Orari di apertura
Martedì
:12:15 - 13:45 / 19:00 - 21:30
VENETO - I BIANCHI
Inama, Vin Soave (Soave Classico DOC), 2020
Al palato si presenta minerale, con un retrogusto di mandorla, tipico della Garganega Classica.
32 €
EMILIA ROMAGNA - I ROSSI
Cantina dei Castelli Modenesi, '68 (Lambrusco di Sorbara DOC)
Vino brioso dal colore rosato profondo. Profumo intenso di frutti bianchi e note di fragole di bosco. Il sapore è deciso, acido ma allo stesso tempo sapido e minerale. Ben equilibrato.
25 €
UMBRIA - I ROSSI
Az. Agr. Dionigi, Gabrino (Merlot Umbria IGT), 2017
È molto strutturato con un’alcolicità importante ma nello stesso tempo morbido e avvolgente, quasi un vino da meditazione.
37 €
Az. Agr. Dionigi, Montefalco Sangrantino DOCG, 2012,2013
Tipicamente asciutto, armonico e vellutato ha profumi di more e mirtillo, ma anche speziati di liquirizia, carruba e cioccolato, pepe nero e cannella.
52 €
UMBRIA - I BIANCHI
Az. Agr. Dionigi, Sestum, 2019,2020
Viene ottenuto da uve di moscato bianco dalla bacca piccola e precoce, è tipicamente aromatico, robusto e morbido.
37 €
CAMPANIA - I BIANCHI
Mastroberardino, Lacryma Christi Del Vesuvio Bianco DOC, 2020
Vino dal nome prestigioso e dall’origine che si perde nella leggenda: Dio pianse nel ritrovare nel golfo di Napoli un lembo di cielo sottratto da Lucifero e, ove le sue lacrime caddero, nacque la vite del Lacryma Christi.
32 €
PIEMONTE - I ROSSI
Ceretto, Langhe DOC Rosso Monsordo, 2019
Monsordo è un vino dal carattere moderatamente moderno, capace di raccontare le tipicità delle varietà che lo generano e pure fortemente marcato dal terroir di Langa.
43 €
Azienda Agricola Brangero, Sori Cascina Rabino Soprano (Dolcetto di Diano d'Alba DOCG), 2018
Colore rosso rubino con riflessi violacei, al naso è avvolgente con una sensazione di ciliegia nera e frutti di bosco, in bocca si ritrovano le stesse sensazioni provate al naso con una freschezza tutta sua.
28 €
Azienda Agricola Brangero, Quattro Cloni (Langhe DOC Nebbiolo), 2018
Colore rosso rubino con riflessi rosso mattone, il profumo è di rosa intenso, in bocca la finezza del tannino del nebbiolo è molto evidente, accompagna bene secondi piatti a base di carni rosse e formaggi stagionati.
35 €
Azienda Agricola Brangero, La Soprana (Barbera d'Alba Superiore DOC), 2020
grazie alla ricerca meticolosa del miglior vigneto di barbera, nasce La Soprana, vigna molto vecchia dalla produzione per ceppo molto limitata. In cantina dopo la pigiatura soffice, viene messa in vasca dove subirà un rimontaggio di 5 minuti ogni 2 ore.
37 €
PIEMONTE - I BIANCHI
Gaja, Gaja e Rey, 2008
Gaia & Rey è un bianco piemontese di grande spessore: il suo carattere potente ed elegante è il frutto di uve Chardonnay e dell’accurata e continua ricerca di qualità che caratterizza l’azienda Gaja.
380 €
LOMBARDIA - I ROSSI
Boffalora, Runco de Onego (Sforzato di Valtellina DOCG), 2018
Al naso emergono profumi di frutta rossa in confettura, spezie dolci e richiami tostati, al sorso sprigiona potenza e intensità, avvolge il palato con profondità e larghezza, accompagnandolo in un finale di lunga persistenza
67 €
Mamete Prevostini, Botonero (Alpi Retiche IGT), 2020
31 €
LOMBARDIA - I BIANCHI
Cesari, Cento Filari (Lugana DOC), 2020
Al palato evidenzia buona mineralità e acidità unite a pienezza e morbidezza con retrogusto persistente. Perfetto con pesce di lago (come i tipici coregone ed anguilla) e di mare e con primi piatti delicati.
29 €
Marcel Zanolari, Bianco da Nero (Alpi Retiche Bianco IGT), 2020