€€ ● Ristorante ● Via Mecenate, 121, 20138 Milano MI, Italia
Orari di apertura
Giovedì
:12:00 - 14:30 / 19:00 - 22:00
Verona Rosado, Prosecco Doc extra dry
25 €
Birra artigianale
7.5 €
Nastro azzurro alla spina 20cl
4.5 €
Nastro Azzurro alla spina 40 cl
7 €
Peroni Gran riserva Red alla spina 40cl
7 €
Peroni Gran Riserva Red alla spina 20 cl
4.5 €
Peroniu Gran Riserva Doppio malto alla spina 40 cl
7 €
Peroni gran riserva Doppio Malto alla spina 20 cl
4.5 €
Panna 75cl
Still water
3.5 €
San Pellegrino 75cl
Sparkling water
3.5 €
Falesco, Tellus Oro 37,5 cl
Lazio Igp Chardonnay. Il Tellus Oro è un vino bianco dal gusto ricco e complesso della cantina laziale Falesco. Frutto di Chardonnay e Pinot nero, è un Lazio IGT dal sorso fresco e persistente Ottimo vino da gustare in abbinamento a pietanze a base di pesce e crostacei o con primi piatti gustosi e leggeri.
15 €
Falesco, Tellus Oro 75 cl
Lazio Igp Chardonnay. Il Tellus Oro è un vino bianco dal gusto ricco e complesso della cantina laziale Falesco. Frutto di Chardonnay e Pinot nero, è un Lazio IGT dal sorso fresco e persistente Ottimo vino da gustare in abbinamento a pietanze a base di pesce e crostacei o con primi piatti gustosi e leggeri.
24 €
Tormaresca, Pietrabianca
Castel del Monte. La roccia chiara presente nel suolo dà il nome al vino bianco che nasce a Bocca di Lupo, una delle due tenute pugliesi di Tormaresca, per riscoprire e valorizzare gli antichi vitigni autoctoni della zona. E’ prodotto con uve Chardonnay vinificate e maturate in barriques, e in piccola percentuale con uve Fiano vinificate in acciaio: i due differenti procedimenti rendono lieve la nota del legno e lasciano spazio a una bella freschezza e a una giusta acidità. Agrumi, frutta bianca, fiori di magnolia e note vanigliate compongono il complesso bouquet, mentre al palato si apprezza un gusto piacevolmente sapido e minerale. Ideale con un menù delicato a base di pesce.
33 €
Baglio Normanno, Catarratto
Terre Siciliane Igt. Vinificazione effettuata esclusivamente a mano in piccole casse da 15 kg. Pressatura soffice e illimpidimento statico del mosto a bassa temperatura per 24 ore; fermentazione a 15 C° con lieviti selezionati. Il vino affina sui lieviti per 5 mesi in vasche di acciaio inox prima dell’imbottigliamento; non avviene la fermentazione malolattica. Colore giallo paglierino con riflessi verdi, delicati sentori di spezie e aromi di agrumi, al palato è ben definito con un carattere forte e un finale lungo.
25 €
Antinori, Villa Antinori 37,5 cl
13 €
Solander, Sauvignon bianco
26 €
Verona Rosado, Pinot grigio
17 €
Prunotto, Dolcetto d'Alba 37,5 cl
Dolcetto d'Alba Doc. Il Dolcetto, vino storico dell’antica tradizione vinicola piemontese, incontra l’affinamento in acciaio, per esaltare la fragranza e la vinosità del frutto, tipiche della varietà Il vino si presenta di un colore rosso rubino vivace. Al naso è vinoso, ricorda fiori e frutta matura. Al palato è pieno e armonico con un piacevole retrogusto di mandorla Ideale per accompagnare primi piatti con sughi di carne, arrosti, brasati, salumi e formaggi stagionati.
13 €
Falesco, Tellus 37,5 cl
Lazio Igt. Color rosso rubino intenso dalle sfumature purpuree, regala intense sensazioni di ciliegia matura, ribes e viola mammola, pepe nero, alloro e ginepro. Ricco, caldo e strutturato, con tannini ben presenti ma perfettamente bilanciati alla morbidezza e all’acidità. Lunga persistenza dai ritorni speziati. Ideale con pasta fresca all’uovo con sugo di carne, cannelloni e lasagne, con carni arrosto e brasate.
16 €
Falesco, Tellus 75 cl
Lazio Igt. Color rosso rubino intenso dalle sfumature purpuree, regala intense sensazioni di ciliegia matura, ribes e viola mammola, pepe nero, alloro e ginepro. Ricco, caldo e strutturato, con tannini ben presenti ma perfettamente bilanciati alla morbidezza e all’acidità. Lunga persistenza dai ritorni speziati. Ideale con pasta fresca all’uovo con sugo di carne, cannelloni e lasagne, con carni arrosto e brasate.
25 €
Haras de Pirque, Hussonet Gran Reserva
Cabernet Sauvignon. Taglio di cabernet sauvignon a cui si aggiunge un pizzico di syrah, l’“Hussonet” prodotto nella tenuta cilena Haras de Pirque è un blend bordolese i cui profumi, eleganti ed aggraziati, rappresentano un biglietto da visita davvero entusiasmante. Le uve, dopo la fermentazione, vengono fatte maturare in botti di rovere francese per 12 mesi, per poi venire imbottigliate. Nel calice ha un colore scuro, quasi impenetrabile. Scorza d’agrumi, frutta rossa, menta e tabacco sono i profumi che si avvertono al naso. All’assaggio è rotondo, di corpo, strutturato, con un finale caratterizzato da un retrogusto leggermente speziato E' un vino con una struttura importante, ideale per accompagnare pietanze succulente ed occasioni speciali. Naturalmente indicato per carni rosse e selvaggina.
33 €
Solander, Toroldego Rotaliano
Toroldego Doc - La zona di produzione del vino Teroldego Rotaliano DOC comprende un’area di circa 1.200 ettari sulla destra del fiume Adige, di fronte pareti montuose che sovrastano gli abitati di Mezzolombardo e Mezzocorona, attraversata dal torrente Noce, denominata “Campo Rotaliano“. I vigneti sono ubicati ad una quota d 200 – 250 m s.l.m. La coltivazione della vite e la produzione di vino fanno da sempre parte del bagaglio culturale della regione e testimonianze sull’attività viticola ed enologica in epoca romana sono state ritrovate anche all’interno della zona di produzione del vino in questione. La prime citazioni del vitigno Teroldego in provincia di Trento risalgono al 1480 e riconducono il vino Teroldego alla zona di produzione del “Teroldego Rotaliano”, documentato sin dal XV/XVI secolo. Il vitigno idoneo alla produzione del vino Teroldego Rotaliano DOC è quindi rappresentato dalla varietà Teroldego
25 €
Tormaresca, Neprica 75 cl
22 €
Tormaresca, Neprica 37,5 cl
13 €
Verona Rosado, Cabernet Franc
18 €
Tormaresca, Fichimori
da bere freddo
22 €
Recensioni