Caricamento...
Accedi
Accedi
Modica/Osteria dei Sapori Perduti

Osteria dei Sapori Perduti

€€ ● Ristorante ● Corso Umberto I, 230, 97015 Modica, RG, Italia

Posizione:Corso Umberto I, 230, 97015 Modica, RG, Italia

Orari di apertura

Martedì:

12:30 - 14:00 / 19:30 - 22:30

Osteria dei Sapori Perduti - Ristorante a Modica
prenota un tavolo

Posizione

Corso Umberto I, 230, 97015 Modica, RG, Italia

Mappa di Osteria dei Sapori Perduti a Modica

Recensioni

Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale

MyCIA

Parla con MyCIA

  • Contatti
  • Ufficio Stampa

Utenti

  • Blog
  • Come Funziona
  • Scarica app per iOS
  • Scarica app per Android

Ristoranti

  • Come Funziona
  • F.A.Q.

Privacy

  • Termini
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025

HealthyFood srl

C.F e P.I 04150560243

C.so Matteotti 59, Arzignano (VI), 36071, Italy

  • Menu
  • Menù Per te
  • Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
  • Piatti
  • Vini/bevande
  • Menù pranzo

ANTIPASTO

Antipasto

Arancine, bruschette, pane condito, frittatina, melanzane, focacce, olive condite, uova sode, ricotta di mucca, cacio cavallo ragusano, salsiccia secca, caponata.

PRIMI

Lolli con le fave lolli

Si cucinano le fave secche intere insieme agli aromi e quasi a fine cottura vengono aggiunti i lolli e portata a termine la preparazione. (pasta fresca: farina, acqua, sale), fave secche, cipolla, sedano, passata di pomodoro

Pasta con il “macco”

Le fave sgusciate vengono cucinate lentamente con gli aromi fino a diventare purea, nella quale vengono cotti i tagliolini. tagliolini (pasta fresca: farina, acqua, sale, uovo), fave secche sgusciate, cipolla, finocchietto selvatico fresco, passata di pomodoro

Ravioli al sugo pasta fresca

Il sugo, con cui si condiscono i ravioli, viene preparato con pezzi di carne e salsiccia di maiale cotti nel pomodoro insieme agli aromi. Spicca l’aroma del finocchietto selvatico. (farina, acqua, sale, uovo) con ripieno (ricotta vaccina, maggiorana), sugo (passata di pomodoro, estratto di pomodoro, cipolla, finocchietto selvatico, carne e salsiccia di maiale)

Cavatelli al sugo pasta fresca

Il sugo, con cui si condiscono i cavatelli, viene preparato con pezzi di carne e salsiccia di maiale cotti nel pomodoro insieme agli aromi. Spicca l’aroma del finocchietto selvatico. (farina, acqua, sale), sugo (passata di pomodoro, estratto di pomodoro, cipolla, finocchietto selvatico, carne e salsiccia di maiale)

Cavatelli con ricotta e piselli pasta fresca

Per il condimento di questa pasta si cucinano i piselli insieme agli aromi e vengono poi aggiunti alla ricotta leggermente lavorata. (farina, acqua, sale), ricotta di mucca, piselli, cipolla, pepe nero

Cavatelli con broccoli, salsiccia e ricotta

Per prima cosa, vengono bolliti i broccoli, e successivamente aggiunti ad un soffritto di aglio e salsiccia. Poi si unisce la pasta e la ricotta. pasta fresca (farina, acqua, sale), broccoli, aglio, salsiccia, ricotta vaccina fresca

Cavatelli con pomodoro e melanzana

La salsa, con cui si condiscono i cavatelli, viene preparata con la passata di pomodoro e le melanzane fritte e gli aromi. pasta fresca(farina, acqua, sale), salsa di pomodoro, pepe nero, basilico, aglio, melanzane, origano

Pasta alla campagnola pasta fresca

I tagliolini, con le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, vengono cotti nel brodo preparato con carne di vitello e aromi. Disponibile anche vegetariano. (farina, acqua, sale), patate, prezzemolo, aglio, passata di pomodoro, brodo di carne (disponibile anche vegetariana)

Pasta con brodo e palline di carne

Viene preparato il brodo con la carne di vitello, la cipolla, il sedano, le patate e il pomodoro fresco, in cui poi viene cotta la pasta e le palline di carne tritata. pasta fresca (farina, acqua, uovo, sale), polpettine (carne tritata di vitello, uovo, cacio cavallo, prezzemolo, pepe nero, mollica di pane), brodo (carne di vitello, carote, sedano, cipolla, patate, basilico, passata di pomodoro

Ceci

I ceci vengono cotti interi insieme agli aromi. ceci, sedano, cipolla, bieta (verdura locale), passata di pomodoro, cotica di maiale,

Lenticchia

Le lenticchie vengono cotte insieme agli aromi. lenticchie, sedano, carote, cipolla, passata di pomodoro

Fagioli

I fagioli vengono cotti insieme agli aromi. fagioli, sedano, carote, cipolla, passata di pomodoro, pancetta di maiale

Pasta con le tenerezze (piatto di stagione)

Le tenerezze vengono prima lessate e poi fritte con gli aromi. Nel brodo dove sono state lesse vengono cotti i tagliolini. Disponibile nei mesi di giugno, luglio e agosto. pasta fresca (farina, acqua, uovo, sale), tenerezze (cime della zucchina lunga verde siciliana), pomodoro fresco, aglio, pepe nero

Pasta con asparagi pasta fresca

Viene fatto un soffritto di cipolla, asparagi e prezzemolo. Successivamente viene aggiunta la passata di pomodoro e il brodo di cottura dei gambi degli asparagi. A cottura ultimata vi viene cotta la pasta. (farina, acqua, uovo, sale), asparagi, cipolla, prezzemolo, passata di pomodoro

SECONDI

Bollito carne di vitello

La carne viene cotta nel brodo insieme agli aromi. Da condire a piacimento con olio, sale, limone, aceto e pepe nero. (intrecciato misto), passata di pomodoro, patate, cipolla, sedano, carote, basilico

Carne di maiale con il sugo

Viene preparato il sugo, con il pomodoro e gli aromi, in cui vengono cotti pezzi di carne e salsiccia di maiale. carne e salsiccia di maiale, vino, sugo (passata di pomodoro, cipolla, finocchietto)

Carne di maiale al forno

La pancetta viene cotta al forno insieme agli aromi. fettine di pancetta di maiale, pomodoro a pezzetti, cipolla, origano, pepe rosso

Melanzane condite

Le melanzane vengono prima fritte e poi disposte a strati con gli altri ingredienti. Disponibile anche vegetariano. melanzane fritte, formaggio fresco, uova sode, pomodoro fresco

Coniglio alla “stimpirata“

Vengono soffritti separatamente il coniglio e le patate, in aceto bianco e olio, e successivamente uniti e mescolati sul fuoco con le carote, i capperi, le olive e gli aromi. coniglio, carote, sedano, aglio, capperi, menta, olive, patate fritte, aceto e vino bianco

La trippa

Innanzitutto si bollisce la trippa. Poi viene fatto un soffritto con prezzemolo, capperi, aglio, passata di pomodoro e si aggiunge il brodo dove e stata cotta la trippa, e la trippa stessa. trippa fresca, prezzemolo, aglio, capperi, pomodoro

Carne alla piastra

Le fette di vitello vengono messe in infusione con olio, origano, sale e vino bianco. Il pollo invece con il classico preparato per arrosto. Vengono poi cotti alla piastra. carne di vitello o pollo (cosce disossate, petto), origano, vino

Arrosto misto

L’arrosto di maiale viene prima condito con gli aromi e le spezie, e poi cotto sulla piastra. Disponibile anche carne di vitello e pollo. carne di maiale (salsiccia, pancetta, costato)

Spezzatino

La carne di vitello viene cotta a pezzi con tutti gli aromi. carne di vitello, aglio, prezzemolo, capperi pomodoro

CONTORNI

Patate fritte

Le patate fresche tagliate a tocchetti vengono fritte e condite con solo sale

Patate condite patate, cipolle, rosmarino, capperi

Le patate fresche tagliate a tocchetti vengono cotte al forno insieme agli aromi e alle spezie (rosmarino, cipolla, pepe rosso).

Insalata verde

lattuga

Insalata mista

lattuga, pomodoro, cetriolo, finocchio

Insalata di arance

arance, cipolla, finocchio, olive nere

Insalata di pomodoro

pomodoro, cipolla, sedano, capperi, basilico

Verdure di stagione

sanapo, ita

DOLCI

Cannolo siciliano di ricotta

La ricotta viene lavorata con la cannella, il limone e lo zucchero. Le cialde vengono riempite all’occorrenza. Cialda, ripieno (ricotta vaccina, buccia di limone, zucchero, cannella fresca)

Parfait di mandorle

panna, croccante di mandorle, uova, zucchero, pasta di mandorle

Parfait di pistacchio

panna, crocante di pistacchi, uova, zucchero, pasta di pistacchi

Gelo biancomangiare

pasta di mandorle, amido di maiso, granelli di mandorla brustolita, buccia di limone

Gelo di limone

buccia di limone, zucchero amido di mais

Gelo di cannella

cannella fresca, zucchero, amido di mais, buccia d’arancia

Cassata siciliana

ricotta di pecora, mandorla, zucchero, frutta candita, scaglie di cioccolata, pasta di mandorla, liquore, pan di spagna

Bocconcini

strutto, acqua, farina, uova, sale, ripieno di crema (latte, zucchero, tuorlo, amido di mais, buccia di limone), copertura di cioccolato (cioccolato, acqua, zucchero, cacao, tuorlo, amido di mais, cannella)

Tiramisù

pan di spagna, caffè, tuorlo, zucchero, mascarpone, panna, cacao in polvere

Prenota un tavolo da Osteria dei Sapori Perduti

  • Menu
  • Menù Per te
  • Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
  • Piatti
  • Vini/bevande
  • Menù pranzo

ANTIPASTO

Antipasto

Arancine, bruschette, pane condito, frittatina, melanzane, focacce, olive condite, uova sode, ricotta di mucca, cacio cavallo ragusano, salsiccia secca, caponata.

PRIMI

Lolli con le fave lolli

Si cucinano le fave secche intere insieme agli aromi e quasi a fine cottura vengono aggiunti i lolli e portata a termine la preparazione. (pasta fresca: farina, acqua, sale), fave secche, cipolla, sedano, passata di pomodoro

Pasta con il “macco”

Le fave sgusciate vengono cucinate lentamente con gli aromi fino a diventare purea, nella quale vengono cotti i tagliolini. tagliolini (pasta fresca: farina, acqua, sale, uovo), fave secche sgusciate, cipolla, finocchietto selvatico fresco, passata di pomodoro

Ravioli al sugo pasta fresca

Il sugo, con cui si condiscono i ravioli, viene preparato con pezzi di carne e salsiccia di maiale cotti nel pomodoro insieme agli aromi. Spicca l’aroma del finocchietto selvatico. (farina, acqua, sale, uovo) con ripieno (ricotta vaccina, maggiorana), sugo (passata di pomodoro, estratto di pomodoro, cipolla, finocchietto selvatico, carne e salsiccia di maiale)

Cavatelli al sugo pasta fresca

Il sugo, con cui si condiscono i cavatelli, viene preparato con pezzi di carne e salsiccia di maiale cotti nel pomodoro insieme agli aromi. Spicca l’aroma del finocchietto selvatico. (farina, acqua, sale), sugo (passata di pomodoro, estratto di pomodoro, cipolla, finocchietto selvatico, carne e salsiccia di maiale)

Cavatelli con ricotta e piselli pasta fresca

Per il condimento di questa pasta si cucinano i piselli insieme agli aromi e vengono poi aggiunti alla ricotta leggermente lavorata. (farina, acqua, sale), ricotta di mucca, piselli, cipolla, pepe nero

Cavatelli con broccoli, salsiccia e ricotta

Per prima cosa, vengono bolliti i broccoli, e successivamente aggiunti ad un soffritto di aglio e salsiccia. Poi si unisce la pasta e la ricotta. pasta fresca (farina, acqua, sale), broccoli, aglio, salsiccia, ricotta vaccina fresca

Cavatelli con pomodoro e melanzana

La salsa, con cui si condiscono i cavatelli, viene preparata con la passata di pomodoro e le melanzane fritte e gli aromi. pasta fresca(farina, acqua, sale), salsa di pomodoro, pepe nero, basilico, aglio, melanzane, origano

Pasta alla campagnola pasta fresca

I tagliolini, con le patate sbucciate e tagliate a tocchetti, vengono cotti nel brodo preparato con carne di vitello e aromi. Disponibile anche vegetariano. (farina, acqua, sale), patate, prezzemolo, aglio, passata di pomodoro, brodo di carne (disponibile anche vegetariana)

Pasta con brodo e palline di carne

Viene preparato il brodo con la carne di vitello, la cipolla, il sedano, le patate e il pomodoro fresco, in cui poi viene cotta la pasta e le palline di carne tritata. pasta fresca (farina, acqua, uovo, sale), polpettine (carne tritata di vitello, uovo, cacio cavallo, prezzemolo, pepe nero, mollica di pane), brodo (carne di vitello, carote, sedano, cipolla, patate, basilico, passata di pomodoro

Ceci

I ceci vengono cotti interi insieme agli aromi. ceci, sedano, cipolla, bieta (verdura locale), passata di pomodoro, cotica di maiale,

Lenticchia

Le lenticchie vengono cotte insieme agli aromi. lenticchie, sedano, carote, cipolla, passata di pomodoro

Fagioli

I fagioli vengono cotti insieme agli aromi. fagioli, sedano, carote, cipolla, passata di pomodoro, pancetta di maiale

Pasta con le tenerezze (piatto di stagione)

Le tenerezze vengono prima lessate e poi fritte con gli aromi. Nel brodo dove sono state lesse vengono cotti i tagliolini. Disponibile nei mesi di giugno, luglio e agosto. pasta fresca (farina, acqua, uovo, sale), tenerezze (cime della zucchina lunga verde siciliana), pomodoro fresco, aglio, pepe nero

Pasta con asparagi pasta fresca

Viene fatto un soffritto di cipolla, asparagi e prezzemolo. Successivamente viene aggiunta la passata di pomodoro e il brodo di cottura dei gambi degli asparagi. A cottura ultimata vi viene cotta la pasta. (farina, acqua, uovo, sale), asparagi, cipolla, prezzemolo, passata di pomodoro

SECONDI

Bollito carne di vitello

La carne viene cotta nel brodo insieme agli aromi. Da condire a piacimento con olio, sale, limone, aceto e pepe nero. (intrecciato misto), passata di pomodoro, patate, cipolla, sedano, carote, basilico

Carne di maiale con il sugo

Viene preparato il sugo, con il pomodoro e gli aromi, in cui vengono cotti pezzi di carne e salsiccia di maiale. carne e salsiccia di maiale, vino, sugo (passata di pomodoro, cipolla, finocchietto)

Carne di maiale al forno

La pancetta viene cotta al forno insieme agli aromi. fettine di pancetta di maiale, pomodoro a pezzetti, cipolla, origano, pepe rosso

Melanzane condite

Le melanzane vengono prima fritte e poi disposte a strati con gli altri ingredienti. Disponibile anche vegetariano. melanzane fritte, formaggio fresco, uova sode, pomodoro fresco

Coniglio alla “stimpirata“

Vengono soffritti separatamente il coniglio e le patate, in aceto bianco e olio, e successivamente uniti e mescolati sul fuoco con le carote, i capperi, le olive e gli aromi. coniglio, carote, sedano, aglio, capperi, menta, olive, patate fritte, aceto e vino bianco

La trippa

Innanzitutto si bollisce la trippa. Poi viene fatto un soffritto con prezzemolo, capperi, aglio, passata di pomodoro e si aggiunge il brodo dove e stata cotta la trippa, e la trippa stessa. trippa fresca, prezzemolo, aglio, capperi, pomodoro

Carne alla piastra

Le fette di vitello vengono messe in infusione con olio, origano, sale e vino bianco. Il pollo invece con il classico preparato per arrosto. Vengono poi cotti alla piastra. carne di vitello o pollo (cosce disossate, petto), origano, vino

Arrosto misto

L’arrosto di maiale viene prima condito con gli aromi e le spezie, e poi cotto sulla piastra. Disponibile anche carne di vitello e pollo. carne di maiale (salsiccia, pancetta, costato)

Spezzatino

La carne di vitello viene cotta a pezzi con tutti gli aromi. carne di vitello, aglio, prezzemolo, capperi pomodoro

CONTORNI

Patate fritte

Le patate fresche tagliate a tocchetti vengono fritte e condite con solo sale

Patate condite patate, cipolle, rosmarino, capperi

Le patate fresche tagliate a tocchetti vengono cotte al forno insieme agli aromi e alle spezie (rosmarino, cipolla, pepe rosso).

Insalata verde

lattuga

Insalata mista

lattuga, pomodoro, cetriolo, finocchio

Insalata di arance

arance, cipolla, finocchio, olive nere

Insalata di pomodoro

pomodoro, cipolla, sedano, capperi, basilico

Verdure di stagione

sanapo, ita

DOLCI

Cannolo siciliano di ricotta

La ricotta viene lavorata con la cannella, il limone e lo zucchero. Le cialde vengono riempite all’occorrenza. Cialda, ripieno (ricotta vaccina, buccia di limone, zucchero, cannella fresca)

Parfait di mandorle

panna, croccante di mandorle, uova, zucchero, pasta di mandorle

Parfait di pistacchio

panna, crocante di pistacchi, uova, zucchero, pasta di pistacchi

Gelo biancomangiare

pasta di mandorle, amido di maiso, granelli di mandorla brustolita, buccia di limone

Gelo di limone

buccia di limone, zucchero amido di mais

Gelo di cannella

cannella fresca, zucchero, amido di mais, buccia d’arancia

Cassata siciliana

ricotta di pecora, mandorla, zucchero, frutta candita, scaglie di cioccolata, pasta di mandorla, liquore, pan di spagna

Bocconcini

strutto, acqua, farina, uova, sale, ripieno di crema (latte, zucchero, tuorlo, amido di mais, buccia di limone), copertura di cioccolato (cioccolato, acqua, zucchero, cacao, tuorlo, amido di mais, cannella)

Tiramisù

pan di spagna, caffè, tuorlo, zucchero, mascarpone, panna, cacao in polvere