facebook-noscriptmenu completo e prezzi IL BARETTO DI IVO - Recco | MYCIA.IT
Immagine ristorante
Cover ristorante
Recco/IL BARETTO DI IVO

IL BARETTO DI IVO

● 10/10

€€ Cocktail Bar, Pizzeria, Ristorante Lungomare Bettolo, 4, 16036 Recco GE, Italia

Orari di apertura

Lunedì

:

09:30 - 20:00

Galleria foto

Foto ristorante IL BARETTO DI IVOFoto ristorante IL BARETTO DI IVOFoto ristorante IL BARETTO DI IVO
    Menù pranzo

Caffè

Servizio al tavolo

1.5

Immagine drink

Cappuccino

Servizio al tavolo

1.8

Immagine drink

Caffè decaffeinato

1.8

Caffè corretto

Servizio al tavolo

2

Marocchino

1.8

Cappuccino decaffeinato

2

Caffè d’orzo piccolo

Servizio al tavolo

1.8

Caffè d’orzo Grande

Servizio al tavolo

1.8

Cappuccino di soia

2

Caffè ginseng piccolo

1.8

Caffè ginseng Grande

Servizio al tavolo

2

Cappuccino ginseng , orzo, dek

Servizio al tavolo

2

Latte caldo

Servizio al tavolo

1.5

Latte macchiato

Servizio al tavolo

2.6

Caffè Shakerato

Servizio al tavolo

3.5

Caffè Shakerato con Baileys o Amaretto

Servizio al tavolo

4

The e Infusi

Servizio al tavolo

2.5

Spremuta

Servizio al tavolo

4.5

BIBITE IN LATTINA

3

ESTA THE lattina

3

ACQUA 1/2

naturale o frizzante

1.5

LURISIA, LIMONATA ARANCIATA AMARA CHINOTTO TONICA

4

Immagine drink

GOI FRUIT, CILIEGIA

UN NETTARE NON CONVENZIONALE Buoni e basta. Per una colazione, un cocktail, un brunch, come aperitivo: sempre. Insieme a tutto. Questi nettari si possono abbinare ben oltre un semplice snack. Per ogni momento, dal mattino alla sera, c’è un gusto perfetto. Basta solo trovare il compagno di viaggio.

5.5

Immagine drink

GOI FRUIT, FRAGOLA

UN NETTARE NON CONVENZIONALE Buoni e basta. Per una colazione, un cocktail, un brunch, come aperitivo: sempre. Insieme a tutto. Questi nettari si possono abbinare ben oltre un semplice snack. Per ogni momento, dal mattino alla sera, c’è un gusto perfetto. Basta solo trovare il compagno di viaggio.

5.5

Immagine drink

GOI FRUIT, MELA

UN NETTARE NON CONVENZIONALE Buoni e basta. Per una colazione, un cocktail, un brunch, come aperitivo: sempre. Insieme a tutto. Questi nettari si possono abbinare ben oltre un semplice snack. Per ogni momento, dal mattino alla sera, c’è un gusto perfetto. Basta solo trovare il compagno di viaggio.

5.5

Immagine drink

GOI FRUIT, MIRTILLO

UN NETTARE NON CONVENZIONALE Buoni e basta. Per una colazione, un cocktail, un brunch, come aperitivo: sempre. Insieme a tutto. Questi nettari si possono abbinare ben oltre un semplice snack. Per ogni momento, dal mattino alla sera, c’è un gusto perfetto. Basta solo trovare il compagno di viaggio.

5.5

Immagine drink

GOI FRUIT, LAMPONE

UN NETTARE NON CONVENZIONALE Buoni e basta. Per una colazione, un cocktail, un brunch, come aperitivo: sempre. Insieme a tutto. Questi nettari si possono abbinare ben oltre un semplice snack. Per ogni momento, dal mattino alla sera, c’è un gusto perfetto. Basta solo trovare il compagno di viaggio.

5.5

GIRLAN, GEWüRZTRAMINER GIRLAN D.O.C

NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo paglierino il colore alla vista, luminoso e pulito. Il naso è profondo e aromatico, ricco di sentori che ricordano la frutta tropicale matura e i fiori gialli. In seconda battuta il bouquet è completato da sfumature agrumate e da nuance minerali. L’assaggio è lungo e coerente con l’olfatto, di buon corpo e di buon equilibrio. calice4.50€ con tagliere 6€

23

Immagine drink

AZIENDA AGRICOLA LA COLOMBIERA, VERMENTINO COLLI DI LUNI D.O.C, 2020

Il Vermentino DOC Colli di Luni è prodotto con uve provenienti dai vigneti siti nella fascia collinare che sovrasta l'antica città di Luni, tra le province di La Spezia e Massa-Carrara, nelle zone di Castelnuovo Magra, Sarzana e Fosdinovo. Vinificato in bianco con uve 100% Vermentino, presenta le caratteristiche principali del Vermentino: ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, un impatto aromatico fresco e fruttato e un gusto piacevole e immediato. Lo consigliamo in abbinamento a piatti a base di pesce, carni bianche e a piatti della tradizione gastronomica della Lunigiana. Da servire preferibilmente a una temperatura di 10°, il Vermentino ha una gradazione alcolica di 13,5%. CALICE 4€ con TAGLIERE 5.50€

23

Immagine drink

AZIENDA AGRICOLA GRILLO, PIGATO, 2020

PIGATO RIVIERA LIGURE DI PONENTE DOC Il Pigato è il primo dei tre vini della Cantina Grillo. Le nostre piante di Pigato sono situate a pochi chilometri dal mare, ad un’altitudine tale da godere di una temperatura in grado di favorire la profumazione intensa ed elegante derivante dal mare e dalla natura che lo circonda. Il Pigato, è un vino fine ed equilibrato, di notevole eleganza grazie ai profumi inconfondibili di macchia mediterranea. Dal colore giallo paglierino, intenso nei suoi aromi fruttati e floreali e morbido al palato. La buona persistenza gusto-olfattiva lo rendono un vino particolarmente adatto all’abbinamento con la cucina ligure, basata sulle erbe aromatiche. Ottimo da accostare alle classiche trofie al pesto, oppure piatti a base di pesce. Da servire fresco, ad una temperatura di 10 °C. CALICE 4.50 € CON TAGLIERE 6 €

23

Immagine drink

POMODORO CONDITO

6

Immagine drink

CRODINO

7

Immagine drink

LATTINE: Coca Cola, Coca Cola Zero, Sprite, Fanta, The al limone, The alla pesca, Aranciata amara, Chinotto CON TAGLIERE

6

Immagine drink

FEVER TREE, GINGER BEER

Con una miscela di tre tipi di zenzero provenienti dalla Nigeria, da Cochin e dalla Costa d'Avorio, è stata creata una premiata ginger beer, che ha riscosso grandi consensi da gastronomi e da critici. Non troppo dolce sul palato e con un profondo e duraturo aroma di zenzero. Perfetta per Dark & Stormy, Moscow Mule o semplicemente come bibita da sola. CON TAGLIERE €4.5

6

Immagine drink

ANALCOLICO ALLA FRUTTA con tagliere

cocktail con frutta fresca di stagione

6.5

Immagine drink

SCHWEPPES LEMON

CON TAGLIERE

6

Immagine drink

BARBANERA CELEBRATION, GOVERNO all'uso toscano

Paese di Produzione: Italia Regione di produzione: Toscana Vitigni: Blend di uve autorizzate dal disciplinare di produzione Caratteristiche: Di un rosso intenso ed impenetrabile allo sguardo, il Governo colpisce per i sentori di ciliegia, amarena e frutti rossi estremamente maturi completati da aromi speziati. Al gusto è pieno e delicato, il giusto compromesso tra morbidezza ed acidità. Date le sue peculiarità, si accompagna molto bene a primi piatti sugosi e carni rosse in genere. Gradazione: 13,5% Temperatura di servizio: 18/20°C CALICE 4.00€ CON TAGLIERE €6.00

19

Immagine drink

LORETANA, MONTEPULCIANO D'ABRUZZO D.O.P.

VARIETÀ DELLE UVE: Montepulciano. CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE Colore: rosso violaceo intenso. Profumo: Frutti rossi maturi con note di amarena e more che si accompagnano ai fini sentori di cacao. Sapore: corposo, pieno, fruttato e leggermente speziato. CONSIGLI Abbinamento ideale con piatti a base di funghi e tartufo, carni rosse e selvaggina. CALICE € 4.0 CON TAGLIERE 6 €

19

Immagine drink

CANTINA TOMARESCA ANTINORI, FICHIMORI IGT

calice 4,50 € con tagliere € 6,5

20

Immagine drink

AZIENDA AGRICOLA SUI NUI, PROSECCO TREVISO millesimato EXTRA DRY

Prosecco Millesimato dal colore giallo paglierino brillante con qualche riflesso verdognolo. Il profumo è gradevole, fruttato di buona intensità. Il gusto è fresco ed al palato risulta piacevole ed equilibrato. Indicato come aperitivo, con antipasti in genere, carni bianche e pesce. Prosecco Extra Dry giovane ed entusiasmante adatto a tutte le occasioni. Titolo alcol effettivo: 11% vol Residuo zuccherino: 15-16 g/l Temperatura di servizio: 7/9 °C calice 3.50 con tagliere 5€

19

Immagine drink

AZIENDA AGRICOLA ANDREOLA, PROSECCO DI VALDOBBIADENE SUPERIORE DIRUPO extra dry

NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo paglierino, dal perlage molto fine e dalla spuma soffice. Al naso esprime la quintessenza del varietale grazie a splendide e delicate note floreali e leggermente fruttate. Un tono anche balsamico apre ad un assaggio di indubbia eleganza, complesso e cremoso. Equilibrato, chiude con un finale leggermente ammandorlato. calice 5€ con tagliere 6€

23

Immagine drink

AZIENDA AGRICOLA ANDREOLA, SPUMANTE CUVEE' Extra Dry ROSE' 'BOLLE'

Extra Dry Rosé “Bollé”, prodotto dalla cantina trevigiana Andreola, è uno Spumante dal profilo morbido e fruttato, particolarmente adatto a chi predilige aromi ricchi, suadenti e un sorso molto armonioso e soave. Nel calice si presenta di colore rosa chiaro brillante, attraversato da un perlage brioso e continuo, che porta all’olfatto aromi di ciliegia matura, fragoline di bosco, fragranti note di piccoli frutti a bacca rossa, cenni agrumati di pompelmo rosa e delicate sfumature speziate. Al palato è ricco e cremoso, scorrevole e facile, connotato da una piacevole dolcezza fruttata, che accompagna verso un finale di buona persistenza aromatica. È una bottiglia dal carattere conviviale, da degustare in compagnia degli amici al momento dell’aperitivo, con un tagliere di salumi saporiti del territorio. Colore Rosato brillante Profumo Rosa, fragola, frutti di bosco, ciliegia e melograno Gusto Delicato, molto fresco, beverino, snello e brioso.

19

Immagine drink

NORDES

Morbido e aromatico, il Gin “Nordés” della distilleria Atlantic Galician Spirits, nasce in Galizia, in Spagna, da materie prime di altissima qualità lavorate in modo lento e rispettoso. “Nordes” nasce infatti da una base alcolica ottenuta da uve Albariño a cui si uniscono botaniche spontanee locali come verbena odorosa, eucalipto e salicornia, che donano l’originale sentore balsamico che caratterizza questo Gin. Zenzero, fiori di ibisco e cardamomo macerati separatamente sono solo alcune degli ingredienti che compongono questo fresco e variegato bouquet gusto-olfattivo. Perfetto per il momento dell’aperitivo o per creare intriganti e moderni cocktail.NOTE DI DEGUSTAZIONE Trasparente e cristallino alla vista, il Gin “Nordés” si presenta al naso con intense note floreali e di macchia mediterranea, con ginepro, spezie ed erbe aromatiche in evidenza. Sullo sfondo si affacciano delicate ma persistenti note della brezza marina che circonda la Galizia.

12

Immagine drink

ROKU

Il Gin “Roku” di Suntory è un gin giapponese morbido, delicato ed elegante, nato dalla distillazione discontinua di un mix botanicals internazionali uniti a botanicals del Giappone, tra cui tè verde e yuzu. Profumi suadenti di fiori di ciliegio, ginepro e agrumi accompagnano un sorso piacevole ed espressivo Disponibilità immediata AGGIUNGI AL CARRELLO CARATTERISTICHE Prodotto da 6 botanicals giapponesi (fiori di ciliegio, foglie di ciliegio, tè verde Sencha, tè verde Gyokuro, pepe Sansho e yuzu), unite a 8 botanicals tradizionali (bacche di ginepro, coriandolo, radici di angelica, semi di angelica, cardamomo, cannella, scorza di arancia amara e scorza di limone), sottoposte a multiple distillazioni con alambicchi discontinui di acciaio o rame Regione Honshu Tohoku (Giappone) Gradazione alcolica 43.0%

10

Immagine drink

HENDRICKS

NOTE DI DEGUSTAZIONE Il colore è trasparente, al naso sono chiare le note floreali e agrumate, insieme a ginepro e pepe nero. In bocca è molto rotondo ed equilibrato, i sapori ruotano intorno alla freschezza del cetriolo e alla dolcezza della rosa. Il finale è lungo e delicatoTra tutti gli aggettivi usati per descrivere questo gin, unico e inusuale sono sicuramente i più appropriati. La produzione di piccoli lotti con antichi alambicchi e l’aggiunta di cetriolo e rose esaltano la freschezza e i gli aromi intensi di questo speciale gin. Caratteristiche certamente introvabili e irriproducibili. Un prodotto conosciutissimo che ha solo bisogno di essere bevuto.

9

Immagine drink

MARE

OTE DI DEGUSTAZIONE Cristallino e trasparente al calice. Al naso, i sentori olfattivi sono contraddistinti da note erbacee e sfumature speziate, che arrivano a comporre un bouquet in cui vi sono ricordi di foglia di pomodoro, rosmarino, agrumi e olive nere. Gustoso il palato, guidato da richiami al coriandolo fresco e al ginepro. Ottima la lunghezza, connotata da ritorni erbacei e aromaticiBasilico italiano, timo turco, rosmarino greco, agrumi e olive spagnole: con questi ingredienti viene aromatizzato il Mediterranean Gin “Colleción de Autor” di Gin Mare. Unisce mirabilmente i classici sentori del Gin, quali ginepro, coriandolo e cardamomo, con preziose sfumature mediterranee, che conducono la mente direttamente lungo le coste di quella che è da sempre considerata la culla della civiltà occidentale. Ottimo per la preparazione di cocktail e long drink.

10

Immagine drink

TANQUERY

l Gin London Dry Tanqueray è un grande classico della tipologia, celebre per la sua personalità secca, speziata, morbida e delicata. Viene prodotto da solo 4 botanicals senza uso di agrumi ed è molto versatile per la creazioni cocktail celebri e iconici. Perfetto con acqua tonica e uno spicchio di limone! Disponibilità immediata AGGIUNGI AL CARRELLO CARATTERISTICHE Prodotto da Alcol neutro e 4 botanicals (bacche di ginepro, coriandolo, liquirizia e radice di angelica) non infuse ma inserita appena prima della distillazione Regione Fife (Scozia) Gradazione alcolica 43.0% CON TAGLIERE 10€

9

Immagine drink

MALFY

Il Malfy Gin Original, il classico in stile “dry“, molto secco con acute note di ginepro equilibrate a fresche note agrumate e speziate di coriandolo; Il Malfy Gin al limone, dove le note agrumate dei limoni di Amalfi predominano sia nel profumo, sia nel sapore, e le altre botaniche si fondono per restituire un gin morbido, dolce e beverino; Le ultime versioni lanciate in commercio: il Malfy Gin all’arancia, che colpisce per l’unione delle arance rosse di Sicilia con ginepro e altre 6 botaniche, che restituiscono un distillato bilanciato tra note dolci e speziate; il Malfy Gin rosa, che risulta morbido e più dolce rispetto ai precedenti, questo dipende dal mix del pompelmo rosa di Sicilia con la dolcezza del rabarbaro ed altre botaniche.

10

Immagine drink

PESTO

Dalla mitica salsa al mortaio, il pesto genovese, nasce questo gin unico al mondo con il basilico di Pra’ e i pinoli delle riviere, che profuma di Genova, del suo mare, dei suoi caruggi e delle sue creuze. Ci sono voluti mesi e mesi di prove, attese, degustazioni, calibratura degli ingredienti, e alla fine è uscito un Gin Nature, senza zucchero, secco e profumatissimo di basilico, Pesto Excellence Genoa Dry Gin. Un pesto liquido alcolico da miscelare con la tonica, ad esempio, per creare drink profumati e inconfondibili.

10

Immagine drink

CITADELLE

NOTE DI DEGUSTAZIONE Trasparente e luminoso alla vista. Arrivano al naso dapprima sentori delicati e fragranti, che ricordano i fiori freschi, il gelsomino e il caprifoglio, per poi lasciare il posto a cannella, anice e ginepro. Liscio l’assaggio, corrispondente all’olfatto e caratterizzato da una rotonda finituraViene aromatizzato con ben 19 ingredienti, che sono lasciati in infusione nel distillato per 72 ore. Il Dry Gin “Citadelle”, della Maison Ferrand, è prodotto in maniera totalmente artigianale e si dimostra essere complesso e voluttuoso, tanto al naso quanto al palato. È ideale da usare come base per preparare i più gustosi e originali cocktail.

10

Immagine drink

SABATINI

E' un gin morbido e vellutato (caratteristica non consueta in un London Dry) con chiari sentori di ginepro e note agrumate e speziate, le botaniche usate: ginepro, coriandolo, iris, finocchio selvatico, lavanda, foglie d’olivo, timo, verbena e salvia. Viene distillato a Londra secondo la migliore tradizione dei “London Dry” ma in realtà è stato ideato e progettato in Italia dalla famiglia Sabatini. Gradazione 41.3%

10

Immagine drink

SOLO

Il gin 100% sardo di Pure Sardinia è un prodotto unico: il suo grande pregio e’ l’impiego di materie prime 100% sarde. I cereali per la produzione dell’alcool arrivano dalla piana del campidano. La sola botanica e’ il ginepro, che viene raccolto a mano una volta raggiunta la perfetta maturazione. La macerazione della botanica e’ prolungata e la distillazione lenta raggiunge le 15 ore. Per la sua realizzazione sono utilizzate esclusivamente bacche di ginepro selvatico, che cresce spontaneo lungo le coste dell’isola, raccolte a mano e distillate attraverso un alambicco discontinuo di rame alimentato ad una caldaia a vapore, senza l’utilizzo di altre erbe o altri ingredienti. In bocca è un distillato intenso e persistente, secco e caldo, di buona morbidezza. Prova Solo Wild Gin per preparare un gin tonic senza eguali, oppure degustalo in abbinamento a una tavoletta di cioccolato fondente.

10

Immagine drink

CAMUGIN, CAMüGin

CamüGin è l'antico nome genovese con cui gli abitanti del borgo marinaro di Camoggi, 'case a mucchi' vengono chiamati da generazioni. È un gin italiano molto versatile per la preparazione dei grandi classici come può essere un Gin Fizz, Hanky Panky, un Moscow Mule, magari aggiungendone anche una piccola parte in un Daiquiri. Viene aromatizzato con sole quattro botaniche: ginerpro, rosmarino, timo e maggiorana, alle quali viene aggiunto sale del Mar Ligure.

10

Immagine drink

MONKEY 47

NOTE DI DEGUSTAZIONE Gin dal colore chiaro con profumi intensi floreali e leggermente speziati. Note avvolgenti di ginepro al palato in simbiosi con sentori balsamici di pino, floreali di menta piperita, lavanda ed eucalipto, speziati di pepe, semi di finocchio, anice stellato e fruttati di agrumi e mirtilli rossi, per finire una finissima nota di mandorla amara. Complessità unica, ma armonica e bilanciata.47 gradi alcolici per 47 erbe e spezie, acqua rigorosamente della foresta nera, doppia distillazione e invecchiamento in contenitori di terra cotta, nessun filtraggio finale. Questi gli ingredienti che rendono il 'Monkey 47' uno dei gin più quotati del mondo. Sia che lo si beva liscio sia che lo si usi come base per cocktails fa emergere il suo sapere armonico e deciso..

12

Immagine drink

SIPSMITH

l Sipsmith London dry gin è un distillato molto elegante e sottile che parte da una impostazione aromatica classica, mettendo però in risalto una delicatezza agrumata molto piacevole. Ormai anche le distillerie inglesi hanno capito che è arrivato il momento di alleggerire, dare ariosità e solarità al gin e quindi sono gli agrumi e i fiori ad emergere da una foresta di ginepro e profumi terrosi. Questo non significa che non questo Sipsmith London dry gin non sia roccioso e speziato, anzi ha volume e corpo, tuttavia è declinato con finezza. Si muove sinuoso, mai troppo aggressivo e senza quella scontrosa ruvidezza tipica del London dry gin da battaglia. Le botaniche del Sipsmith London dry gin Le botaniche presenti sono classiche con una paio di gradite novità: ginepro, iris, mandorle, cardamomo, cannella, liquirizia e ovviamente buccia di agrumi. Ed è proprio sugli agrumi che fa leva il distillato per espandere i propri confini aromatici.

10

Immagine drink

KI NO BI KYOTO DRY GIN 45.7°

Le botaniche vengono suddivise in sei diverse categorie: base, agrumi, tè, erbe, spezie e fiori. Vengono poi distillate separatamente e nuovamente assemblate. La distilleria ha due alambicchi discontinui di provenienza tedesca: uno da 140 litri con integrato un cestino per le botaniche e uno da 450 litri a collo di cigno. KI NO BI utilizza un distillato di riso come base e un’esclusiva selezione di botaniche: compongono la miscela yuzu giallo, cipresso giapponese, foglie di shiso rosso, bamboo, tè gyrokuro dalla regione di Uji e bacche di pepe giapponese. La bottiglia è stata creata da una famiglia specializzata lavorazione e del vetro con sede a Osaka dal 1906. PROFILO: KI NO BI ci racconta il suo luogo di nascita: al naso risulta limpido come le montagne di Kyoto, con un fresco aroma di yuzu e di foreste di bamboo. Il ginepro completa la sequenza di botaniche giapponesi. Lo zenzero dona un finale caldo e speziato.

10

Immagine drink

GIL 43°

NOTE DI DEGUSTAZIONE Giallo paglierino pallido alla vista, rimanda subito all'idea di una filtrazione leggera e artigianale. Al naso si presenta fine e complesso, alternando gradevoli sentori minerali di roccia bagnata, agrumi e bergamotto, a note erbacee e floreali tipiche di questo distillato. Anche l'assaggio regala finezza e una buona corrispondenza nel retrolfatto.

10

Immagine drink

THE BOTANIST 46°

10

Immagine drink

LONDON N1 47°

NOTE DI DEGUSTAZIONE Si presenta alla vista con un colore unico e affascinante, che richiama la tonalità dell’acquamarina. Rivela al naso un piacevole ventaglio in cui il ginepro, con le sue bacche, si alterna a sentori balsamici freschi, mentre sul finale c’è anche un accenno più speziato. Deciso l’ingresso al palato, in cui il sorso di gusto secco e aromatico fascia il palato con una certa untuosità.CARATTERISTICHE Prodotto da Cereali provenienti dal Suffolk e Norfolk distillati 4 volte, con infusione di 12 botanicals (cannella, scorza d’arancia, radice di angelica, mandorla, radice di iris, ginepro, gardenia, bergamotto, liquirizia, scorza di limone, coriandolo, cassia)

10

Immagine drink

CAMPARI SODA

7

Immagine drink

ALCOLICO ALLA FRUTTA

8

Immagine drink

APEROL SPRITZ

Lo spritz cocktail è la bevanda alcolica più famosa d’Italia, insieme al Negroni e all’Americano. La storia dello spritz cocktail parte dal Veneto, sua regione di nascita. Da qui il rito dell’aperitivo si è diffuso a macchia d’olio in tutta la penisola, fino ad arrivare in tutto il mondo. Le origini del cocktail alcolico spritz risalgono al 1800, quando le truppe dell’impero austriaco allungavano i vini locali con una spruzzata di acqua frizzante per smorzare l’elevata gradazione alcolica. INGREDIENTI: Aperol Prosecco soda

7

Immagine drink

CAMPARI SPRITZ

8

Immagine drink

NEGRONI

8

Immagine drink

AMERICANO

8

Immagine drink

SBAGLIATO

8

Immagine drink

NEGROSKI

8

MOSCOW MULE

STORIA del MOSCOW MULE No, niente a che fare con la Russia, anzi; siamo in America nel 1941 dove 3 imprenditori disperati si trovarono al bar dell’Hotel Chatman, ciascuno con il suo prodotto senza futuro… almeno fino a quel momento… Stiamo parlando di John Martin distributore della Smirnoff negli Stai Uniti, ancora poco interessati al distillato russo, Jack Morgan, che cercava di lanciare la sua Ginger beer ed una donna che doveva smaltire un intero magazzino di tazze di rame da 5 oz. Quella sera nessuno sa cosa successe realmente, ma mettendo assieme i prodotti di ciascuno ed aggiungendo al mix una punta di lime, si creò il Moscow mule, il drink fu così chiamato perché in gola ” scalciava come un mulo” per via della nota balsamica dello zenzero. Da li il successo fu inarrestabile ed il drink sta oggi rivivendo una seconda giovinezza. INGREDIENTI: Vodka lime Ginger beer

8

Immagine drink

DARK’N’STORMY

8

BLACK RUSSIAN

8

GIN TONIC

8

GIN LEMON

8

CUBA LIBRE

8

SCREWDRIVER

7

TEQUILA SUNRISE

8

SEX ON THE BEACH

8

BLOODY MARY

7

LONG ISLAND ICE TEA

8

Immagine drink

GIN FIZZ

8

MIMOSA

7

ROSSINI

7

BELLINI

8

MOJITO

8

MOJITO allo ZENZERO

8

CAIPIRINHA

8

CAIPIROSKA

8

CAIPIROSKA FRAGOLA

8

CAIPIRISSIMA

8

RUM COOLER

8

RUM COOLER ALLO ZENZERO

8

PIÑA COLADA

8

MARGARITA

8

DAIQUIRI

8

WHITE LADY

8

COSMOPOLITAN

8

MANHATTAN

8

MARTINI COCKTAIL

8

COROspritz

corochinato, prosecco, soda, limone

8

Immagine drink

Beck's, BECK’S

CON TAGLIERE

6

BUDWEISER

con tagliere

6

SUPERIOR SENZA GLUTINE

con tagliere 5€

7

Tennent's Super, TENNENT’S SUPER

6€ con tagliere

6.5

CORONA

con tagliere 6,5

6.5

Icnusa Non Filtrata, ICNUSA NON FILTRATA

Con tagliere 6€

6.5

Menabrea, MENABREA

6 € con tagliere

6.5

Ceres, CERES

con tagliere 6 €

6.5

ZADRAPA

6

CHIMAY ROSSA

con tagliere 6.50 €

6.5

Franziskaner weiss, FRANZISKANER WEISSBIER

con tagliere 8 €

8

BIRRIFICIO LA SUPERBA, CAEA

BIONDA - 6 euro con tagliere

4.5

La SUPERBA, ROSSA

7 € con tagliere

5.5

Kamun, Birre artigianali PrimaLux (golden ale , no gluten) Laetitia (blanche) Nocturna (stout) ZenzEros (ginger ale) Fabula (pale ale) Nucis (strong brown ale)

Primalux - Come aperitivo abbinata a prosciutto crudo, uova maionese e gamberi, pesce ai ferri, pesce al cartoccio, piatti leggeri in genere, torte di verdura, formaggi freschi, farinata, panissa, fritto vegetale, focaccia al formaggio, consigliata accompagnata a cozze alla marinara. € 8.00 con tagliere

6.5

Immagine drink

MENABREA media CON TAGLIERE, MENABREA BIONDA media

4.8° premium lager. https://www.birramenabrea.com/images/birre/04_spina/00_schede/menabrea_bionda_scheda.pdf. Birra normale chiara di bassa fermentazione, Premium Lager. Prodotta con malto, mais, luppolo, acqua. Le migliori materie prime, una lunga maturazione e la leggerissima acqua delle Prealpi biellesi conferiscono, sin dal 1846, un gusto pieno e raffinato. Birra assai equilibrata che evidenzia un notevole sentore di floreale e di fruttato grazie ai lieviti speziati usati per la sua produzione. Colore: paglierino Corpo: rotondo Amarezza: moderata Equilibrio gustativo: notevole

6

Immagine drink

MENABREA ambrata media con tagliere, MENABREA AMBRATA media

Provenienza Italia Stile Marzen. Alcool 5,00%. Colore ambrato con riflessi bronzei . Fermentazione Bassa. ambrata di bassa fermentazione, specialità tipo Marzen. Birra di buon corpo nonostante il contenuto grado alcolico. Dolce al palato con un distinto aroma di malto tostato ma con finale asciutto e ben bilanciato dall'uso discreto dei luppoli.

6.5

Immagine drink

MENABREA piccola CON TAGLIERE, MENABREA BIONDA piccola

lager chiara 4.7°Birra normale chiara di bassa fermentazione, Premium Lager. Prodotta con malto, mais, luppolo, acqua. Le migliori materie prime, una lunga maturazione e la leggerissima acqua delle Prealpi biellesi conferiscono, sin dal 1846, un gusto pieno e raffinato. Birra assai equilibrata che evidenzia un notevole sentore di floreale e di fruttato grazie ai lieviti speziati usati per la sua produzione. Colore: paglierino Corpo: rotondo Amarezza: moderata Equilibrio gustativo: notevole. https://www.birramenabrea.com/images/birre/04_spina/00_schede/menabrea_bionda_scheda.pdf

3.5

Immagine drink

HOEGARDEN bianca 0,25 con tagliere, HOEGARDEN

BLANCHE 4.8°. Hoegaarden è una birra belga Blanche a base di frumento, prodotta per la prima volta nella omonima regione Belga nel 1445. La Hoegaarden è diversa già alla vista: biondo pallido opaco, quasi platino con una schiuma bianca, ricca e persistente L’aroma è ricco, speziato e fruttato; in bocca è fresca e acidula, con una deliziosa nota dolce di miele; finale lungo con una punta speziata di coriandolo e un accenno di arancia

4.5

Immagine drink

MENABREA ambrata piccola con tagliere, MENABREA AMBRATA piccola

Provenienza Italia Stile Marzen. Alcool 5,00%. Colore ambrato con riflessi bronzei . Fermentazione Bassa. ambrata di bassa fermentazione, specialità tipo Marzen. Birra di buon corpo nonostante il contenuto grado alcolico. Dolce al palato con un distinto aroma di malto tostato ma con finale asciutto e ben bilanciato dall'uso discreto dei luppoli.

4

Immagine drink

DISTILLERIA SANGALLO, CAMATTI

vi raccontiamo dell’ Amaro Camatti, la storia di uno degli amari più famosi d’Italia comincia nei primi anni ‘20 a Genova. Dietro l’azienda marito e moglie, lui è un chimico toscano Umberto Briganti, lei emiliana dinamica, si chiama Tersa Camatti, e come vuole la tradizione, dietro il nome di un grande Brand c’è sempre una donna. Si trasferiscono dal loro laboratorio di Stradone S. Agostino situato nel cuore del centro storico genovese a Recco, cittadina balneare a pochi chilometri dal Capoluogo, tra mare e collina, aprendo la prima distilleria. La partenza, tra entusiasmo e voglia di emergere, infusi ed erbe aromatiche è subito esplosiva, grazie ad una ricetta segreta che piace al pubblico dell’epoca.

4

Immagine drink

CAFFO, AMARO DEL CAPO

4

Immagine drink

CAFFO, AMARO DI S.MARIA AL MONTE

L'amaro S. Maria è preparato da secoli secondo l'antica formula originale del Convento di S. Maria al Monte. Le dosi e le caratteristiche degli oltre trenta ingredienti sono rispettate con assoluto rigore attraverso un minuzioso controllo delle erbe e un arco di stagionatura e lavorazione di quasi un anno e mezzo.

4

Immagine drink

Recensioni

10/10
Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale