facebook-noscriptmenu completo e prezzi Caffè Marconi - Malo | MYCIA.IT
Immagine ristorante
Cover ristorante
Malo/Caffè Marconi

Caffè Marconi

Bar, Bruschetteria, Piadineria Via Guglielmo Marconi, 22, 36034 Malo, VI, Italia

Orari di apertura

Lunedì

:

07:00 - 00:00

Galleria foto

Foto ristorante Caffè MarconiFoto ristorante Caffè MarconiFoto ristorante Caffè Marconi
    Menù pranzo

Spritz Liscio

3

Spritz Aperol, Campari o China

4

Spritz Hugo

5

Tropical Spritz

( Prosecco, Selz, Aperol e Sciroppo al Passion Fruit )

4.5

Spritz Skiwasser

Prosecco, Selz, Succo di Limone e Sciroppo al Lampone

5

Sunset Spritz

Gin Malfy Rosa, Prosecco, Aranciata Rossa

5

Gingerino con Prosecco

4.5

Americano

6.5

Negroni

6.5

Mojito

8

Gin Tonic

( Gin Malfy, Gin Malfy Rosa, Gin Mare, Gin Marconi 42, Gin Bombay, Gin Hendrick's)

8

Aperitivo fruttato

6.5

San Bitter Pompelmo

Passion Fruit - Frutto della passione - Sambuco

5

Vergin Hugo

4.5

Gingerino con Succo d'arancia

4.5

Mojito al Lampone

6.5

San Bitter Passion Fruit

5

San Bitter Sambuco

5

1 Mela e Ananas

6

2 Mela, Ananas e Zenzero

6.5

3 Mela, Ananas e Kiwi

7

4 Mela, Banana e Fragola

7

5 Mela, Kiwi e Zenzero

6

6 Arancia, Carota e Limone

6.5

7 Ananas e Zenzero

6

8 Pesca, Mela e Carota

IN STAGIONE

7

9 Pesca, Mela e Zenzero

IN STAGIONE

7

10 Melone, Pesca e Zenzero

IN STAGIONE

7

11 Melone e Mela

IN STAGIONE

6

12 Melone e Ananas

IN STAGIONE

7

Spremuta d'arancia

3.5

Spremuta di pompelmo

4

Spremuta di arancia e pompelmo

4

Macedonia di frutta

5.5

Coca Cola e Coca Cola Zero

3.5

Aranciata Fanta

3.5

Lemonsona

3.5

Chinotto

3.5

Acqua Tonica

3.5

Cedrata Tassoni

3.5

The alla Pesca o Limone

3.5

Succo di frutta

3

Succo di Mirtillo

3.5

Acqua Naturale o Gasata

1

Gingerino

3.5

Crodino

3.5

San Bitter

3.5

Acqua e Menta

2.5

LOWENBRAU ORIGINAL 0.20

Lowenbrau significa birra del leone. Prodotta nel rispetto della Legge di Purezza tedesca. E una birra di puro malto d'orzo, si caratterizza per dolci note di malto equilibrate dal sapiente uso del luppolo che la rendono un prodotto particolarmente rinfrescante. Corposa, rinfrescante e speziata. Prevale il dolce ed il biscottato del malto con una piacevole nota di amaro. Gradazione: 5,2 gradi

3

HOEGAARDEN 0.25

La Hoegaarden Blanche è la blanche più famosa al mondo, prodotta da Hoegaarden è basata su una ricetta tradizionale la cui buccia d'arancia amara a coriandolo come previsto dallo stile, ha un colore giallo paglierino sbiadito. Dotata di una buona carbonatura, la Hoegaarden Blanche ha una notevole schiuma bianca compatta, poco persistente e rileva una torbidità tipica delle birre di frumento. E una birra molto piacevole, fresca e dissetante, un raro esempio di birra che riscontra i favori di esperti e neofiti Gradazione: 5 gradi

3.5

LOWENBRAU ORIGINAL 0.50

5.5

HOEGAARDEN 0.50

6

Caffè

1.2

Caffè Macchiato

1.3

Caffè Decaffeinato

1.4

Caffè Decaffeinato Macchiato

1.5

Caffè Americano

1.4

Caffè Corretto

1.8

Orzo

1.6

Orzo Lungo

1.8

Ginseng

1.7

Ginseng Lungo

1.9

Macchiatone

1.6

Macchiatone Deca

1.7

Macchiatone d'Orzo

1.9

Macchiatone Ginseng

1.9

Cappuccino

1.8

Cappuccino Deca

1.9

Cappuccino d'Orzo

2

Cappuccino Ginseng

2

Latte Bianco

1.5

Latte Bianco di Soia

2

Latte Macchiato

2.5

Latte Macchiato di Sola

2.8

Cioccolata Calda

CIOCCOLATA: CLASSICA-BIANCA-FONDENTE-AMARETTO

3.5

Latte di Sola o Riso

+0,20€

0.2

The Caldo

3

AGGIUNTA DI PANNA

+0,50€

0.5

Caffè macchiato soia

1.5

CREMA CAFFÈ’ classica

4.5

CREMA CAFFÈ BABY

3

VERINO

salsa a scelta tra:caramello, cioccolato, pistacchio,cioccolato bianco, caffè espresso e panna montata non zuccherata

4

BISOL PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G EXTRA DRY

ZONA DI PRODUZIONE - Valdobbiadene UVE Glera 94%, Chardonnay 6% - ESAME ORGANOLETTICO Colore giallo paglierino, dai riflessi leggermente smeraldini, reso brillante dal perlage minuto e ricco. Ha spiccate note floreali e vivaci note fruttate che si fondono in un disegno olfattivo di rara finezza e ampiezza. Al primo sorso è setoso e di carattere. Il perlage persistente regala sensazioni di fine armonia tra dolcezza e sapidità, enfatizzando tutte le nuances olfattive. ALCOOL 11,5% Vol. - GRADAZIONE ZUCCHERINA 14,5 g/1. ACIDITÀ 5,6 g/1

4

FERRARI PERLE bottiglia

ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di montagna posti nelle zone più vocate del Trentino. - UVE Accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale. - ESAME ORGANOLETTICO Giallo intenso con riflessi dorati. Il perlage è finissimo e persistente. Bouquet intenso di particolare finezza, con sentori di fiori di mandorlo e mela renetta, leggermente speziato con un accenno di crosta di pane. Seducente ed elegante, con una sensazione vellutata molto lunga in cui si avverte una leggera nota fruttata di mela matura, piacevoli sentori di lievito e mandorla dolce e uno sfumato fondo aromatico tipico dello Chardonnay. ALCOOL 12,5% Vol.

45

SCAIA

ZONA DI PRODUZIONE Comune di Colognola ai Colli, Ilasi, Mezzane UVE Gerganega 55% - Chardonnay 45% - ESAME ORGANOLETTICO Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo di fiori bianchi di acacia, gelsomino, bouquet d'agrumi come ananas, pompelmo ed arancia, mela pera e mango e leggera nota di banane. Sapore fresco e piacevole dato dalla acidità ben sostenuta. Morbidezza e sapidità ben in equilibrio, lo rendono invitante ed intrigante. - ALCOOL 12,50% Vol. ACIDITÀ 5,92 g/1. ZUCCHERI RESIDUI 8,5 g/1.

4

ROTARI CUVÉE 28

ZONA DI PRODUZIONE Colline a nord di Trento UVE Accurata selezione di sole uve Chardonnay. - ESAME ORGANOLETTICO Brut blanc de blancs dal profumo intenso ed elegante di frutta gialla matura con note di nocciola e un tocco dolce di vaniglia. Con oltre 36 mesi di affinamento sui lieviti, questo spumante offre grande equilibrio tra struttura e acidità con una piacevole freschezza e un finale minerale. - ALCOOL 12,5% Vol.

30

BISOL PROSECCO SUPERIORE D.O.C.G BRUT

ZONA DI PRODUZIONE Valdobbiadene UVE Glera 91%, Chardonnay 6%, Pinot Nero 3% - ESAME ORGANOLETTICO Colore brillante, giallo paglierino con leggeri riflessi verdi. Il perlage è miminuto e persistente. Ha un aroma fresco ed elegante in cui emergono fiori di prato e sentori fruttati delicati di mela e pera. L'armonia olfattiva si completa in un sorso sapido, fine, ricco e versatile. - ALCOOL 11,5% Vol. - GRADAZIONE ZUCCHERINA 7,5 g/1. ACIDITÀ 5,6 g/1

4

SURSUR

- ZONA DI PRODUZIONE Sicilia Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina ed entroterra collinare tra Marsala e Salemi UVE Grillo 100%. - ESAME ORGANOLETTICO Dal colore giallo paglierino brillante, SurSur offre al naso un bouquet fresco con accattivanti note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito a una piacevole freschezza. - ALCOOL 12,74% Vol. ACIDITÀ 5,2 g/1.

4

PINOT NERO

ZONA DI PRODUZIONE Colline di Pressano e Faedo a nord di Trento. - ESAME ORGANOLETTICO Vino dal profumo intenso e delicatamente complesso, ha un sapore secco e un piacevole retrogusto amarognolo. - ALCOOL 13,00 % Vol.

4

PIETRAGRANDE

ZONA DI PRODUZIONE Vigneti di montagna nelle zone più vocate del Trentino. - UVE Chardonnay 80%, Sauvignon, Incrocio Manzoni e Pinot Bianco 20%. - ESAME ORGANOLETTICO Colore giallo lucente. Fruttato e dolce nei profumi, concede fresche percezioni di fiori bianchi alternate a note di frutta a pasta bianca ed erbe aromatiche a contorno. In bocca è vivace per freschezza e sapidità, il sorso avvolgente e morbido, piacevoli i ritorni agrumati ed elegante il finale con accenniminerali.

4

COL VETORAZ EXTRA DRY

ZONA DI PRODUZIONE Valdobbiadene UVE Glera 100% - ESAME ORGANOLETTICO All' olfatto richiama profumi di rosa, agrumi, acacia, fiore di vite, pesca bianca, pera e mela. Armonioso e delicato, sapido e leggermente aromatico. - ALCOOL 11,5% Vol. ZUCCHERI RESIDUI 16 g/1.

4

GEWÜRZTRAMINER

ZONA DI PRODUZIONE Trentino. - ESAME ORGANOLETTICO Vino dal colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Si distingue per il profumo balsamico con sensazioni di fiori selvatici di rosa canina, al palato è morbido ed equilibrato con una leggera sapidità. ALCOOL 13,00% Vol.

4

FERRARI MAXIMUM BLANC DE BLANCS

ZONA DI PRODUZIONE Vigneti alle pendici dei monti del Trentino a 300-600 metri ed esposti a sud-est e sud-ovest. - UVE Accurata selezione di sole uve Chardonnay, raccolte con vendemmia manuale prima metà di settembre. - ESAME ORGANOLETTICO Colore giallo paglierino luminoso, di grande intensità con note di frutta matura, in cui si riconoscono sentori di crosta di pane e nocciola. Fresco e di grande finezza, rende il sorso invitante ed appagante. Il finale regala sfumature di agrumi e sensazioni minerali. - ALCOOL 12,5% Vol.

34

LIGHEA

ZONA DI PRODUZIONE Sicilia sud-occidentale, uve prodotte sull'isola di Pantelleria. UVE Zibibbo - 100% ESAME ORGANOLETTICO Dal colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli, Lighea al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove alle tipiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica. In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza e un piacevole finale minerale. - ALCOOL 12,58% Vol. ACIDITÀ 5,4 g/1.

4

VALPOLICELLA RIPASSO

ZONA DI PRODUZIONE Colline di San Pietro in Cariano e Sant' Ambrogio di Valpolicella UVE 50% Corvina, 15% Corvinone, 20% Rondinella, 5% Molinara, 10% Oseleta. - ESAME ORGANOLETTICO Colore rosso rubino. Intenso al naso, con aromi di pepe, cuoio, marmellata di ciliegie e prugne, liquirizia e zenzero, al palato risulta ben strutturato, vigoroso, armonico. - ALCOOL 13,50% Vol. ACIDITÀ 5,80 g/1. ZUCCHERI RESIDUI 7 g/1.

4

LUGANA CA DEI FRATI

ZONA DI PRODUZIONE Sirmione UVE Turbiana 100%. - ESAME ORGANOLETTICO Nella sua giovinezza è fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza con note delicate di fiori bianchi e balsamiche, sentori di albicocca e mandorla. Il tempo gli consente di evolvere esprimendo con maggior determinazione le note minerali. Il vino acquisisce una sua complessità con sentori iodati, spezie e frutta candita. In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad una importante essenza sapida accompagnata da acidità viva. - ALCOOL 13.00% Vol. ACIDITÀ 6,04 g/1. ESTRATTO SECCO 21 g/1.

4

Recensioni

Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale