Caricamento...
Accedi
Accedi
Bolzano/Gambero

Gambero

€€€ ● Ristorante ● Via Ludwig Thuile, 5a, 39100 Bolzano BZ, Italia

Posizione:Via Ludwig Thuile, 5a, 39100 Bolzano BZ, Italia

Orari di apertura

Mercoledì:

12:00 - 14:30 / 19:00 - 22:30

Gambero - Ristorante a Bolzano
prenota un tavolo

Posizione

Via Ludwig Thuile, 5a, 39100 Bolzano BZ, Italia

Mappa di Gambero a Bolzano

Recensioni

Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale

MyCIA

Parla con MyCIA

  • Contatti
  • Ufficio Stampa

Utenti

  • Blog
  • Come Funziona
  • Scarica app per iOS
  • Scarica app per Android

Ristoranti

  • Come Funziona
  • F.A.Q.

Privacy

  • Termini
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025

HealthyFood srl

C.F e P.I 04150560243

C.so Matteotti 59, Arzignano (VI), 36071, Italy

  • Menu
  • Menù Per te
  • Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
  • Piatti
  • Vini/bevande
  • Menù pranzo

ANTIPASTI

Carpaccio di Salmone e Misticanza

Insalata di polpo

Soute di Cozze

Capesante gratinate

Tris di antipasti

Mazzancolle grigliate, Capesante, Involtino di salmone

Ostriche Fresche crude

PRIMI

Fettuccine Triglie e Zucchine

Calamarata Tonno fresco e Capperi

Spaghetti fatti a mano ai Frutti di Mare

SECONDI

Filetto di Ombrina con patate e verdure

L'ombrina, Umbrina cirrosa, è un pesce d'acqua salata della famiglia Sciaenidae. Comune nel mar Mediterraneo e nelle acque italiane, nel mar Nero e nell'Oceano Atlantico. È penetrata nel mar Rosso attraverso il canale di Suez. Ha carni pregiate e per questo si presta a cotture e condimenti delicati. Grazie all'alta digeribilità, l'ombrina si rivela un prodotto utile per la nutrizione clinica e la terapia alimentare contro certe condizioni o patologie del tubo digerente.

Filetto di Branzino con patate al forno

Il nome branzino, tipico dell'Italia settentrionale, si suppone derivi dal veneto frongina caghina (chela)[3] o da branchie[4] (il pesce dalle branchie in vista). Il nome spigola, diffuso in Italia peninsulare e nelle isole, deriverebbe da "spiga" in riferimento alle punte dei raggi delle pinne dorsali[4].la spigola è ricca di potassio, ferro (4 milligrammi su 100 grammi di porzione), ma soprattutto di fosforo, il quale si attesta attorno ai 1150 milligrammi. Per quel che concerne invece le vitamine, non mancano la Niacina e le vitamine A,C ed E. Per quanto riguarda nello specifico la presenza della vitamina A e di sali minerali, all’alta queste sostanze nutritive rendono la carne di branzino un alimento particolarmente salutare

LE NOSTRE DELIZIE

Tartufo nero

Torta con la crema di Limoncello

Semifreddo al Pistacchio

Prenota un tavolo da Gambero

  • Menu
  • Menù Per te
  • Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
  • Piatti
  • Vini/bevande
  • Menù pranzo

ANTIPASTI

Carpaccio di Salmone e Misticanza

Insalata di polpo

Soute di Cozze

Capesante gratinate

Tris di antipasti

Mazzancolle grigliate, Capesante, Involtino di salmone

Ostriche Fresche crude

PRIMI

Fettuccine Triglie e Zucchine

Calamarata Tonno fresco e Capperi

Spaghetti fatti a mano ai Frutti di Mare

SECONDI

Filetto di Ombrina con patate e verdure

L'ombrina, Umbrina cirrosa, è un pesce d'acqua salata della famiglia Sciaenidae. Comune nel mar Mediterraneo e nelle acque italiane, nel mar Nero e nell'Oceano Atlantico. È penetrata nel mar Rosso attraverso il canale di Suez. Ha carni pregiate e per questo si presta a cotture e condimenti delicati. Grazie all'alta digeribilità, l'ombrina si rivela un prodotto utile per la nutrizione clinica e la terapia alimentare contro certe condizioni o patologie del tubo digerente.

Filetto di Branzino con patate al forno

Il nome branzino, tipico dell'Italia settentrionale, si suppone derivi dal veneto frongina caghina (chela)[3] o da branchie[4] (il pesce dalle branchie in vista). Il nome spigola, diffuso in Italia peninsulare e nelle isole, deriverebbe da "spiga" in riferimento alle punte dei raggi delle pinne dorsali[4].la spigola è ricca di potassio, ferro (4 milligrammi su 100 grammi di porzione), ma soprattutto di fosforo, il quale si attesta attorno ai 1150 milligrammi. Per quel che concerne invece le vitamine, non mancano la Niacina e le vitamine A,C ed E. Per quanto riguarda nello specifico la presenza della vitamina A e di sali minerali, all’alta queste sostanze nutritive rendono la carne di branzino un alimento particolarmente salutare

LE NOSTRE DELIZIE

Tartufo nero

Torta con la crema di Limoncello

Semifreddo al Pistacchio