suo aroma ricorda quello di un rum agricolo.

14

Clement - Martinica, Rhum Agricole 10 ans

Si presenta nel bicchiere di colore ambra scuro. È caratterizzato da sentori olfattivi che richiamano la mandorla tostata, e da forti sfumature speziate di pepe. In bocca risulta avere un sapore altrettanto forte e legnoso. È lungamente persistente. matura per ben 10 anni in botti di legno di quercia

20

Williams & Humbert, Ron Dos Maderas PX 5+5 años

Affinamento: 5 anni nei Caraibi + 5 anni in Spagna in botti ex sherry. Sentori di vaniglia e frutta che predominano su tutto. . In bocca è caldo e pieno, con sapori che richiamano l’uva passa e i fichi secchi. E’ vellutato, con un finale lungo e gradevole.

12

Ichnusa Sardegna, 0,2 non filtrata

Realizzata con puro malto d'orzo Ichnusa non Filtrata è una birra dal colore dorato e dalla tipica velatura conferita dai lieviti rimasti in sospensione. Ricca e dalla bevuta morbida il finale è piacevolmente amarognolo.

4

Ichnusa Sardegna, 0.5 non filtrata

Realizzata con puro malto d'orzo Ichnusa non Filtrata è una birra dal colore dorato e dalla tipica velatura conferita dai lieviti rimasti in sospensione. Ricca e dalla bevuta morbida il finale è piacevolmente amarognolo.

6

Heineken 5% vol

Olanda

5

Heineken 0,0% vol

olanda

5.5

Blanche de bruxelles white witte 4,5% vol

La Blanche de Bruxelles è una birra ad alta fermentazione che presenta un colore naturalmente opalescente e una schiuma bianchissima e cremosa. Al naso risalta un aroma leggermente speziato conferito dall'aggiunta di coriandolo e curaçao (zesta di arancia amara) durante l’ebollizione del mosto. In bocca questa blanche è leggera, equilibrata e fresca.

6

Ipa Mc Gargles Irlanda

Questa Retro IPA, è una birra molto bilanciata, con u retrogusto non tropo amaro. Fra noci dolci e frutta, si mischiano i sapori del luppolo, donando a questa birra un sapore ricco e unico.

6

Alturis, RIBÒ Italian Grape Ale

Birra prodotta con metodo artigianale, ad alta fermentazione, non filtrata né pastorizzata. Il leggero sedimento presente è il risultato del naturale e tradizionale processo di rifermentazione in bottiglia.  Speciale combinazione con il mosto di Ribolla Gialla. Colore giallo dorato. Dal profumo oreale, al palato svela freschezza e sapidità.

6.5

Ichnusa Ambra Limpida

la presenza del riso dona rotondità e alleggerisce il tratto amaricante del luppolo. Sorso piacevole e rinfrescante

5.5

Messico, Corona Extra

Colore giallo paglierino molto luminoso con vivace effervescenza. Al naso esprime semplicità con note di agrumi accompagnate da un lievissimo sentore di luppolo. Il gusto è fresco, decisamente secco e leggermente neutro con persistenza dolce/amara.

5.5

Ca' Rugate, Amarone della valpolicella docg, 2018

55

Michele Chiarlo, Nizza Docg Riserva La Court, 2017

Ampio, intenso, elegante con note di amarena, cacao, caffè.

65

Michele Chiarlo, Barolo docg, 2017

70

Ca' Rugate, Valpolicella Superiore

30

San Valentino, Sangiovese Superiore

Rosso rubino, con riflessi violacei. Al naso si esprime con sentori di prugna, ribes e lamponi e note di rosa rossa. Al palato è ricco e ben strutturato; il tannino è ben integrato e sul finale emergono cenni di confettura di frutti rossi.

28

Villa Locatelli Tenuta Angoris, Cabernet Franc

28

Angelo Negro, Langhe Nebbiolo, 2021

Colore rosso rubino intenso, con riflessi mattonati con l’invecchiamento. Al naso è fresco con presenza di note floreali di rosa canina, mora e ribes nero. In bocca è morbido, giustamente tannico, persistente ed armonico.

30

Angelo Negro, Dolcetto D'Alba, 2022

Colore rosso intenso, con brillanti riflessi violacei. Profumi freschi di mora e lampone. In bocca è dinamico e piacevolmente tannico con retrogusti di prugna e mirtillo.

28

Kendall Jackson, Chardonnay 2020

kendall jackson vintner's reserve, sudtirol alto adige

45

Pellegrino, Sicilia, Gibele'

vino Zibibbo secco e fresco, con intensi aromi di gelsomino e lavanda e un gusto di agrumi, pesca e mela. 

28

La Tunella, Chardonnay doc

e snello proveniente dai Colli Orientali del Friuli. Il ventaglio olfattivo è decisamente tropicale ed esotico, seguito da toni di agrumi croccanti e fiori di campo che si muovono su una struttura semplice e fresca, delicata e piacevolmente succosa

29

Muzic, Ribolla Gialla

La Ribolla Gialla della cantina Muzic è un vino bianco del Collio di vibrante e rinfrescante energia. Viene vinificato e affinato in acciaio con breve macerazione pellicolare prefermentativa. Esprime sentori di agrumi, frutta bianca e fiori di campo e al palato rivela progressione, freschezza, sapidità e una mineralità molto territoriale

29

Tenuta Locatelli - Friuli, Friulano Doc

Giallo paglierino con riflessi dorati. Fiori di campo, mandorla e miele che si combinano con sensazioni di fieno e geranio. Secco e di media struttura; elegante, caldo e ben equilibrato. Finale caratteristico di mandorla amara.

28

Kossler Alto Adige, Pinot Grigio

Equilibrato, con una buona sapidità che lo rende molto fresco e vellutato al palato. Note delicate e floreali

29

Mont - Pérat, Château Bordeaux

Giallo paglierino. Bouquet con sentori di frutta a polpa bianca, accompagnata da sentori floreali

40

Roeno, 'Repanda' Solaris

Sapore Molto intenso ed aromatico, fruttato, floreale e vegetale, con note di frutta a polpa gialla, frutta esotica e qualche ricordo di erbe aromatiche

30

Tenuta La Chiusa, Vermentino Isola d'Elba

Sentori floreali di acacia, di ananas note di erbe aromatiche. Secco, fresco, sapido e di buona persistenza.

28

Jako Wine, Metodo Classico Brut Rosè

Fine ed intenso, spazia dal floreale ai piccoli frutti rossi. Il perlage si presenta fine e delicato, con spuma cremosa. Deciso e raffinato, con una bellissima trama acida che offre freschezza e promette longevità.

55

San Cristoforo, Franciacorta Brut

Giallo dorato intenso al calice, con leggeri riflessi ramati e con perlage persistente. Il naso riunisce richiami fruttati di agrumi a ricordi di lieviti e pasticceria. Vivace e fragrante il palato, intenso nella componente fruttata e arricchito da una gradevole mineralità. Ottima la persistenza.

40

Moscato

28

Soligo Col de Mez, Prosecco di Valdobbiadene

Di colore gallo paglierino con riflessi verdolini, al naso è un'esplosione di pompelmo, nespola e frutta croccante, attraversato da gradevoli cenni di fiori di acacia, salvia e mandorla fresca. Il sorso è fresco e sapido, di buona struttura, con un finale dai rimandi minerali e agrumati.

25

Corte Manzini, Lambrusco L'Ocine

Nel calice sfoggia un bellissimo colore rosso violaceo. Al naso arrivano sentori delicati ed equilibrati, con un gusto secco ed abbastanza sapido.

25

Bellavista, Franciacorta Brut DOCG 'Grande Cuvée Alma Brut' -

Giallo paglierino con riflessi verdognoli. Il perlage è fine e continuo, con abbondante e persistente corona.Al naso il profumo è ampio e abbraccia sfumature di frutta dolce e leggermente matura con sottili accenni di vegetali e vaniglia. In bocca è sapido e completo, fresco e vibrante con un ritorno delle note percepite al naso. Il finale è lungo, elegante e armonioso.

55

Ca' del Bosco, Cuvée Prestige

Paglierino, con riflessi dorati; perlage fine e persistente. Al naso si esprime con sentori di pesca e agrumi, delicate note floreali e cenni di mandorla. Al palato è fine, molto fresco e armonico.

50

Charles Heidsieck

Lo Champagne Brut Réserve di è caratterizzato da un colore giallo dorato intenso e da un perlage vivace e persistente. Al naso si apre con un bouquet complesso, con note di brioche appena sfornata e di tostato arricchite da sentori di mango, albicocca e prugna verde Regina Claudia, che lasciano spazio nel finale a gradevoli aromi di frutta secca che ricordano il pistacchio e la mandorla. Al palato risulta elegante e secco, con un finale caratterizzato da note di vaniglia e di croccante al cioccolato.

90

La Cuvée Laurent-Perrier

È prodotto con uve Pinot Nero, Chardonnay e Pinot Meunier, raccolte e selezionate accuratamente a mano. Dopo i processi classici di vinificazione in bianco, la presa di spuma avviene per rifermentazione in bottiglia, secondo Metodo Classico, con affinamento di almeno 36 mesi sui propri lieviti.

90

Champagne Brut Cuvée Rosé - Laurent-Perrier

Rosa salmone luminoso con perlage fine e persistente. Schietto e molto fresco al naso, ricorda fragole, lamponi, ribes, more e marasche. L’assaggio è vivace e ancora fruttato, leggermente tagliente in apertura e dolcemente arrotondato nel finale.

130

Dom Perignon, Vintage – 2012 Champagne AOC, Millesimato Brut

Sentori fruttati di agrumi arancia, limone e pompelmo

340

Recensioni

Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale