€€€ ● Ristorante Pizzeria ● Via Colombo Cristoforo, 46, Mola di Bari, BA, Italia
Orari di apertura
Giovedì
:13:00 - 14:30 / 19:30 - 00:00
Amaro Averna
2 €
Braulio
2 €
Jagermeister
2 €
ACQUA MINERALE
1 lt.
1.5 €
ACQUA MINERALE
1/2 lt.
1 €
COCA COLA
1 lt.
3.5 €
FANTA
1 lt.
3.5 €
FANTA
lattina
1.5 €
COCA COLA
lattina
1.5 €
COCA COLA ZERO
lattina
2 €
VINO LOCALE BIANCO
1 lt.
5 €
VINO LOCALE ROSSO
1 lt.
5 €
PROSECCO
10 €
PROSECCO SPAGO
15 €
CAFFE'
1 €
LIQUORI
1.5 €
PERONI GRAN RISERVA DOPPIO MALTO
cl. 50, Gradazione alcolica: 6,6% vol., Tipo Birra: Bock, Provenienza: Italia, Colore: Oro intenso, Gusto: Intenso ed equilibrato con aroma di cereali e malto tostato, leggermente speziato, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 6-8, Abbinamento cibi: Carne rossa, selvaggina, pasta condita con sughi saporiti
4.5 €
PERONI GRAN RISERVA ROSSA
cl. 50, Gradazione alcolica: 5,2% vol., Tipo Birra: Vienna Style, Provenienza: Italia, Colore: Rosso rubino, Gusto: Corposo e allo stesso tempo facile da bere, dal caldo aroma di malto e caramello, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 6-8, Abbinamento cibi: Salumi, formaggi, pizza tradizionale italiana.
4.5 €
PERONI GRAN RISERVA PURO MALTO
cl. 50, Gradazione alcolica: 5,2% vol., Tipo Birra: Premium Lager, Provenienza: Italia, Colore: Oro puro brillante, Gusto: Pieno e rotondo, caratterizzato da un'aroma delicato con note di cereali tostati e luppolo aromatico, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 4-6, Abbinamento cibi: Pasta, ristotti, carni bianche, pesce
4.5 €
PERONI GRAN RISERVA BIANCA
cl. 50, Gradazione alcolica: 5,1% vol., Tipo Birra: Weizen, Provenienza: Italia, Colore: Elegante biondo torbido grazie all'utilizzo di malto italiano chiaro, Gusto: Aromatico e fresco, piacevolmente beverina, Fermentazione: alta, Temperatura di servizio: 6-8, Abbinamento cibi: Pasta, Carni bianche.
4.5 €
PERONI
cl. 33, Gradazione alcolica: 4,7% vol., Tipo Birra: Lager, Provenienza: Italia, Colore: Giallo paglierino, Gusto: Moderatamente amaro, equilibrato di luppolo e malto, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 4-6, Abbinamento cibi: Pizza, pasta, piatti della tradizione italiana.
2 €
PERONI
cl. 33, Gradazione alcolica: 4,7% vol., Tipo Birra: Lager, Provenienza: Italia, Colore: Giallo paglierino, Gusto: Moderatamente amaro, equilibrato di luppolo e malto, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 4-6, Abbinamento cibi: Pizza, pasta, piatti della tradizione italiana.
3.5 €
PERONI SENZA GLUTINE
cl. 33, Gradazione alcolica: 4,7% vol., Tipo Birra: Lager senza glutine, Provenienza: Italia, Colore: Giallo paglierino, Gusto: Moderatamente amaro, equilibrato, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 4-6, Abbinamento cibi: Pizza s.g., pasta s.g., piatti della tradizione italiana s.g.
3.5 €
PERONI CRUDA
cl. 33, Gradazione alcolica: 4,7% vol., Tipo Birra: Lager non pastorizzata, Provenienza: Italia, Colore: Giallo paglierino, Gusto: Consistenza cremosa e morbida. Retrogusto piacevolmente amarognolo di luppoli, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 4-6, Abbinamento cibi: Focacce, pasta fresca, latticini, tartare.
3 €
NASTRO AZZURRO
cl. 66, Gradazione alcolica: 5,1% vol., Tipo Birra: Premium Lager, Provenienza: Italia, Colore: Giallo paglierino, Gusto: Rinfrescante e rigenerante grazie ala presenza del mais nostrano con una delicata nota amara data dai luppoli finemente, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 4-6, Abbinamento cibi: Pizza, antipasti, fritture, pesce in grigliate, formaggi freschi.
4 €
MENABREA
Gradazione alcolica: 5,1% vol., Tipo Birra: Lager, Provenienza: Italia, Colore: Giallo paglierino, Gusto: Moderatamente amaro, equilibrato di luppolo e malto, Fermentazione: bassa, Temperatura di servizio: 4-6, Abbinamento cibi: Pizza, pasta, piatti della tradizione italiana.
2.5 €
Bacio della Luna, Bacio della Luna Prosecco Treviso DOC
Regione: Veneto, Vitigno: Glera, Gradi: 11, Note: extra dry, floreale e fruttato con spiccate note di mela. Fresco e morbido
10 €
Rivani, Bianco Frizzante
Regione: Veneto, Vitigno: Selezione di uve a bacca bianca, Gradi: 10.5, Affinamento: a/v, Note: secco, piacevolmente fruttato e caratteristico.
10 €
Petrillo Wine, SANTHE' Greco di Tufo DOCG
Regione: Campania, Vitigno: Greco 100%, Gradi: 13.5, Affinamento: a/v, Note: secco, armonico. Al retrogusto si presentano sentroi di mandorla e albicocca molto persistenti.
18 €
Mionetto, Prosecco Mionetto Spago
Regione: Veneto, Vitigno: Glera, Gradi: 11, Note: bouquet armonico e garbato che esprime i profumi tipici del vitigno di provenienza quali la mela, la pera d i fioridi acacia. Al gusto delicato, fresco e fruttato.
15 €
Schola Sarmenti, Fiano Salento IGT
Regione: Puglia, Vitigno: Fiano, Gradi: 12.5, Affinamento: a/v, Note: Profumi inconfondibili dell'uva fiano, dal gusto nobile, armonico ed equilibrato. Spalliera di circa 10/15 anni. VINO BIOLOGICO
18 €
Teanum, Vento Bianco IGT Puglia
Regione: Puglia, Vitigno: Falanghina 60% + Chardonnay 40%, Gradi: 13, Affinamento: a/v, Note: Al palato una netta sensazione di fiori bianchi e frutta tropicale. Ottimo come aperitivo, con pesce e carni bianche.
12 €
Teanum, Vento Rosato IGT Puglia
Regione: Puglia, Vitigno: Negroamaro 30% + Nero di Troia 70%, Gradi: 12.5, Affinamento: a/v, Note: Vino morbido con ottimo equilibrio, una lunga persistenza aromatica.
12 €
Varvaglione, 12 e mezzo Malvasia del Salento IGP
Regione: Puglia, Vitigno: Malvasia, Gradi: 12.5, Affinamento: a/v, Note: vino ricco di profumi e vibranti note vanigliate con sentori di frutti tropicali. Strutturato, armonico dal sapore delicato e asciutto.
18 €
Varvaglione, 12 e mezzo Negroamaro IGP
Regione: Puglia, Vitigno: Negroamaro Salento 100%, Gradi: 12.5, Affinamento: a/v imbottigliato 6 mesi, Note: vino con profumi affascinanti di frutti di bosco dal palato vanigliato di lunga persistenza, dal sapore vellutato e morbido.
18 €
Varvaglione, 12 e mezzo Malvasia Nera IGP
Regione: Puglia, Vitigno: Malvasia Nera, Gradi: 12.5, Affinamento: a/v affinato in tonneau Francesi per almeno 3 mesi , Note: vino dal colore rosso intenso con sentori fruttati di melograno, lamponi e frutti rossi. Fresco e delicato.
18 €
Varvaglione, 12 e mezzo Rosato del Salento IGP
Regione: Puglia, Vitigno: Negroamaro 100%, Gradi: 13, Affinamento: a/v, Note: Vino dal sapore intenso, con note di liquirizia e di frutta secca. Vino corposo bel equilibrato.
18 €
Teanum, Vento Rosso IGT Puglia
Regione: Puglia, Vitigno: Primitivo 30% + Nero di Troia 70%, Gradi: 13.5, Affinamento: a/v, Note: Rosso luminoso e d buona consistenza, profumo di frutta. Ottimo su arrosto alla brace e torcinelli, sono abbinamenti consigliati.
12 €
Montelvini, Montelvini Promosso Spumante Dolce
Regione: Veneto, Vitigno: Vitigni aromatici, Gradi: 9.5, Note: Vino spumante da dessert. Uve aromatiche tipiche delle colline Trevigliane.
10 €
Angiuli Donato, Maccone Primitivo IGP
Regione: Puglia, Vitigno: Primitivo di Gioia del Colle 100%, Gradi: 15, Note: vigne ad alberello di et media 60 anni nel comune di Acquaviva (BA). Abbastanza morbido, pieno e con tannini dolci.
25 €
Cappellaccio: Armonico e Complesso
Complessit per questo Aglianico Riserva che prende il nome dalla crosta calcarea a 30-40 cm di profondit, crosta che necessario rompere per poter piantare i vigneti nella zona DOC Castel del Monte. Un vino potente, complesso e strutturato, ingentilito dall'affinamento di 12 mesi in botti d rovere francese per acquisire morbidezza e longevit. Cappelaccio un rosso in grado di rappresentare in modo fedele il varietale, un vino complesso ed armonico. Rosso rubino impenetrabile con unghia granato,
25 €
Rivera, Il Falcone Castel del Monte Rosso Riserva DOCG, 2012
UNA TRADIZIONE DI FAMIGLIA. La particolare cura nella selezione delle uve, l'adozione dell epi evolute tecniche di vinificazione e la scelta di valorizzare i vitigni autoctoni, hanno permesso all'Azienda Vinicola Rivera di ritagliarsi un posto di assoluto riguardo nel vasto panorama vitivinicolo pugliese. Questa cantina, legata fin dagli anni Quaranta alla famiglia de Corato, seguita oggi da Marco e Sebastiano, la terza generazione che continua, con orgoglio, nell'intento di valorizzare e far c
25 €
Rivera, Puer Apuliae Nero di Troia Castel del Monte Rosso Riserva DOCG
Puer Apuliae o "Figlio di Puglia": cos veniva chiamato Federico II di Svevia, imperatore del XIII secolo che, con il Castel del Monte, ha lasciato un indelebile ricordo di s all'umanit. Questo vino di grande carattere ed eleganza un "Puer Apuliae" perch ottenut daun clone quasi dimenticato di Nero di Troia selezionato dalla Rivera nel suo vigneto Tafuri. La vinificazione in chiave moderna e l'invecchiamento in per 14 mesi in barriques nuove hanno permesso di ottenere un vino i cui profumi carat
25 €
Rivera, Pungirosa Bombino Nero Castel del Monte DOCG
Il Pungirosa esalta le caratteristiche peculiari della variet Bombino Nero, la pi tipica della zona Castel del Monte e cos vocata alla produzione di vini rosati da meritare la DOCG. Con una breve macerazione delle bucce a bassa temperatura si estraggono il colore e le sostanze aromatiche pi delicate ottenendo cos un vino fresco e succoso, dai sentori di fragola di bosco e un palato morbido dalla bella venatura minerale. E' dotato di grande duttilit negli abbinamenti ed molto piacevole come aper
15 €
Rivera, Marese Bombino Bianco Castel del Monte DOC
Il Marese esprime al meglio la tipicit del Bombino Bianco, variet autoctona della zona DOC Castel del Monte. Le uve sono raccolte con un grado di maturazione avanzata, allo scopo di bilanciare la loro naturale acidit ed esprimere al massimo il carattere varietale. Il risultato un vino dai profumi intensi e complessi dal palato minerale sostenuto da una piacevole freschezza. Ottimo in abbinamento ad antipasti e piatti a base di pesce o come aperitivo. CARATTERISTICHE: Focus Variet: 100% Bombino
15 €
Rivera, FURFANTE ROSE' Frizzante Puglia IGT
Furfante la linea giovane, fresca e mondana proposta da Rivera. E' un rosato ottenuto con uve di vitigni tradizionali del centro nord della Puglia attentamente selezionate e vinificate. Di colore cerasuolo delicato; perlage intenso e bouquet con note di fragola e ciliegia; palato fruttato e fresco. Perfetto d'estate, accompagna i vostri pasti e ama gli apericena. CARATTERISTICHE: Focus Variet: Variet autoctone del centro-nord della Puglia. Vendemmia: ultima settimana di Settembre. Resa di 90-10
15 €
Rivera, FURFANTE BIANCO Frizzante Puglia IGT
Furfante il vino pi fresco e brioso prodotto dalla Rivera. E' un bianco frizzante ottenuto con uve di vitigni tradizionali del centro nord della Puglia attentamente selezionate e vinificate. Fresco e delicato, caratterizzato da un gradevole perlage, ben freddo un ottimo aperitivo, ma ache un piacevole e disinvolto accompagnamento a piatti a base di pesce. CARATTERISTICHE: Focus Variet: Variet autoctone del centro-nord della Puglia. Vendemmia: Terza settimana di Settembre. Resa di 130 q/ha. Vin
15 €
Paololeo, Verdeca Bianco Valle d'Itria IGP
Vitigno a bacca bianca di origine incerta, molto diffuso nella provincia di Taranto e nel sud della Provincia di Bari. La sua massima espressione produttiva e qualitativa legata al territorio della "VALLE D'ITRIA": Locorotondo, Alberobello, Cisternino e Martina Franca. Di Buona vigoria, che non presenta particolri esigenze climatiche e pedologiche; prediligie terreni profondi (le "lame"). Si coltiva generalmente ad "ALBEROBELLO BASSO" con potatura corta; grappolo d media grandezza, a forma coni
18 €
Susumaniello Rosso Valle d'Itria IGP
Sinonimi: Somarello nero, Zuzomaliello, Cozzomaniello, Cuccipaniello. Vitigno a bacca nera autoctono pugliese, coltivato sulle aree viticole della provincia di Lecce e Brindisi. In un lontano passato era molto coltivat nella zona di Ostuni. In Valle d'Itria era l'unico vitigno a bacca nera coltivato con il sinonimo "CUCCIPANIELLO". Variet antichissima, probabilmente dalla Dalmazia e giunto a no in epoca sconosciuta. Il nome, probabilmente, deriva dall'alta produttivit del vitigno tanto da defini
18 €
IL MELOGRANO
Daunia Rosato uva di Troia. Il vino ottenuto da un'accurata selezione di uva di Troia, vitigno autoctono della Puglia. Grad. Alcolica: 13% Vol.
18 €
PASSO DEL CARDINALE Primitivo di Manduria DOP
Vitigno: Primitivo. Zona di produzione: area rurale dei paesi di Manduria e Sava, in provincia di Taranto. Sistema di allevamento: tradizionale alberello pugliese di 40 anni, a potatura corta, con speroni a due gemme. Terreno: sabbioso. Densit d'impianto e resa: da 4000 a 4500 piante per ettaro, con rese di circa 0,75 kg di uva per pianta. Vendemmia: Questa viene effettuata alle prime ore dell'alba, evitando le alte temperature e preservando freschezza e aromaticit. Vinificazione: L'uva si diras
25 €
ibes nero, con note di liquirizia e cocco, ha un centro bocca importantee bilanciato, con tannini vellutati, una giusta acidit e un finale persistente di confettura di frutti del bosco e spezie.
Recensioni