Orari di apertura
Giovedì
:07:00 - 00:00
CampariSoda
3.5 €
Crodino Twist
3 €
Aperol Spritz
Aperol, Prosecco Cinzano, Soda
6 €
CAMPARI SPRITZ
CAMPARI, PROSECCO, SELTZ
6 €
AMERICANO
CAMPARI, CARPANO CLASSICO, SELTZ
6 €
NEGRONI
CAMPARI, CARPANO CLASSICO, BICKENS GIN.
6 €
MILANO TORINO
CAMPARI BITTER, CARPANO CLASSICO.
6 €
JAMAICA MULE
RUM JAMAICANO RESERVE, SUCCO DI LIME, GENGER BEER
6 €
MAI TAY
RUM BIANCO, RUM SCURO, ORANGE BITTER, SUCCO DI LIME, ORZATA,
6 €
SAIDECAR
COINTREAU, COGNAC, SUCCO DI LIMONE
7 €
TOMMY'S ESPOLON
ESPOLON TEQUILA BLANCO, TRIPLE SEC, SCIROPPO D'AGAVE,
6 €
ROSARITA
ESPOLON TEQUILA REPOSADO, SUCCO DI LIME, CRUSCA DI SALE
7 €
PALOMA
TEQUILA ESPOLON BLANCO, SUCCO DI LIME, SCIROPPO DI AGAVE, SODA AL POMPELMO ROSA
6 €
MARGARITA
TEQUILA ESPOLON BLANCO, TRIPLE SEC, LIME
6 €
KENTACHY MULE
WILD TURKEY, GENGER BEER,AROMATIC BITTER E LIME
6 €
MANHATTAN
WILD TURKEY RYE,VERMOUTH CARPANO CLASSICO ,ANGOSTURA,CILIEGINA AL MARASCHINO
7 €
BOULEVARDIER
WILD TURKEY, VERMOUTH CARPANO CLASSICO, CAMPARI
6 €
MILANO TORINO
CAMAPARI, VERMUT CARPANO ANTICA FORMULA
8 €
MILANO TORINO COCCHI
CAMPARI, COCCHI DOPO TEATRO
8 €
OLD FASHIONED
BOURBON WHISKEY, SODA, ANGOSTURA, ZUCCHERO
6 €
DAIQUIRI
RUM BIANCO, SUCCO DI LIME , ZUCCHERO
6 €
DRY MARTINI
GIN, VERMUT
6 €
DRY MARTINI TANQUERAY TEN
TANQUERAY TEN, VERMUT
10 €
DRY MARTINI GIN MARE
GIN MARE , VERMUT
8 €
DRY MARTINI GINEPRAIO
GINEPRAIO, VERMUT
8 €
DRY MARTINI BULLDOG
BULLDOG GIN, VERMUT
8 €
DRY MARTINI HENDRICK'S
HENDRICK'S GIN, VERMUT
8 €
DRY MARTINI PORTOBELLO ROAD
PORTOBELLO ROAD , VERMUT
8 €
DRY MARTINI BOND ST
BOND ST , VERMUT
7 €
VODKA MARTINI
SKYY VODKA, VERMUT
6 €
VODKA MARTINI BELUGA
BELUGA , VERMUT
8 €
VODKA MARTINI GREY GOOSE
GREY GOOSE, VERMUT
9 €
VODKA MARTINI MOSKOVSKAYA
MOSKOVSKAYA, VERMUT
6 €
ESPRESSO MARTINI
VODKA, KAHLUA, CAFFE
6 €
WHISKEY SOUR
BOURBON, SUCCO DI LIMONE, ZUCCHERO
6 €
MOJITO
RUM, SODA, LIME, FOGLIE DI MENTA, ZUCCHERO DI CANNA
6 €
GIMLET
Gin, cordial lime
6 €
MOSKOW MULE
Vodka, Lime, Ginger beer
6 €
DARK'N STORMY
Gosling Rum, ginger Beer
6 €
CORPSE RIVER
cognac, vermouth, calvados
8 €
PENICILLIN
scotch whisky blended, lagavulin 16y, succo di limone, miele, zenzero.
10 €
CLOVER CLUB
GIN, SCIROPPO DI LAMPONI, SUCCO DI LIMONE, GOCCE DI ALBUME
6 €
BOULEVARDIER
bourbon whiskey, vermut, campari.
6 €
MAI TAI
rum bianco giamaicano, rum scuro giamaicano, orange curacao, orzata succo di lime
7 €
SAZERAC
cognac, assenzio, peychaud's bitter
8 €
FRENCH 75
gin, succo di limone, zucchero,bollicine
6 €
PISCO SOUR
pisco, succo di limone, zucchero, albume
6 €
AMERICANO
campari, vermut rosso, soda
6 €
GIN FIZZ
gin, succo di limone, zucchero
6 €
BRAMBLE
gin, succo di limone, zucchero, liquore alle more
6 €
BRANDI CRUSTA
brandy, maraschino, curacao, succo di limone, zucchero, angostura
6 €
PINA COLADA
rum, cocco, ananas
6 €
SIDECAR
cognac, triple sec, succo di limone
6 €
AVIATION
gin , maraschino, succo di limone, liquore alla violetta
6 €
LAST WORD
gin, chartreuse verde, succo di lime, maraschino.
7 €
CAIPIRINHA
lime, zucchero, cachaca.
6 €
CAPIROSKA
lime, zucchero, vodka
6 €
COMOSMOPOLITAN
vodka, cointreau, lime, liquore ai mirtilli.
6 €
EL DIABLO
tequila, creme de cassis, lime, ginger beer
6 €
WHITE LADY
gin, triplesec, succo di limone
6 €
LONG ISLAND ICETEA
vodka, tequila, rum bianco, gin, cointreau, limone, zucchero, cola
6 €
GIN TONIC
gin, acqua tonica
6 €
TANQUERAIY TONIC
tanquerai, acqua tonica
6 €
TANQUERAI TEN TONIC
10 €
HENDRICK'S TONIC
8 €
GIN MARE TONIC
8 €
GINEPRAIO TONIC
8 €
BULLDOG TONIC
8 €
GIN ARTE TONIC
10 €
PORTOBELLO TONIC
8 €
VODKA TONIC
6 €
BELUGA TONIC
8 €
STELLA ARTOIS PICCOLA
BIONDA 5% ALC
3 €
STELLA ARTOIS MEDIA
BIONDA 5% ALC.
5 €
LEFFE ROUGE PICCOLA
BIRRA D'ABBAZIA AMBRATA 6.6%ALC
4 €
LEFFE ROUGE MEDIA
BIRRA D'ABAZIA AMBRATA 6.6% ALC
6 €
GOOSE IPA PICCOLA
STILE: INDIAN PALE ALE 5.9%ALC
4 €
GOOSE IPA MEDIA
STILE: INDIAN PALE ALE 5.9%ALC
6 €
HOEGAARDEN PICCOLA
BLACHE BELGA 4.9ALC
4 €
HOEGAARDEN MEDIA
BLACHE BELGA 4.9ALC
6 €
BECK'S
4.5% ALC
4 €
BUD
5% ALC
4 €
ICHNUSA NON FILTRATA
5% ALC
4 €
CERES5
7,7 % ALC
5 €
TENNENT'S SUPER
9% ALC
5 €
MENABREA
4.8 % ALC
4 €
CORONA
4.5% ALC
5 €
BIRRIFICIO LAMBRATE, ROBE DE MAT
IPA 5.5%ALC
5 €
BIRRIFICIO LAMBRATE, FA BALA'L'OEUCC
IPA 5.8%ALC
6 €
CALABRETTA, GAIO GAIO, 2020
VINO ROSSO FRESCO E DINAMICO, L'ACIDITA DI QUESTO VINO RICHIAMA LA BEVA, PERFETTO ANCHE COME APERITIVO,
16 €
CALABRETTA, CARRICANTE, 2021
VINO BIANCO SOLARE E VULCANICO, PROVENIENTE DA ANTICHE VITI RADICATE SUI TERRENI DELL'ETNA. MINERALE E SALATO DALLE LEGGERE SFUMATURE DI ERBE DEL MEDITTERRANEO
23 €
CALABRETTA, CALA CALA
VINO ROSSO CALDO MA DI GRANDE BEVA, DAL NASO TIPICAMENTE MEDITTERRANEO CHE SI MUOVE TRA CONFETTURE DI FRUTTIROSSI E ERBE AROMATICHE APPENA TAGLIATE
14 €
POSSA, CINQUE TERRE, 2021
VIANO BIANCO INTENSO, MORBIDOE SAPIDO. PROFONDAMENTE LEGATO AL LUOGO IN CUI NASCE, VINO DI MARE DI SOLE DI SALE. MATERICO E BALSAMICO
25 €
POSSA, CINQUE TERRE ANFORA, 2021
VINO BIANCO PROFUMATO,INTENSO E SAPIDO, DAL FINALE BALSAMICO ED ERBACEO
25 €
POSSA, ROSE' D'AMOUR
VINO ROSATO PROFUMATTISSIMO, GUSTOSO E INEBRIANTE.
21 €
POSSA, SCIACCHETRA', 2017
VINO DOLCE DI GRANDE STOFFA,BEVA E PRODOTTO SIMBOLODELLA ZONA. LA MACERAZIONE GLI DONA UN LATO TANNICO, BEN INTEGRATO TRA FRESCHEZZA SPIAZZANTE E SAPIDITA' INFINITA.
60 €
POSSA, RINASCITA, 2015
VINO ROSSO DOLCE GUSTOSO, CON SPRINT E GRANDE BEVA, PRODOTTO STORICAMENTE TRADIZIONALE E ORMAI PERSO. E' COME UNO SCIACCHETRA' DA UVE ROSSE.
65 €
LA GHIAIA, TENUTA LA GHIAIA, 2021
VINO BIANCO VERMENTINO COLLI DI LUNI, OLFATTO AGRUMATO LIMONE E BERGAMOTTO, PROFUMI DI FRUTTA CON SFUMATURE DI TIMO E EUCALIPTO,VINO FRESCO E SAPIDO.
12 €
LA GHIAIA, ATYS, 2020
VERMENTINO BIANCO, COLLI DI LUNI DOC PRODOTTO CON LIEVITI INDIGENI UNENDO DIVERSE VINIFICAZIONI, PER ESALTARE TUTTA L'ESPRESSIONE DEL TERRITORIO. AFFINATO IN ACCIAIO E UOVA DI CEMENTO
16 €
LA GHIAIA, ATYS RISERVA, 2015
VERMENTINO BIANCO, COLLI DI LUNI DOC PRODOTTO CON LIEVITI INDIGENI UNENDO DIVERSE VINIFICAZIONI, PER ESALTARE TUTTA L'ESPRESSIONE DEL TERRITORIO. AFFINATO IN ACCIAIO E UOVA DI CEMENTO
23 €
LA GHIAIA, ITHAA, 2020
Bianco IGT 'Ithaa' è il vino che più rappresenta l’intensità e la profondità del terroir di Tenuta La Ghiaia; prodotto soltanto nelle annate in cui l’uva può sostenere maturazioni importanti, senza rischiare di alterarne il punto di equilibrio, si ottiene a seguito di una macerazione di due mesi in uova di cemento e affinamento in cemento e rovere. Assolutamente da provare.
20 €
MARCO VERONA, SEDì, 2021
VINO BIANCO DEL CANDIA DA VITICOLTURA EROICA, OTTENUTO DA UVE VERMENTINO,TREBIANO,ALBAROLA E MALVASIA DI CANDIA . FERMENTAZIONE SPONTANEA CON LIEVITI AUTOCTONI NON CHIARIFICATO
19 €
MARCO VERONA, IN FERMENTO
VINO BIANCO DI CANDIA RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA,
19 €
MARCO VERONA, BACCA NERA
VINO ROSSO DI CANDIA DA UVE SANGIOVESE, CANNAIOLO, MASSARETTA, GIGLIEGIOLO E ALTRI VITIGNI NON IDENTIFICATI, VINO SEMPLICE MA DI GRANDE BEVA
19 €
LE CANNE, CRESTA GALLO, 2020
ROSSO DI CANDIA, DAL GUSTO CALDO E POTENTE, TANNINI SCALPITANTI MA VELLUTATI BENCOMBINATI CON LA FRESCHEZZA, VINO ROBUSTO MA DI SEMPLICE BEVA
17 €
LE CANNE, ORA, 2021
BIANCO AMABILE DEI COLLI APUANI, VERMENTINO,TREBIANO E MALVASIA, VINO FLOREALE PERFETTO CON IL DOLCE,. PERFETTO CON LA TORTA DI RISO MASSESE
11 €
LE CANNE, LA, 2021
BIANCO D.O.C DI CANDIA, AL NASO LIME , NIPITELLA ORIGANO E PESCA. IN BOCCA FRESCO E SAPIDO NEL FINALE MANDORLA FRESCA E BERGAMOTTO
15 €
LE CANNE, SPUMANTE BRUT COL FONDO
UNA CHICCA DELL' AZIENDA,VINO RIFERMENTATO IN BOTTIGLIA, 36 MESI A CONTATTO CON I LIEVITI, DA PROVARE
18 €
I CACCIAGALLI, ZAGREO, 2019
Vino bianco ,Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 2 mesi in anfore di terracotta. Affinamento negli stessi contenitori. U vino fresco, grasso e sicuro di sé stesso. Coinvolgente, compiuto e completo, questo fiano è capace di catturare l’attenzione per poi farsi inseguire. Dalla beva disarmante, un vino da mordere.NO BIANCO
24 €
I CACCIAGALLI, PHOS, 2018
Vino rosso Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce per 7-8 mesi in anfore di terracotta. Affinamento negli stessi contenitori. Vino rosso intenso, voluminoso, ma gentile. Morbido, ma dalla trama tannica fitta e fine, si muove suadentemente in bocca lasciando orme di profondità e ricchezza. Succo e materia in un unico vino.
26 €
SRC, TERRE SICILIANE
SRC Bianco di Crasà è un vino salino e solare che profuma di mare. Minerale, fresco, vibrante e schietto si amalgama ad un sapore di agrumi siciliani e erbe mediterranee. Scorrevole, gustoso e dissetante come non mai.
35 €
GRAZIANO FONTANA, CHARDONNAY TRENTINO DOC, 2020
Fermentazione in acciaio inox termocondizionato con sosta sui propri lieviti fino a qualche settimana prima dell'imbottigliamento (maggio-giugno) Affinamento: in acciaio almeno 8 mesi Vino fragrante e concentrato
12 €
L'ARCHETIPO, SPUMANTE MARASCO ( NATURE), 2019
Il Marasco de L’Archetipo è un vino bianco spumante fragrante, diretto e leggermente aromatico. Fresco, polposo e sapido, si muove agile in bocca, senza rinunciare a morbidezza e rotondità. Un vino semplice e delicato, che spicca per la sua vivacità.
16 €
L'ARCHETIPO, GRECO BIANCO, 2020
Vino bianco ,Affinamento sulle fecce fini negli stessi contenitori per 6 mesi con frequenti battonage. Il Greco bianco de L’Archetipo è un vino franco, fresco e profumato. Avvolgente e ricco in bocca, dimostra tutta la maturità del frutto, mantenendo comunque bevibilità e agilità, grazie anche a una finale spiccatamente sapido.
12 €
L'ARCHETIPO, FIANO, 2020
l Fiano de L’Archetipo è un vino bianco delicato, snello e leggermente aromatico. Dalla grande beva e sapidità, si muove sinuoso in bocca ed è capace di conquistare i palati più disparati. Un vino esemplificativo dello stile fine e preciso di L’Archetipo. Affinamento sulle fecce fini negli stessi contenitori per 6 mesi con frequenti battonage
13 €
L'ARCHETIPO, PRIMITIVO, 2016
fermentazione spontanea in contenitori di acciaio inox tramite pied de cuve e macerazione sulle bucce per 20-30 giorni. Affinamento in botti grandi di rovere per 12 mesi, in acciaio inox per altri 12 mesi e infine in bottiglia per almeno 6 mesi. Il Primitivo de L’Archetipo è un vino rosso di grande potenza, che concede di lasciarsi conoscere solo dopo un primo bicchiere di reciproco studio. Voluttuoso ma fresco allo stesso tempo, dona un bilanciato senso di generosità e ricchezza conferitegli dal territorio.
20 €
L'ARCHETIPO, LITROTTO, 2019
Il Litrotto Bianco de L’Archetipo è un vino semplice, fresco e diretto. Sapido, carico e succoso, è un vino che va di pari passo col cibo, pensato proprio per essere il compagno della tavola di tutti i giorni. Dotato di grande beva e versatilità, sia per l’abbinamento che per il periodo di consumo.
13 €
MUSELLA, PASPARTU'
Paspartù di Musella è un vino rosso fresco, morbido e goloso. Un vino quotidiano e di grande versatilità dal sorso succoso e croccante che chiude in finezza invogliando la beva. Quando la famiglia si riunisce per il consueto pranzo della domenica, il Paspartù è il vino che non può mancare sulla tavola. Adatto ad ogni portata e ad ogni palato, una bottiglia da servire fresca che è regina del convivio.
13 €
MUSELLA, VALPOLICELLA RIPASSO SUPERIORE, 2017
Fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 12-15 giorni in vasche d'acciaio inox con rimontaggi periodici. Il vino viene poi 'ripassato' sulle bucce non completamente pressate dell'Amarone per altri 10-15 giorni. Svinatura e affinamento per 12 mesi in botti vecchie di rovere. Il Valpolicella Superiore Ripasso di Musella è un vino rosso elegante e profondo, dalla personalità ricca e ricercata, Morbido e sapido, è un vino di grande rotondità, dalla buona dose di freschezza dal tannino vellutato e dal finale inebriante
MUSELLA, AMARONE, 2015
L’Amarone Riserva di Musella è un vino rosso di grande profondità ed intensità. Frutto di grappoli appassiti si esprime in bocca morbidissimo, largo, appagante, robusto, vellutato e setoso. Dal finale lungo e appagante. engono selezionati i migliori grappoli e portati in una stanza ventilata per l'appassimento. Le uve perdono almeno il 50% del loro peso originale, concentrando zuccheri, componenti aromatiche e tannini nobili. In febbraio viene svolta una pigiatura soffice e comincia la fermentazione tramite pied de cuve con una lunga macerazione. Il vino affina per 24 mesi in tonneaux e botti grandi di rovere e per altri 12 mesi in bottiglia.
46 €
BUONDONNO, ROSSO TOSCANA, 2020
Il Rosso di Buondonno è un vino giovane, diretto e di facile beva. Fresco e floreale con un finale lungo e persistente ma mai invasivo. Sarà il vino ideale da tenere sulla tavola per ogni evenienza. Infinitamente quotidiano e che si adatta bene anche ai climi estivi. Macerazione sulle bucce per 15 giorni e fermentazione spontanea con ripetuti rimontaggi e follature. Affinamento in botti di rovere e tini di cemento per un anno.
15 €
BUONDONNO, CHIANTI CLASSICO, 2019
Il Chianti Classico di Buondonno è un vino d’impatto e avvolgente. Fiori, frutta e spezie si uniscono alla morbidezza e ai tannini appena accennati di questo liquido inebriante. L’acidità aiuterà la beva ed il tutto si concluderà con una bella persistenzaMacerazione sulle bucce per 20giorni e fermentazione spontanea in vasche di acciaio inox e tini di cemento. Affinamento in botti di rovere per un anno..
19 €
BUONDONNO, CHIANTI RISERVA, 2018
l Chianti Classico Riserva di Buondonno è un vino rosso di spessore e grande grazia, un vino importante che viene prodotto solo nelle annate più floride e che racchiude in sé tanto equilibrio e pienezza. I tannini vivi e tenaci sono accompagnati da un lungo e persistente finale.
27 €
IL PARADISO DI MANFREDI, ROSSO DI MONTALCINO, 2020
Il Rosso di Montalcino di Paradiso di Manfredi è un vino rosso potente, espressivo ed elegante. Pieno, fragrante e setoso in bocca, non è nient’altro che un Brunello in miniatura. Si tratta infatti di una botte destinata a Brunello che viene declassata ogni anno da Florio.Diraspatura, pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 25 giorni in tini di cemento vetrificato dai 25 ai 50 hl. Svinatura, decantazione con illimpidimento naturale e affinamento sulle fecce fini in botti di rovere di Slavonia da 10 hl per 14 mesi.
42 €
IL PARADISO DI MANFREDI, BRUNELLO DI MONTALCINO RISERVA, 2015
Il Brunello di Montalcino di Paradiso di Manfredi è un vino rosso di grande complessità, un concentrato di finezza, struttura e profondità. Avvolgente, pieno e morbido in bocca, è un vino grandioso dal tannino che accarezza dolcemente il palato. Un vero e proprio must! Diraspatura, pigiatura, fermentazione spontanea e macerazione sulle bucce di 25 giorni in tini di cemento vetrificato dai 25 ai 50 hl. Svinatura, decantazione con illimpidimento naturale e affinamento sulle fecce fini in botti di rovere di Slavonia da 10 hl per 36 mesi.
110 €
PODERE LE RIPI, ROSSO DI MONTALCINO, 2016
Un rosso rubino intenso con eleganti sfumature aranciate. Al naso si esprime con una sinfonia di aromi, che vanno dalla ciliegia, alla fragola, alla violetta con una fresca nota balsamica di erbe. Per essere un Rosso di Montalcino il vino si presenta strutturato e definito, in bocca è ampio e morbido con una bella persistenza. 36 MESI IN BOTTI DI ROVERE
28 €
PODERE LE RIPI, BRUNELLO DI MONTALCINO
Un vino profondo ma allo stesso tempo trasparente. Il gusto è complesso con una progressione di diversi sentori di fiori e frutti, il tutto contornato da una leggera volatile vibrante e vivace. I nostri vigneti sul versante ovest, sono circondati da un'oasi forestale e dal fiume Ombrone, pertanto riescono ad adattarsi bene alle annate calde come è stata la 2017, offrendo un vino che ha mantenuto una bella dinamicità e leggerezza senza eccessi di dolcezza. Grazie alle caratteristiche di quest'annata, il vino risulta molto disponibile e accogliente.
44 €
FORADORI, LEZE'E, 2021
Il Lezèr di Foradori è un vino rosso nato in un’annata infelice, figlio di diverse sperimentazioni in cantina, per un teroldego fresco, agile e scattante. La macerazione brevissima gli dona sprint e giocosità, senza perdere carattere e finezza, Quando a ferragosto si organizza la classica grigliata in campagna con gli amici, portate con voi una bottiglia “ghiacciata” di Lezèr. Dopo il viaggio in macchina sarà ancora fresco e pronto per essere bevuto, ridendo e scherzando mentre si prepara la brace.
14 €
FORADORI, FORADORI, 2020
Il teroldego Foradori di Foradori è un vino rosso fresco, vinoso e dalla beva incredibile. Di polpa e fragrante, assomiglia a una vera e propria spremuta d’uva, un vino che si muove vivo e rapido in bocca. Sincero, gustoso e inebriante. Quando di ritorno da un viaggio in Trentino Alto Adige, con la scorta di speck, formaggi di malga e pane di segale croccante, il teroldego Foradori è il vino perfetto per un pranzo leggero e veloce, seduti su un folto prato primaverile. Pennichella e si riparte verso casa.
19 €
FORADORI, SGARZON, 2020
Lo Sgarzon di Foradori è un vino rosso di buon corpo e grande eleganza. Prende il nome dal vigneto da cui proviene caratterizzato da un clima fresco, che si riflette in questa versione di teroldego. Un vino fine ed espressivo, che dimostra tutto il potenziale e le sfaccettature di questo vitigno. Quando si fa una rimpatriata con gli amici, per un pranzo in perfetto stile “dolomitico”, lo Sgarzon è il vino che non può mancare sulla tavola. Dal carpaccio di cervo, alle pappardelle al ragù di cinghiale, per poi proseguire con il suo cugino Morei della stessa annata.
29 €
CALAFATA, MAJULINA, 2019
Il Majulina della Cooperativa Agricola Sociale Calafata è un vino rosso sincero, sinuoso ed elegante. Un vino che dimostra tutto il potenziale della Lucchesia. Una zona che restituisce sangiovesi meno strutturati, ma pronti prima, che dopo pochi anni di bottiglia si fanno già setosi e avvolgenti. Quando finalmente la persona che vi piace accetta il vostro invito a cena, indossate il grembiule, tirare fuori le vostre doti culinarie, la ricetta del coniglio alle olive di vostra nonna e stappate una bottiglia di Majulina: affascinante, attraente e sensuale. Aiuterà anche voi ad esserlo.
20 €
calafata, GRONDA, 2020
Il Gronda della Cooperativa Agricola Sociale Calafata è un vino bianco fresco, agile e deciso. Caratteristico taglio di uvaggi bianchi della zona si distingue per la grande beva e una chiusura sapida che lascia il palato in suspense… pronto per il biIl Gronda è un vino che fa della versatilità il suo grande punto di forza, per tutte le stagioni e tutte le ore, dalla tarda mattinata al dopocena, sgranocchiando verdure in pinzimonio, addentando un pecorino fresco o godendosi una tartare di ricciola.s ,.
21 €
CALAFATA, AL MARE, 2019
L’Almare della Cooperativa Agricola Sociale Calafata è un vino bianco macerato mediterraneo e grintoso. Profumato e rustico, è un vino di polpa che fa venir voglia di chiacchere, dalla beva agile in costante tensione e dai tratti marini.In una serata d’autunno, con le dita dei piedi tra la sabbia fine e fredda e i capelli arruffati dal vento, l’Almare è il vino ideale per rincontrare un vecchio amico che non vedete da anni, raccontare la propria storia e ricordare i bei momenti passati insieme.
29 €
ANDREA MARCESINI, FELCEROSSO
Il Felcerosso di La Felce è il vino rosso da pasto per eccellenza. Tutto un frutto, dalla gradazione alcolica contenuta, è agile e scattante in bocca. Un vino senza fronzoli, che assomiglia a un succo e che si presenta da subito per quello che è: sincero e buonissimo!Quando il vino è parte integrante del vostro pranzo, ma si preannuncia un pomeriggio impegnativo al lavoro, con il Felcerosso potete non rinunciare al gusto, pur restando svegli e concentrati. Un vino leggero, gustoso ed estremamente versatile, da carne, da pesce o da qualunque altra cosa!
12 €
DENIS MONTANAR, DODON, 2017
Il Merlot Dodon di Denis Montanar è un vino rosso raffinato ed inusuale. In questo territorio il merlot prende una forma tutta sua e si esprime teso, con una buona corporatura, tannico al punto giusto e con una bella spalla minerale e salata che lo rendono armonioso e persistente. Quando volete organizzare una cena memorabile con i vostri amici di sempre, dovrete mettere in cottura il brasato la mattina presto. Servitelo caldo con delle patate al forno e almeno due, ma meglio tre bottiglie di Merlot Dodon a centro tavola e l’atmosfera inizierà a surriscaldarsi.
16 €
VIGLIONE, BAROLO BUSSIA, 2017
Il Barolo di Viglione è un vino rosso intimo e tradizionale. Un Barolo con la B maiuscola: vero e senza fronzoli. Un vino che profuma di severità classica, fiori, frutta e viole. A queste si affiancano poi tabacco e cuoio. Il sorso invece è fresco e disteso e sostenuto da un tannino ben levigato. Finalmente un Barolo da beva!Quando vi regalano un tartufo bianco piccolo piccolo, apparecchiatevi per bene la tavola, scendete in cantina a prendere una bottiglia di Barolo e decantatela. Poi cuocete un ovetto in camicia e grattate il tartufo tutto sopra. Chi ha detto che la solitudine è noia?
75 €
1701, 1701 brut nature
Il Franciacorta Nature della cantina 1701 è uno spumante dalla consistenza morbida e cremosa, caratterizzato da freschezza ed eleganza. Dopo un affinamento sui lieviti di 30 mesi emana profumi di frutta gialla e crosta di pane. Il sorso è agile e persistente, di grande equilibrio. Vino artigianale e biologico
20 €
CAFFE'
1.2 €
CAFFE' MACCHIATO
1.2 €
CAFFE' CORRETTO
1.6 €
GINSENG
1.5 €
ORZO
1.3 €
GINSENG MACCHIATIO
1.5 €
ORZO MACCHIATO
1.3 €
CAPUCCINO
1.5 €
CAPUCCINO D'ORZO
1.6 €
CAPPUCCINO GINSENG
1.7 €
CAFFE' DECA
1.5 €
LATTE BIANCO
1.5 €
LATTE MACHIATO
2 €
MAROCCHINO
1.5 €
CAFFE' SCHAKERATO
2.5 €
DECA MACCHIATO
1.5 €
CAPPUCCINO DECA
1.8 €
CAFFE' AMERICANIO
1.5 €
CAFFE' MACCHIATO SOIA
1.4 €
CAPPUCCINO SOIA
2 €
LATTE MACCHIATO SOIA
2.2 €
THE NERO
THE CLASSICO
2 €
THE VERDE
2 €
TISANA DEL BUONUMORE
2 €
TISANA DELLE ALPI APUANE
2 €
ACQUA GAS 0.5L
1 €
ACQUA NATURALE 0.5L
1 €
COCA COLA VETRO
3 €
COCA COLA 0 VETRO
3 €
FANTA
3 €
PEPSI MAX
3 €
7UP VETRO
3 €
7UP LATTINA
2.5 €
CHINOTTO
2.5 €
CEDRATA TASSONI
3 €
SCHWEPPES TONICA VETRO
3 €
SCHWEPPES LEMON VETRO
3 €
SCHWEPPES LEMON PICCOLA
2 €
SCHWEPPES LEMON MEDIA
3 €
PEPSI PICCOLA
2 €
PEPSI MEDIA
3 €
SCHWEPPES TONICA PICCOLA
2 €
SCHWEPPES TONICA MEDIA
3 €
ESTATHE' LIMONE
1 €
ESTATHE' PESCA
1 €
Recensioni