facebook-noscriptmenu completo e prezzi L'incontro Ristorante Pizzeria - Salsomaggiore Terme | MYCIA.IT
Immagine ristorante
Cover ristorante
Salsomaggiore Terme/L'incontro Ristorante Pizzeria

L'incontro Ristorante Pizzeria

€€ Pizzeria, Ristorante, Ristorante Pizzeria Viale Berenini, Salsomaggiore Terme, PR, Italia

Descrizione

Dal 1986 nel cuore di Salsomaggiore Terme

Orari

Lunedì 12:00 - 15:00 / 19:00 - 23:00

Martedì 12:00 - 15:00 / 19:00 - 23:00

Mercoledì Chiuso

Giovedì 12:00 - 15:00 / 19:00 - 23:00

Venerdì 12:00 - 15:00 / 19:00 - 23:00

Sabato 12:00 - 15:00 / 19:00 - 23:00

Domenica 12:00 - 15:00 / 19:00 - 23:00

profilo verificato

Questo ristorante è gestito da un responsabile di struttura.

Servizi offerti

Icona servizio WI-FI

WI-FI

Icona servizio Animali ammessi

Animali ammessi

Icona servizio Pagamento con Paypal

Pagamento con Paypal

Icona servizio Parcheggio ampio (20+ posti)

Parcheggio ampio (20+ posti)

Icona servizio Incontri di lavoro

Incontri di lavoro

Icona servizio Tavoli all'aperto

Tavoli all'aperto

Icona servizio Pagamento con carta

Pagamento con carta

Icona servizio Compagnie numerose

Compagnie numerose

Icona servizio Accesso per disabili

Accesso per disabili

Icona servizio Pagamento con Satispay

Pagamento con Satispay

Icona servizio Cerimonie/eventi

Cerimonie/eventi

Orari di apertura

Martedì

:

12:00 - 15:00 / 19:00 - 23:00

    Menù pranzo

Amaro Averna

Braulio

Az.agr. Luretta - Emilia Romagna, Le Rane Bio DOC, 2019

Uve: 100% Malvasia di Candia Aromatica. Suadenti profumi di frutta esotica matura.

28

Immagine drink

Az.agr. Donnafugata -Sicilia, Moscato di Pantelleria DOP “Kabir”, 2018

Uve: 100% Zibibbo (moscato d’alessandria). Al naso esprime una carica aromatica fine ed elegante, in cui spiccano note fruttate di agrume e melone bianco, sentori floreali delicati di zagara e rosa bianca con sfumature di erbe aromatiche.

30

Immagine drink

Az. Bepi Tosolini - Friuli Venezia Giulia, Vite d'Oro Barrique Centenario

Gradazione: 40%. Il colore è ambrato. Al naso è fine e complessa, dal bouquet vengono sprigionate note di cacao, vaniglia, tabacco e frutta candita. Il sapore è deciso e rotondo, profumi di spezie continuano in bocca regalando eleganza in un contesto molto morbido, retrogusto persistente.

Immagine drink

Az. Bepi Tosolini - Friuli Venezia Giulia, Smoked Strong Barrique

Gradazione: 40%. L'affumicatura delle barrique avviene bruciando assieme le scaglie di rovere e le foglie di tabacco ottenendo così una 'grappa smoked' dal gusto deciso e avvolgente

Immagine drink

Az. Bepi Tosolini - Friuli Venezia Giulia, Smoked Light Barrique

Gradazione: 40%. Barrique con note di affumicatura leggera. L'affumicatura delle nostre barrique avviene bruciando assieme le scaglie di rovere e le foglie di tabacco ottenendo così una 'grappa smoked' dal gusto deciso e avvolgente.

Immagine drink

Az. Bepi Tosolini - Friuli Venezia Giulia, Barrique Riserva 2008 'I Legni'

Gradazione: 42%. Un lungo invecchiamento in successivi barili di diverse capacità, dalla piccola barrique alla botte madre per ottenere una riserva di grande pregio, una cuvée di vitigni friulani: Cabernet, Merlot, Friulano e Moscato.

Immagine drink

Az. Bepi Tosolini - Friuli Venezia Giulia, Selezione Moscato

Gradazione: 40%. Corpo intenso, aromi di rosa e dolce sentore di miele d’acacia. Sapore dolce e morbido con un piacevole ed armonico retrogusto. Morbida e setosa al palato.

Immagine drink

Az. Bepi Tosolini - Friuli Venezia Giulia, Selezione Pinot Grigio

Gradazione: 40%. Sentore fine e persistente di fiori appassiti e fieno aromatico. Sapore secco con un retrogusto persistente ed armonico.

Immagine drink

Az. Bepi Tosolini - Friuli Venezia Giulia, Agricola

Gradazione: 50%. Al naso è fine e intensa, si percepiscono sentori di uva sultanina e frutta a bacca rossa matura. In bocca è piena e rotonda, i frutti di bosco proseguono nella prova gustativa avvolti da sensazioni morbide, la decisa gradazione alcolica fornisce una beva calda e pulita, finale lungo e persistente.

Immagine drink

Distilleria Amuerte - Belgio, Gin 'Coca Leaf Black' Amuerte

Gradazione: 43% Alcol neutro con infusione di foglie di coca peruviane, ginepro, tamarillo (pomodoro arboreo), papaya, frutto del drago, physalis peruviana (alkekengi) e scorze di arancia

Immagine drink

Distilleria Kyro - Finlandia, Gin 'Napue' Kyro

Gradazione: 46,3%. Alcol di segale con infusione di 12 spezie secche e 4 fresche, tra cui ginepro, olmaria, legno di betulla, iris, scorza di limone, angelica, mirtilli, cardamomo e bacche di Hippophae

Immagine drink

Distilleria Gin Mare - Spagna, Mediterranean Gin “Colleción de Autor” - Gin Mare

Gradazione: 42,7%. Al naso, i sentori olfattivi sono contraddistinti da note erbacee e sfumature speziate, che arrivano a comporre un bouquet in cui vi sono ricordi di foglia di pomodoro, rosmarino, agrumi e olive nere. Gustoso il palato, guidato da richiami al coriandolo fresco e al ginepro.

Immagine drink

Cantina Black Forest Distillers - Germania, Gin Monkey 47

Gradazione: 47%. Visto le 47 botaniche utilizzate è comprensibile ritrovare al naso una grande complessità. Tra le note emergono gli agrumi, spezie, frutta ed erbe.

Immagine drink

Distilleria Nikka - Giappone, Gin Nikka Coffey

Gradazione: 47%. Nasce da 11 differenti botanicals, tra cui agrumi giapponesi quali Yuzu, Kabosu, Amanatsu e Shikuwasa, pepe Sansho, succo di mela e altri botanici tradizionali come ginepro, angelica, coriandolo, buccia di limone e scorza d’arancia. La singolare pratica di distillazione a colonna, utilizzando il tradizionale alambicco Coffey.

Immagine drink

Antica Distilleria Quaglia - Piemonte, Gin 'A la Madame' Del Professore

Gradazione: 42,9%. Infusione di ginepro, tanaceto, zedoària, cassia, cannella, vaniglia, noce moscata, miele, pesche mature, bucce di limone e arancia e altri

Immagine drink

Royal Bliss - Italia, Royal Bliss Creative Tonic Water (20 cl)

Note fresche e profumate di lime, arancio, fiori d'arancio, limone, albicocca e marmellata di arance ed agrumi. Note più complesse di lemongrass, zenzero ed ovviamente di chinino.

2.5

Immagine drink

Royal Bliss - Italia, Royal Bliss Exotic Yuzu Taste Sensation Tonic Water (20 cl)

Ha un'intensità medio leggera e note di agrumi ben combinati: arancio, mandarino e yuzu sono integrati accanto a note vegetali che ricordano la foglia di tiglio ed i fiori d'arancio.

2.5

Immagine drink

Royal Bliss - Italia, Royal Bliss Ironic Lemon Taste (20 cl)

Inebrianti note di foglia e scorza di limone, insieme a sfumature balsamiche e mentolate che rafforzano la sensazione di freschezza e intensità.

2.5

Immagine drink

Sánchez Romate Hnos - Spagna, Brandy De Jerez Solera Gran Reserva 'Cardenal Mendoza'

Gradazione: 40%. Presenta al naso un bouquet ricco e ampio, con evidenti sentori di caffè in chicchi, cannella, chiodi di garofano e sensazioni fruttate dolci di confettura di ciliegie e prugne, insieme a lievi sbuffi di cacao. L'assaggio è straordinariamente delicato, morbido, ricco di ritorni tostati di nocciola, e con un tocco di melassa.

Immagine drink

Pedro Domecq - Spagna, Brandy Solera Gran Reserva 'Carlos I'

Gradazione: 40%. Piacevoli note di mandorle e caramello, vaniglia e noce moscata dal gusto rotondo, pieno, equilibrato, di bella persistenza.

Immagine drink

Courvoisier - Francia, Cognac Courvoisier VSOP

Gradazione: 40%. Offre un aroma legnoso delicato, ottimo equilibrio di quercia e note esotiche dal sapore sottile e armonioso, con sentori di vaniglia e mandorla alla griglia e il finale lascia un buon ricordo.

Immagine drink

Martell Cognac - Francia, Cognac Martell VSOP

Gradazione: 40%. Profumo agrodolce, con note di limone e liquirizia, frutta candita (mele cotogne, uva, prugne) e aromi di legno e nocciola. Gusto dolce e complesso, con note di legno, noci, cuoio e un pizzico di dolcezza dato dalle note di frutta candita.

Immagine drink

Remy Martin - Francia, Cognac Remy Martin VSOP

Gradazione: 40%. Al naso emergono note di uva passa e vaniglia, insieme a note di burro fuso e nocciola, floreale di rosa gialla, lievi toni agrumati e di ribes bianco oltre a sentori di mandorla. Al palato è morbido ed equilibrato.

Immagine drink

Distilleria Caroni - Trinidad, Trinidad Rum 1996 21 Years Old - Caroni

Gradazione: 55%. Ambrato elegante e luminoso al calice. Sorprendente all’olfattiva, con raffinati richiami agli idrocarburi che vanno a unirsi ad altrettanto ricercate note di caffè tostato e di frutta secca. Intrigante l’attacco di bocca, fresco e fruttato inizialmente, poi mentolato e balsamico

Immagine drink

Distilleria Diplomatico - Venezuela, Rum Reserva Exclusiva Diplomatico

Gradazione: 40%. È prodotto a partire da un blend di melassa e succo di canna da zucchero e invecchiato per 12 anni in botti di rovere bianco. Gli aromi sono dolci e avvolgenti, con note prevalenti di frutta esotica, miele e caramello

Immagine drink

Cantina Rum Nation - Perù, Rum Reserva Exclusiva Diplomatico

Gradazione: 42%. Ambra intensa con riflessi arancio nel bicchiere. Il profumo morbido rivela subito la dolcezza della melassa, la cola ed il chinotto. In bocca esprime un corpo ampio, con cioccolato, caffè e melassa, aggraziate da accenni di bergamotto e frutta candita. Il finale mieloso lascia intravedere note alcoliche vestite di morbidezza.

Immagine drink

Distilleria Reimonenq - Guadalupa, Rum Agricole Cuvée Prestige Reimonenq 9 Anni

Gradazione: 40%. Per nove anni, il rum viene così fatto invecchiare in botti di bourbon e cognac, facendogli acquisire note particolarissime. Sentori tostati di legno,vaniglia, caffè, mandorle e sentori fruttati di arancia matura, canditi, uvetta, con un leggero aroma di menta e di cioccolato fondente

Immagine drink

Distilleria Zacapa - Guatemala, Rum Zacapa Centenario 23 Anni

Gradazione: 40%. Per il suo bouquet è considerato il 'cognac' dei rum. Nell'aroma escono note di quercia bianca affumicata. Al palato esprime sapori di noce tostata, vaniglia, nocciola, e spezie perfettamente bilanciati.

Immagine drink

Distilleria Zacapa - Guatemala, Rum DOP XO Solera Gran Reserva Especial

Gradazione: 40%.

Immagine drink

Ballantines - Scozia, Whisky Ballantine's Finest Blended Scotch

Gradazione: 40%. Soffice al naso con note di miele e spezie dal gusto di mela rossa matura e vaniglia, floreale sul finale.

Immagine drink

Caol Ila - Scozia, Whisky Single Malt Caol Ila 12 Anni

Gradazione: 43%. Profumo fresco e floreale, con delicati sentori di torba e agrumi dal gusto ampio e intenso, fruttato, con retrogusto affumicato e piacevolmente salmastro.

Immagine drink

Glen Grant - Scozia, Whisky Glen Grant 5 Anni

Gradazione: 40%. Bouquet leggermente secco con una delicata nota di mela, al palato risulta cremoso, fruttato, con un retrogusto leggermente secco, di noci ed una delicata nota speziata.

Immagine drink

Glendfiddich - Regno Unito, Single Malt Scotch Whisky Glenfiddich 12 Years Old

Gradazione: 40%. Al naso ricorda la pera fresca, il caramello, il tabacco, il miele e le erbe aromatiche. Cremoso in bocca, vellutato e caldo, connotato da una chiusura appena speziata.

Immagine drink

Glenlivet - Scozia, Whisky Single Malt Glenlivet 18 Anni

Gradazione: 40%. Profumo elegante e raffinato, floreale, con sentori di frutta esotica e crema pasticciera dal gusto pieno e corposo, morbido e delicato, ricco di aromi di frutta e miele

Immagine drink

Highland Park - Scozia, Whisky Highland Park 12 Anni

Gradazione: 40%. Al naso è fresco e pulito, molto aromatico con note floreali e una leggera fumosità. Al palato è rotondo, con dolci note di fumo, e leggeri sentori di scorza d'arancio e miele.

Immagine drink

Justerini & Brooks - Scozia, Rare Blended Scotch Whisky J&B

Gradazione: 40%. All'esame olfattivo presenta fragranti sentori di frutta secca e di caramello, arricchiti da note di scorza di agrumi, orzo, cedro e spezie tostate. Il gusto è deciso e pulito, di bella persistenza.

Immagine drink

Jack Daniel's - Tennessee, Whisky 'Old No. 7' Jack Daniel's

Gradazione: 40%. Note dolci di caramello e vaniglia, sfumature affumicate e tostate di legno dal gusto intenso, ricco e di carattere, in equilibrio tra dolcezza e tostatura di legno.

Immagine drink

Laphroaig - Scozia, Whisky Single Malt Laphroaig 10 Anni

Gradazione: 40%. Profumo torbato, speziato e vegetale, con sentori di erica e di erba tagliata, tabacco e marmellata di frutta dal gusto corposo e affumicato, di bella sapidità, con note dolci e saline, molto persistente.

Immagine drink

The Macallan - Scozia, Single Malt Scotch Whisky 18 Years Triple Cask 'The Macallan'

Gradazione: 43%. Al naso profuma di petali di fiori lasciati essiccare, cocco e vaniglia, presentando anche leggere sfumature più agrumate. Delicato e morbido al tatto, dove il sorso si sviluppa con coerenza, presentando gusti che si allineano con i sentori già scoperti durante l’analisi olfattiva. Chiude con un finale dal retrogusto leggermente affumicato.

Immagine drink

Nikka - Giappone, Whisky Nikka Taketsuru Pure Malt

Gradazione: 43%. Presenta un olfatto ricco e complesso di mirtilli e more, uvetta sultanina e datteri, insieme a note speziate di pepe e anice stellato, con accenni di mandorla tostata. Assaggio quasi tannico, intenso e potente, che evolve poi verso una natura più dolce di miele e caramello, per giungere ad un finale leggermente torbato e lunghissimo.

Immagine drink

Oban - Scozia, Whisky Old West Highland Single Malt Scotch Oban 14 Year

Gradazione: 43%. Al naso sprigiona un intenso aroma piccante e robusto, con lievi note di zolfo seguite da freschi sentori floreali e fruttati, in cui predominano l'arancia, il limone e la pera. Al palato risulta perfettamente equilibrato, di raffinata personalità ed estrema delicatezza.

Immagine drink

Jack Daniel's - Stati Uniti, Whisky Jack Daniel's Sinatra Select Tennessee

Gradazione: 45%. Queste botti Sinatra sono state prodotte per dare un carattere extra e complessità ai whisky grazie alle scalanature all’interno delle doghe di legno carbonizzato. Questo fa si che aumenti la superficie del legno a contatto con il whisky. Così le botti danno a questo Tennessee Whisky aromi di rovere, così come note speziate e di vaniglia.

Immagine drink

Chivas Regal - Scozia, Whisky 'Chivas Regal' Blended Scotch 12 Year Old

Gradazione: 40%. Al naso sentori di cereali, vaniglia e miele, con cenni di frutta rossa matura e panna cotta, al palato è morbido e secco, di buona beva.

Immagine drink

Fratelli Branca Distillerie - Italia, Brandy Stravecchio Branca

Gradazione: 38%. Al naso risulta intenso, composito e con note di vaniglia. Il suo gusto è pieno e morbido con sentori di frutta secca.

Immagine drink

Vecchia Romagna - Italia, Brandy Vecchia Romagna Etichetta Nera

Gradazione: 38%. Al naso ci accoglie con sentori di frutta tropicale, papaya, ananas, mescolate a vaniglia, cannella e chiodi di garofano; note vanigliate e di croccante si sposano con la pera cotta caramellata al forno, in un mix molto elegante.

Immagine drink

Illva Saronno - Lombardia, Amaretto Disaronno

Gradazione: 28%. Profuma intensamente di mandorla amara, miele ed uvetta, caramello ed erbe aromatiche. Al palato è moderatamente caldo, equilibrato tra dolcezza, morbidezza.

Immagine drink

Distilleria Caffo - Sicilia, Vecchio Amaro del Capo

Gradazione: 35%. Al naso spiccano profumi di menta, anice e liquirizia emergono in tutta la loro forza, mentre le erbe creano un fresco e seducente tappeto sensoriale.

Immagine drink

Fratelli Averna - Sicilia, Averna

Gradazione: 29%. Avvicinando lentamente il naso ci invade una sintonia di profumi che vanno dal miele ai tipici sentori di macchia mediterranea, rosmarino e origano, il tutto su uno sfondo di scorza d'arancia amara.

Immagine drink

Bailey & Co - Irlanda, Baileys Irish Cream

Gradazione: 17%. Al naso presenta aromi dolci di caramella toffee, mandorla, nocciola e crema. Il sapore è coinvolgente, rotondo e giustamente dolce, denso e cremoso

Immagine drink

Fratelli Branca Distillerie - Lombardia, Amaro “Brancamenta”

Gradazione: 28%. Al naso è intenso e raffinato, composto da note mentolate che si vanno a fondere con rimandi speziati e aromatici mentre al palato è fresco e balsamico.

Immagine drink

Braulio - Lombardia, Amaro Alpino'Braulio'

Gradazione: 21%. Al naso apre a toni ricchi di erbe di montagna e tiglio, accenni di erbe aromatiche e freschi refoli balsamici che ricordano l’eucalipto e la menta. Assaggio elegante, morbido ed equilibrato

Immagine drink

Campari - Lombardia, Cynar

Gradazione: 16,5%. Al naso esprime un incredibile bagaglio erbaceo su cui spicca, sopra tutti gli aromi, la foglia di carciofo, seguita da lievi sensazioni di erba tagliata e fiori di campo. L'assaggio è deciso e amaro, tuttavia gradevole e morbido.

Immagine drink

Fratelli Branca - Lombardia, Fernet Branca

Gradazione: 39%. Al naso inebriante di aromi avvolgenti e molteplici, con infinite sfaccettaure in cui si riconoscono le erbe e le spezie che, all'assaggio, rivelano aloe e genziana, camomilla e gusto dolce e speziato che svela, solo all'ultimo, la sua ricchezza espressiva.

Immagine drink

Marnier Lapostolle - Francia, Grand Marnier Liqueur

Gradazione: 40%. Regala intensi e complessi aromi di arancia candita e in confettura, fiori di zagara, caramello e spezie. Al palato è caldo, liscio, una perfetta fusione di cognac, sensazioni fruttate e di tostatura.

Immagine drink

Jägermeister - Germania, Jägermeister

Gradazione: 35%. Sprigiona aromi di erbe, menta, scorza d'arancia e cannella, insieme a sensazioni di fiori secchi ed erbe officinali. L'assaggio è incredibilmente piacevole, delicato, e solo lievemente amarognolo, ricco di ritorni fruttati di fichi secchi e datteri, verso un finale secco.

Immagine drink

Distilleria Caffo - Sicilia, Liquirizia Liquorice Caffo

Gradazione: 27%. Nero intenso e denso nella consistenza, all'olfatto come in bocca esplode con il suo tipico gusto che è perfetto per accompagnare un dessert.

Immagine drink

Amaro Lucano - Lombardia, Lucano

Gradazione: 28%. Dona al naso profumi di lavanda e di eucalipto, che dialogano con nuance eleganti di scorza di arancia e cardamomo. In bocca prevale l'equilibrio dolce-amaro.

Immagine drink

Fratelli Vena - Lombardia, Mirto

Gradazione: 30%. Al naso ci accoglie con aromi di alloro, salvia e macchia mediterranea, mirto ovviamente, su un fondo mentolato e balsamico. L’assaggio è ricco, raffinato, ben bilanciato.

Immagine drink

Montenegro - Emilia Romagna, Montenegro

Gradazione: 23%. Ha un profumo ricco di piacevoli sensazioni vegetali di erbe aromatiche dal carattere unico e inconfondibile che si ritrovano, in abbondanza, all'assaggio, in un sorso gustoso, caratterizzato dalla perfetta combinazione di note dolci-amare che chiudono verso una lunga scia erbacea e mentolata.

Immagine drink

Diageo Italia S.P.A - Piemonte, Petrus Boonekamp

Gradazione: 45%. Presenta al naso molteplici aromi erbacei e floreali, con sentori riconducibili alla rosa appassita, alla ciliegia sotto spirito e alla fava di cacao. Il gusto è decisamente amaro, equilibrato e morbido

Immagine drink

Fratelli Ramazzotti - Lombardia, Ramazzotti

Gradazione: 30%. Si apre al naso con un aroma avvolgente e armonico di scorza d'arancia ed erbe aromatiche. In bocca si rivela ben strutturato e persistente, con un retrogusto gradevolmente amaro.

Immagine drink

Distilleria Caffo - Sicilia, Elisir San Marzano

Gradazione: 34%. Sentori di spezie composte e leggere. Ideale da gustare liscio in abbinamento a gelati, caffè e pasticceria.

Immagine drink

Molinari - Lazio, Sambuca Extra Molinari

Gradazione: 42%. Penetra l’olfatto con intensi aromi di anice e fiori di sambuco fresco, liquirizia ed erbe aromatiche, il tutto sorretto dalla nota eterea dell’alcol. Morbida, dolce e fresca

Immagine drink

Zwack - Ungheria, Unicum

Gradazione: 40%. Al naso presenta un ricco bouquet di toni scuri, more e prugne in confettura, alloro, ginepro e poi ancora chiodi di garofano, menta e cacao, insieme a sensazioni tostate di tabacco e cuoio. L'impatto gustativo è possente, importante e preciso.

Immagine drink

Recensioni

Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale