facebook-noscriptmenu completo e prezzi Le Baudelaire Wine&Gin Bar - Torino | MYCIA.IT
Immagine ristorante
Cover ristorante
Torino/Le Baudelaire Wine&Gin Bar

Le Baudelaire Wine&Gin Bar

€€ Cocktail Bar, Wine Bar Via Sant'Agostino, 18, Torino, TO, Italia

Orari di apertura

Sabato

:

18:00 - 03:00

Galleria foto

Foto ristorante Le Baudelaire Wine&Gin Bar
    Menù pranzo

Campari Spritz

Campari, Prosecco, Seltz

8

Americano

Campari, Cinzano Vermouth Rosso, Seltz

8

Negroni

Campari, 1757 Vermouth di Torino, Bulldog Gin

8

APEROL SPRITZ

APEROL, PROSECCO CINZANO, SODA

8

BAUDELAIRE SPRITZ

Passion Fruit, Prosecco Millesimato Cantina Progetti Divini, Menta

8

VERMOUTH ROSSO GRAN TORINO

5

HUGO SPRITZ

Fiori di Sambuco, prosecco millesimato cantine progetti Divini, menta

8

TORINO/MILANO

Campari, Vermouth Rosso Gran Torino

8

SBAGLIATO

Campari, Prosecco, Vermouth Rosso Gran Torino

8

NEGRONI SPECIAL ONE

BULDOG GIN, CAMPARI, VERMOUTH DI TORINO DEL PROFESSORE ROSSO

12

AMERICANO LE BAUDELAIRE

CAMPARI, VERMOUTH DI TORINO DEL PROFESSORE ROSSO, TOP DI SODA

12

TORINO/MILANO PREMIUM

CAMPARI, VERMOUTH DI TORINO DEL PROFESSORE ROSSO

10

VERMOUTH DI TORINO DEL PROFESSORE ROSSO

8

LAVENDER SPRIITZ

Sciroppo alla Lavanda, prosecco millesimato “Progetti Divini”

8

BOLLICINA, PROSECCO PROGETTI DIVINI MILLESIMATO

5

BIANCO, PASSERINA 'PJANA' - CASALFARNETO

5

ROSSO, RUCHE SELEZIONE 26 - MONTALBERA

7

ROSSO, ROSSO CONERO 'SERRANO' - UMANI RONCHI

6

BIANCO -, ARNEIS - GIUSEPPE ROAGNA

6

BIANCO, FALANGHINA- DE FALCO

6

ROSSO, BARBERA- GIUSEPPE ROAGNA

5

BIANCO, OCCHI DI CIUMI (ETNA BIAN O) - AL CANTARA

7

MOSCATO D'ASTI

5

FULVIO BEO ROSÈ CÀ RUGATE

7

DE FALCO, GRECO DI TUFO

28

DE FALCO, FALANGHINA BENEVENTANA

24

DE FALCO, FIANO BENEVENTANO

26

PRADOREY BLANCO 2019, CASTILLA Y LEON

SPAGNA

26

LUNAE, ALBAROLA (Colli di Luni)

Giallo tenue con riflessi verdi. Profilo aromatico stratificato: si apre su note verdi e tropicali di ananas e buccia di lime per proseguire con sentori balsamici e fiori bianchi. Al palato l’acidità è ben sostenuta da una rotondità dovuta alla sosta sui lieviti. Il finale di media lunghezza e persistenza, con sensazioni di scorza di lime che ne valorizzano il retrogusto.

28

TUNELLA, SAUVIGNON BLANC

Si presenta al naso con profumo intenso e persistente tipicamente varietale. Spiccano profumi di grande intensità e finezza, con sensazioni tipicamente vegetali di salvia e foglia di pomodoro, che si mescolano a note più fruttate e delicate quali il melone e il peperone giallo. Freschezza ed aromi che ritroviamo in bocca, ad esaltare un gusto fresco e secco, in un perfetto equilibrio. Intenso ed avvolgente chiude con una lunga persistenza aromatica.

28

CANTINE DELLA SERRA, ERBALUCE

24

AL-CANTARA, OCCHI DI CIUMI ETNA BIANCO

26

LE FAVOLE Tenuta Cadorin, SAUVIGNON BLANC

Di un giallo raggiante, dai delicati profumi di foglia di pomodoro e salvia che incontrano essenze d'ananas e accenni di mela. Piacevole e fresco, questo vino è perfetto in abbinamento a torte salate alle erbe, asparagi, carpacci di pesce, formaggi caprini e risotti alle erbe e agli asparagi

28

Cascina Boschetti, ROERO ARNEIS DOCG, 2022

Vinificazione: pressatura soffice; fermentazione a temperatura controllata. Conservazione in serbatoi di acciaio inossidabile fino al momento dell’imbottigliamento Colore: giallo paglierino carico Profumo: bouquet fresco, floreale, con sentori di frutta fresca a polpa bianca Sapore: fresco, morbido, con retrogusto leggermente ammandorlato ​

22

VALFIERI, GAVI DOCG

Il linea generale il Gavi DOCG è un vino bianco che presenta le seguenti caratteristiche: colore giallo paglierino, fine, delicato, molto elegante e raffinato, fresco, con evidenti sentori di frutta e di fiori che lo rendono estremamente piacevole, con una gradazione alcolica medio bassa, così come la sua struttura, pensata volontariamente per far risaltare la finezza dei suoi sapori e dei suoi profumi.

28

AL-CANTARA, CIURI DI STRATA (catarratto 100%`)

Giallo paglierino, con riflessi verdognoli. Al naso si esprime con sentori di agrumi e frutto della passione e delicate note floreali. Al palato rivela una buona acidità e una piacevole sapidità; è fine ed equilibrato.

30

CASAL FARNETO, PASSERINA IGT PJANA

Un grande vino bianco classico dei colli piceni, inconfondibile per il suo gusto fresco con intense note di fiori bianchi e frutta gialla.

20

AUDARYA, VERMENTINO DI SARDEGNA

28

UMANI RONCHI, PASSERINA MARCHE 'VIGOR'

25

AL-CANTARA, O' SCURU O'SCURU (ETNA ROSSO)

Questo vino nasce all’ombra dell‘Etna, in una valle tra la catena montuosa dei Nebrodi e il vulcano. Una valle che da sempre ha visto il connubio fra l’uomo e la vite . I vitigni interessati sono: il Nerello Mascalese ed il Nerello Cappuccio, vitigni che danno vita alla Denominazione di Origine Controllata ETNA Rosso. Il vino presenta un colore rosso rubino intenso con una buona consistenza. Al naso si percepiscono sentori di frutta di bosco matura, di spezie e vaniglia. In bocca si presenta caldo, morbido e fresco con tannini morbidi e una discreta sapidità e abbastanza persistente. Abbinamento con bolliti, arrosti di carni rosse, selvaggina, formaggi freschi.

35

AL-CANTARA, 'U TOCCU' (PINOT NERO)

Uscire dal tracciato della tradizione può portare a sorprese inaspettate, questo Pinot Nero ne è la dimostrazione più evidente. Si tratta infatti di un vino che mantiene le naturali caratteristiche di eleganza del vitigno ma che è capace di raccontare anche di un'innata anima minerale e, più in generale, mediterranea. Il Sicilia Rosso IGT ''U Toccu' di Al-Cantàra è un'interpretazione da non mancare assolutamente per chi ama la tipologia e per conoscere da vicino le straordinarie potenzialità di queste terre e più in generale dell'Etna. Rosso rubino scuro, al naso esprime un profilo olfattivo che spazia dai piccoli frutti rossi alla vaniglia, da leggere note di cacao ad un vago sentore di caffè. In bocca si presenta morbido, fresco, sapido con un tannino elegante ed asciutto prima di un finale di ottima persistenza, leggermente amarognolo.

36

CECILIA MONTE, DOLCETTO D'ALBA

22

VALLONE VERSANTE, NEGROAMARO

24

VILLA DEL LAURO, MERLOT DOC ISONZO

28

BUCCIA NERA, CHIANTI RISERVA 2017

30

MONTALBERA SELEZIONE, RUCHE'

28

VALDIPIATTA, ROSSO DI MONTEPULCIANO

26

BUCCIA NERA, CHIANTI SASSOCUPO

24

GIUSEPPE ROAGNA, NEBBIOLO D'ALBA

28

GIUSEPPE ROAGNA, BARBERA D'ALBA

24

UMANI RONCHI, ROSSO CONERO SERRANO

26

UMANI RONCHI, ROSSO CONERO SAN LORENZO

32

UMANI RONCHI, LACRIMA DI MORRO D'ALBA

Il Lacrima, così chiamato dalla caratteristica goccia che lacrima dal grappolo quando l’uva è giunta alla sua piena maturazione, era un vitigno conosciuto da tempi remoti. Salvato dall’estinzione, viene attualmente coltivato in una piccolissima area di produzione intorno a Morro d’Alba (AN), a circa 15 Km dal mare Adriatico. Il Lacrima di Morro D'Alba DOC “Fonte del Re” di Umani Ronchi è un rosso ricco, leggermente aromatico, suadente e piacevolissimo, figlio di un’attenta vinificazione e successiva maturazione in sole vasche di acciaio cui segue un breve affinamento in bottiglia.

28

RIPASSO VALPOLICELLA SUPERIORE CA' RUGATE DOC

Colore rosso granato carico. I profumi sono fruttati con note di ciliegia e frutta rossa con sfumature floreali e di spezie. Il sapore in bocca è pieno e vellutato grazie ai tannini morbidi che lo caratterizzano.

32

BAROLO DOCG 'BUSSIA' 2017 SIMONE SCALETTA, 2017

La magia della terra. Dalla posizione unica della Bussia l’espressione di un vino dal piglio deciso, che racconta una storia d’amore per questa terra così ricca e incantata. Un bicchiere che regala emozioni e armonia di profumo e di gusto, con l’inconfondibile nota di granato.

60

BAROLO DOCG CHIRLET 2017 SIMONE SCALETTA, 2017

Un Barolo dai profumi intensi e penetranti e dal sorso pieno e potente con elegante vena acida che ne rende il sorso assai piacevole.

60

AL-CANTARA, LU VERU PIACERE ETNA ROSSO, 2020

È di un bel rosso rubino intenso il colore. Floreali e fruttati sono gli iniziali sentori che aprono l’ingresso al naso, poi impostato su richiami di mandorla, cacao e cannella. La bocca è fresca e morbida allo stesso tempo, guidata da un’elegante trama tannica, di buon corpo e di buona persistenza.

30

LeViti, DOGLIANI SUPERIORE DOCG 'Bric sur Pian', 2018

Il mio vino è ottenuto da un’attenta selezione di uve in vigna. Deve le sue caratteristiche all’esposizione e alla composizione dei terreni su cui sorge la vigna. Il tenore alcolico, supportato dal corpo strutturato ed armonioso, lo rende un vino che si presta all’invecchiamento.

35

ANZIVINO, GATTINARA DOCG, 2019

Vitigno Nebbiolo in purezza (Lampia, Michet, Rosé). Colore granato tendente all’aranciato, profumo fine che ricorda quello della viola, sapore asciutto e armonico, di grande complessità. Struttura e importanza non tolgono spazio ad equilibrio e armonia.

48

ANZIVINO, NEMESI ( Shiraz/Syrah, Merlot, Nebbiolo Regione`

Il nome di questo vino non nasce casualmente ma ha due significati. Nemesi è infatti l’acronimo delle uve che lo compongono, ed è anche il nome della dea greca della giustizia e della misura che distribuisce secondo il merito. L’assemblaggio di questi vini infatti non è frutto dell’impeto disordinato del caso ma della giusta distribuzione, evocatrice di equilibrio ed armonia. Colore rosso brillante; profumo di frutta fresca con lieve nota di pasticceria; elegante, sapore pieno e suadente

22

JEAN DIOT, CHAMPAGNE PREMIERE BRUT

Uvaggio: 40% di Chardonnay, 40% di Pinot Meunier, 20% di Pinot Nero Gradazione: 12% Regione: Provenienti al di sopra del 75% degli Côteaux Sud di Épernay, tra 15% e 25% di vini di riserva sono utilizzati per mantenere la perennità di anno ad anno della qualità e dello stile del Premier Regard Brut. Affinamento: riposa in cantina almeno 30 mesi,

65

RICHARD ROYER, CHAMPAGNE BRUT RESERVE

Pinot Nero 80% e Chardonnay 20% .Colore giallo paglierino Al naso è ricco di profumi floreali puliti e precisi. Di fiori bianchi delicati, di fiori di campo selvatici. Non tarda a manifestarsi la frutta, con la mela, la pesca bianca e la nespola. Di caratura e livello qualitativo alto, i profumi lo collocano subito tra gli champagne con personalità. Al palato l’ingresso è vivido e conturbante, con splendida mineralità ed invitante acidità a dipingere una struttura naturalmente invitante. Con la carbonica, percepita fine, seppur viva e rigogliosa, si conclude il quadro di uno champagne decisamente buono. Persistente il ricordo che lascia, e in retro olfazione ricco di aromi di frutta e di mare. Grande champagne da vigneron pieno ed espressivo, capace di emozionare chi lo degusta.

65

EUDALD, CAVA BRUT NATURE (AGRICOLTURA ECOLOGICA)

36

CA' RUGATE, FULVIO BEO ROSE' METODO CLASSICO (Bollicina Rosè)

Colore rosa corallo con sfumature che virano verso tonalità color salmone. Al naso profumi di piccoli frutti di bosco, ribes e fragoline e delicati richiami di mandorla.Dopo una breve macerazione di 1-2 giorni sulle bucce, la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio. Nel marzo successivo alla vendemmia il vino viene posto in bottiglia; grazie all’azione dei lieviti, in bottiglia inizia una seconda fermentazione. Dopo circa 24 mesi i lieviti responsabili di questa seconda fermentazione, mediante la “ sboccatura”, fuoriescono dalla bottiglia. A questo punto, lo spumante Fulvio Beo Rosé, è pronto per il confezionamento. ZONA DI PRODUZIONE Migliori uve dei vari vigneti dell’azienda nella zona collinare di Montecchia di Crosara.

36

MARCALBERTO, METODO CLASSICO BRUT SANSANNE'

Il Brut “Sansannée” di Marcalberto è uno spumante metodo classico piemontese da uve Chardonnay e Pinot Nero, affinato sui lieviti per 24 mesi. Ha un quadro olfattivo fruttato di buona intensità aromatica, con sentori di vaniglia e pan brioche. La beva è fresca, tesa, equilibrata e abbastanza sapida

34

PROGETTI DIVINI, PROSECCO MILLESIMATO LA DIVINA

olore Colore Giallo paglierino con riflessi tendenti al verdognolo lucido. Profumo All’olfatto il vino si presenta pulito, sfumatamente floreale ed armonico, con sentori di pera e mela. Sapore Propone gusto persistente e caratteristico nel sentore di fruttato, di buon corpo. Schiuma abbondante e perlage con grana fine. Vitigni utilizzati Uve Bianche. Lavorazione Spumantizzazione con metodo Charmat per minimo 30 giorni, con controllo della temperatura costante tra 16-18 °C. Tipologia Spumante brut - Extra Dry

24

MEROTTO, GRANI DI NERO GRAN CUVE'E ROSE' BRUT

40

CITADELLE (FRA)

(FRA)Assemblato, Finocchio, Noce Moscata, Anice Stellata, Violetta

10

DEL PROFESSORE MADAME (ITA)

(ITA)Metodo Bathutu, Cassia, Vaniglia, Noce Moscata

14

DEL PROFESSORE MONSIEUR (ITA)

(ITA)Metodo Bathutu, Camomilla, Lavanda, Rosa

14

PORTOBELLO (GRB)

(GRB)London Dry, Cassia, Noce Moscata, Giaggiolo, Liquirizia, Coriandolo

12

HENDRICKS (GRB)

(GRB)Assemblato, Camomilla, Pepe di Giava, Sambuco, Cumino

10

MONKEY 47 (GERMANIA)

(GER)Assemblato, Biancospino, Cedro, Gelsomino, Ibisco, Pomelo, Mirtillo

14

PINK 47 (GRB)

(GRB)London Dry, Mandorle, Angelica, Iris, Scorza d’Arancia

10

PLYMOUTH (GRB)

(GRB)Metodo Plymouth, Limone, Arancia, Cardamomo, Coriandolo, Giaggiolo

10

GIN MARE (SPA)

(SPA)Assemblato, Arancia di Valencia, Basilico, Rosmarino, Timo

12

FIFTY POUNDS SPECIAL (GRB)

(GRB)London Dry, Cardamomo, Cumino, Erbe Aromatiche, Cannella, Chiodi di Garofano

10

BARBER'S (ITA)

Ginepro Selvatico della Croazia, Semi di Coriandolo, Timo e Radice di Angelica

10

S.S 24 (ITA)

Artemisia, Genepy, Genziana, Timo, Serpillo, Achilea, China, Angelica, Salvia, Rabarbaro, Genzianella, Vaniglia, Melissa

10

NORDES (SPA)

Salvia, Menta, Alloro, Cardamomo, Chinino, Salicornia, Zenzero, Ibisco, Thè

12

XORIGUER (ISOLE BALEARI)

Bacche di Ginepro

12

TANQUERY SEVILLA (GRB)

Arance di Siviglia, Ginepro toscano, Radice di angelica, Coriandolo e Liquirizia

12

BULLDOG (GRB)

London Dry, Angelica, Coriandolo del Marocco, Lavanda, Limone, Foglie di Loto

12

GIN N°3 LONDON DRY (PAESI BASSI)

Bache di Ginepro, Cardamomo, Coriandolo del Marocco, Pompelmo, Radice di Angelica, Scorza d?arancia

12

YU GIN (FRA)

Ginepro, Coriandolo, Yuzu, Pepe del Sichuan, Arancia amara, Liquirizia

12

OPIHR (GBR)

cardamomo proveniente dal Kerala (uno stato indiano sulla costa sud occidentale), il peperoncino di Tellicherry, il cumino della Turchia, il Pepe di Giava, il coriandolo del Marocco, la buccia di arancia dolce dalla Spagna e l’immancabile Ginepro.

12

JINZU GIN (Scozia)

Gin Jinzu unisce il gusto classico del gin alle botaniche giapponesi: ginepro, yuzu (frutto della genere “citrus”), fiori di ciliegio e sake (il tipico “vino di riso” giapponese)

12

SATRA gin selvatico siciliano

Timo arbustivo, ginepro mediterraneo,acqua marina

12

MALFY POMPELMO

AGRUMI FRESCHI, POMPELMO, CON UN FINALE DI GINEPRO RICCO E PERSISTENTE

12

TABAR (ITALIA)

Tabar Gin viene distillato a Finale Emilia, nella Bassa Modenese, con una tecnica antica come è antica la storia dell’opificio Casoni, che dal 1814 produce liquori in questa terra. E come questa terra è avvolta dalla nebbia così il gin è deciso e avvolgente come un sorso di nebbia. Il simbolo di questa foschia è il Tabarro, a cui il gin deve il nome, che è il mantello da uomo tipico della zona. Al naso Tabar Gin è essenzialmente agrumato, ma al palato cambia tutto: domina piacevolmente il ginepro, unito alle note dell’angelica e del coriandolo. Emergono poi i sentori di cardamomo e rosmarino, bilanciati da una delicata nota di camomilla e da una nota più fresca di anice. Ottimo per ogni tipo di miscelazione, il suo gusto unico e inconfondibile non lascia indifferenti, così come il perfetto bilanciamento delle materie prime.

12

AMUERTE BLACK (PERU')

Il nostro Gin redifinisce gli standard, al suo interno puoi trovare le classiche botaniche del gin che vengono affiancate con le Foglie di Coca Peruviana, Frutto del Drago, Tamarillo, Papaya,Physalis Peruviana e scorze di arancia tutte contenute nelle nostre bottiglie che sono state disegnate a mano e sono rifinite con una vera lamina d'oro 24 carati, probabilmente è la bottiglia più esclusiva per un vero appassionato di gin che puoi comprare.

15

AMUERTE RED EDITION (PERU')

La nuova bottiglia Amuerte Red! Un sapore ancora più raro. Un distillato dalle classiche botaniche del gin affinate con foglie di Coca Peruviana e la pregiata Pineberry: un frutto simile alla fragola ma di colore bianco, Il sapore ricorda quello dell'ananas ed è privo della fragaria, l'allergene delle fragole. Il tutto è contenuto nelle nostre bottiglie disegnate a mano e rifinite con una vera lamina d'oro 24 carati. Probabilmente è la bottiglia più esclusiva che un vero appassionato di gin possa avere.

15

AMUERTE WHITE EDITION (PERU')

Le botaniche utilizzata in questa edizione oltre alle foglie di Coca Peruviane sono cardamomo, coriandolo, finger lime ( biologico e colto a mano nel Parco Naturale del Circeo a Sabaudia-Roma ) e pepe del Sichuan che offrono una piacevolissima sensazione di freschezza balsamica tutto racchiuso nelle nostre bottiglie disegnate a mano e rifinite con una vera lamina d'oro 24 carati. Probabilmente è la bottiglia più esclusiva che un vero appassionato di gin può acquistare

15

GIN MAZZETTI (ITA)

Al naso Gin Mazzetti si distingue per le note di limone e cardamomo. Al palato emergono fortemente anche le piante aromatiche e le note più balsamiche, soprattutto quelle fresche della menta piperita. Coerente all’olfatto e al gusto, Gin Mazzetti spazia tra le note agrumate e quelle aromatiche e balsamiche, mantenendo un buon grado di secchezza, ben bilanciato dalla freschezza complessiva del distillato.

12

BALLOR (ITA)

Ballor Gin, è un distillato Italiano, prodotto utilizzando solo ginepro Italiano, arricchito da botaniche naturali quali il cardamomo, menta piemontese, arancia amara, bergamotto calabrese, pompelmo rosa, timo e basilico, il tutto distillato in alambicco, dal gusto fresco e vivace.

12

G’VINE NOUAISON (FRA)

Più speziato al naso rispetto al Floraison, con note di ginepro e coriandolo. Anche al gusto G’Vine Nouaison risulta molto più speziato. Il ginepro è predominante, con note speziate di liquirizia e noce moscata. Il distillato è morbido e persistente, molto complesso e aromatico.

12

MARTIN MILLER

Il Gin di Martin Miller è un classico London Dry dai profumi avvolgenti e dal gusto morbido, nitido e pulito. Viene prodotto con metodi tradizionali da botanicals classici e acqua purissima dell'Islanda. Si tratta di un distillato di grande precisione ed eleganza, dal profilo agrumato e speziato

12

BREIZH (GIN BRETONE)

Un gin appositamente studiato per la miscelazione. La ricetta prevede l’utilizzo di botaniche di prima scelta, ben bilanciate tra loro, che permettono al Breizh di esprimersi al meglio in ogni cocktail. Perfetto per servire un Gin Tonic di qualità, un Gin Fizz rinfrescante o un Negroni d’autore!

12

HENDRICK'S AMAZZONIA GIN (Limited Edition)

Il Gin 'Amazonia' è un nuovo distillato ideato da Lesley Gracie dopo il suo viaggio nella foresta amazzonica venezuelana, dove ha trascorso alcune settimane in una tribù locale scoprendo nuove piante ed erbe. Così oltre alle classiche botaniche presenti nell'Hendrick's, questa nuova e originale edizione prevede l'aggiunta di fiori, erbe e frutti dell'Amazzonia, che arricchiscono il profilo olfattivo e gustativo di note esotiche. La nuova frontiera tropicale dell'Hendrick's!

14

TAURUS (BLACK GIN) (ITA)

Taurus Gin è un Compound Gin che contiene sette botaniche: ginepro, cardamomo, angelica, coriandolo, zenzero, un pepe a bacca tonda e uno a bacca lunga. Un gin pungente, preparato con il metodo small batch, ossia senza l’aggiunta di alcool puro. Assaggiando Taurus si sente l’astringente del pepe e il pizzicorio dello zenzero. È un gin molto profumato, nel quale lo zenzero si sposa benissimo con il pepe. Poi c’è la sua particolarità più evidente: Taurus Gin è nero, un effetto ottenuto soltanto grazie a sostanze naturali.

14

TASSONI GIN SUPERFINE AL CEDRO (ITA)

Un distillato assolutamente nuovo, ma con una storia importante: il Tassoni Gin Superfine al Cedro è un’originale ricetta a base di aromi naturali ottenuti da nove botaniche selezionate dal Mastro Erborista Tassoni e distillate separatamente in alambicchi di rame utilizzati. Acqua, alcool, alcoolato ottenuto per infusione e distillazione di ginepro, cedro diamante e altri agrumi, erbe e foglie aromatiche, fiori e radici.

12

MARCONI 46 (ITA)

Ginepro > Uva Moscato Pino Mugo Pino Cembro (Cirmolo) > Cardamomo > Coriandolo > Menta >

12

RAMSBURY (GRB)

Al palato i toni floreali e il sapore di mele cotogne croccanti si attenuano nei più salati sentori di ginepro, con un finale rinfrescante e un tocco speziato. Molto morbido, bilanciato e appena dolce, Ramsbury Gin costituisce un’ottima base per ogni tipo di cocktail, classici e originali.

12

SANTA ANA (FILIPPINE)

Santa Ana è un Gin prodotto dai distillatori del famosissimo Don Papa.Un Gin prodotto utilizzando le basi classiche quali Ginepro, Coriandolo, Limone, Arancia Amara, Radice di Angelica e Radice di Giaggiolo in più vengono aggiunte li fiori dello Ylang-Ylang, dell’Alpinia e del Finocchio accanto alle note dolci degli agrumi, in particolare del Calamansi detto lime delle Filippine e le arance Dalandan.

14

GIN OMG “OH MY GIN (REPUBBLICA CECA)

Prodotto dalla famiglia Zufanek nella distilleria tra Repubblica Ceca e Slovacchia, è un London Dry ottenuto senza aggiunta di zucchero od aromi artificiali, con il metodo della tripla distillazione; utilizza, oltre al ginepro, 15 erbe aromatiche e spezie, tra cui coriandolo, calamo, angelica, pepe di Guinea, lavanda e tiglio. È intenso, speziato, morbido e caldo, con nette note di ginepro, erbe aromatiche e fiori, per un finale persistente.

14

MARGARITA

TEQUILA ESPOLON BLANCO, TRIPLE SEC, LIME

8

MOJITO

JAMAICA WHITE RUM SUCCO DI LIME, ZUCCHERO DI CANNA, MENTA, , SODA

8

MOSCOW MULE

vodka Sky, zenzero, ginger beer Thomas Henry

8

PINA COLADA

RUM BIANCO, BATIDA DE COCO, SUCCO D'ANANAS, COCCO MIX

8

BLACK MOJITO

JAMAICA WHITE RUM, LIME, ZUCCHERO , MENTA, LIQUORE LIQUIRIZIA, SODA

8

JAPANESE

8

RUM COOLER

RUM SCURO , ARANCIA, GINGER ALE, SUCCO DI LIME, SCIROPPO DI ZUCCHERO

8

MOIJTO

8

CAIPIROSKA

VODKA , LIME , ZUCCHERO

8

WHISKY SOUR

Whisky, sciroppo zucchero, Succo di limone

8

MARTINI COCKTAIL

GIN BULLDOG, VERMOUTH DRY

10

PALOMA

Tequila Bianca Espolon, Sciroppo D'Agave, Lime, Tonica Thomas Henry Pink al Pompelmo rosa

10

BOULEVARDIER ROYALE

WILD TURKEY BOURBON , CAMPARI, VERMOUTH DI TORINO DEL PROFESSORE ROSSO

12

ROB ROY

WHISKY NIKKA, ANGOSTURA, VERMOUTH DEL PROFESSORE

12

MEXICAN MULE

TEQUILA ESPOLON , LIME, GINGER BEER, MENTA

12

TIKI SCORPION

RHUM HAITI BARBANCOURT 4Y, TULLIBARDINE SCOTCH WHISKEY, SUCCO D'ARANCIA, SUCCO D'ANANAS, LIME, SCIROPPO D'ORZATA, SCIROPPO MIRTILLO

12

OLD FASHIONED

WILD TURKEY 101 BOURBON, ZOLLETTA DI ZUCCHERO, ANGOSTURA, SELTZ

12

SIRIO 2023

GIN SIRIO, SUCCO DI LIME, ZUCCHERO, ANGOSTURA BITTER ALL'ARANCIA

12

LAPHROAIG SELECT 40% VOL

12

NIKKA FROM THE BARREL (Giappone) 51,4% VOL

Il Nikka “From The Barrel” è un whisky pieno di carattere ed esuberanza. Al naso è equilibrato con note floreali di lillà, frutta fresca e spezie dolci in evidenza. Al palato è corposo e incisivo, note di spezie e caramella mou si sposano con sentori di caramello e vaniglia.

15

TALISKER Whisky Single Malt 10 Anni45,8% VOL

Il Whisky Single Malt 10 Anni di Talisker è un single malt molto rappresentativo dell'isola di Skye: intenso ed elegante, caratterizzato da una leggera affumicatura e da note marine e pepate, con profondi e corposi aromi agrumati, speziati e di buona sapidità

14

ARDBEG Whisky Single Malt 10 Anni 46% VOL

Il Whisky Ardbeg 10 Anni è un single malt intenso e strutturato dell'isola di Islay, non filtrato per mantenere intatto il suo ricco profilo aromatico. È torbato e straordinariamente complesso, con note dolci, speziate e affumicate. Un grande classico conosciuto in tutto il mondo!

15

AKASHI RED JAPANESE BLENDED WHISKY 40% VOL

Dalla White Oak Distillery, un whisky di malto e cereali leggero e delicato, molto morbido e di facile bevuta, per chi vuole avvicinarsi lentamente al mondo dei whisky giapponesi. Si presenta color giallo ambra intenso e luminoso; al naso, sentori di note vegetali, lavanda, uva sultanina e mela rossa, su un leggero fondo di tabacco; al palato è morbido, avvolgente, con un leggera sensazione amarognola di scorza d’arancia, per un lungo finale legnoso.

15

GLENMORANGIE 12 ANNI 43% VOL

12

CAOL ILA 12 ANNI 43% VOL

15

BOURBON - RUSEEL'S RESERVE 10 ANNI 45% VOL

12

JACK DANIEL'S APPLE 35% VOL

12

Rum 'Baroko' Don Papa

Il Rum 'Baroko' viene realizzato nell'isola filippina di Negros dalle migliori melasse di canna da zucchero e maturato per diversi anni in botti di rovere americano. Il risultato è un colore ambrato intenso con un profilo morbido, rotondo e di grande maturità espressiva, con note di frutta secca, spezie, frutta esotica, caramello fuso e richiami di vaniglia e legno

12

Rum Abuelo Anejo 12 Anni

Il Rum Abuelo 12 Anni è ricco, piacevole ed equilibrato, tra i più celebri rappresentati dei rum leggeri in stile latino o spagnolo. Ha profumi dolci e delicati di vaniglia, spezie, agrumi, cuoio e frutta secca e un gusto morbido, fresco e armonico, di buona persistenza

12

RUM ZACAPA 23 Anni

Il Rum Zacapa 23 Anni è un distillato guatemalteco di puro succo di canna da zucchero, invecchiato con metodo solera in botti di Bourbon, sherry e Pedro Xymenez. Si tratta di un rum morbido, caldo e avvolgente, arricchito da note dolci di mandorle, vaniglia e frutta secca

16

BELUGA VODKA 'NOBLE' - RUSSIA

Completamente trasparente alla vista, limpida. Al naso si viene accolti da una sfumatura agrumata, che lascia poi il passo a note di grano e pane abbrustolito; sul finale si apprezzano anche nuances speziate. All’assaggio ha un sorso morbido e fasciante, rotondo, caratterizzato da una bella persistenza.

10

VODKA MAMONT - SIBERIA

Vodka super premium dalle caratteristiche selettive, prodotta nel cuore della regione dell’Altaj in Siberia, famosa per la purezza delle proprie acque. Viene ottenuta da accurate selezioni di grano bianco e dopo una fermentazione controllata viene distillata ben 6 volte. Infine è filtrata attraverso carbone attivo di betulla. La storia della Mamont Vodka si ispira al ritrovamento in Siberia dei resti di un mammut perfettamente conservato sotto i ghiacciai eterni della regione estremo nord est della Unione Sovietica. Per questo motivo la bottiglia ed il simbolo sono ispirate alle zanne del progenitore del nostro elefante. Questa vodka celebra esplorazioni polari e momenti epici della vita.

10

ESPOLON

Espolòn Tequila Blanco: tequila premium che celebra la storia e la cultura del Messico, prodotta artigianalmente nel territorio di Jalisco con il 100% di Agave Blu Metodo di produzione: ottenuto attraverso un doppio processo di distillazione, utilizzando alambicchi a colonna e in vaso per conferirle un profilo gustativo morbido ed equilibrato Profilo sensoriale: al naso presenta un’aroma delicato di agave dolce, frutti tropicali e scorza di limone, al palato rimane morbido, arricchito da note di pepe, vaniglia, ananas alla griglia, con finale elegante e pulito che termina con un accenno di spezie Colore: caratterizzato da un colore trasparente con sfumature platino Come servirlo: ottimo per creare cocktail pregiati e prepare un perfetto Paloma

8

CORRALEJO TEQUILA 99 HORAS Añejo

Colore: giallo paglierino Naso: leggermente legnoso, note di cioccolato, mandorla, sentori di agave, rovere Gusto: Intenso, legnoso, note di aromi morbidi e fruttati, cioccolato Finitura: lunga durata

15

LIQUORE PURO DI LIQUIRIZIA ITALIANA

5

CREMA DI MELONE LIQUORE

5

AMARO DI LANGA

Amaro tradizionale, ottenuto da un attento assemblaggio di erbe pregiate in lenta infusione come dall’antica ricetta di famiglia. Un amaro coinvolgente, da gustare a fine pasto liscio o con ghiaccio

5

CREMA DI PISTACCHIO LIQUORE

5

AMARO AVERNA

5

AMARO LUCANO

5

Grappa Bianca piemontesina

6

GRAPPA PIEMONTESINA INVECCHIATA

6

CREMA AL LAMPONE LIQUORE

5

CREMA ALLA NOCCIOLA LIQUORE

5

MESSINA AI CRISTALLI DI SALE

Birra Messina Cristalli di Sale è una nuovissima ricetta che si distingue dalle altre birre per la presenza di un ingrediente speciale: i cristalli di sale di Sicilia, provenienti dalle saline di Trapani che aiutano a sviluppare la percezione dei sapori in bocca, esaltando al palato gradevoli note floreali e sensazioni fruttate. Note: Lager di puro malto, 5 gradi alcol, dal colore dorato, luminoso e con una naturale opalescenza. Questa birra è fatta solo con malti chiari che le donano una schiuma compatta e persistente.

5

ICHNUSA

5

VIVEN - CHAMPAGNER WEISSE 33CL

Viven Champagner Weissen è stato lanciato per la prima volta durante le festività natalizie 2018 in risposta alle birre di fine anno scure, dolci e abbastanza pesanti standard. Una birra rinfrescante, prodotta con lievito di champagne, e grazie alla sua popolarità è ora disponibile tutto l'anno. Stile: Blanche/Witbier, 4,8%

7

DE LA SENNE ZENNE PILS

Birra a bassa fermentazione non filtrata e non pastorizzata. Dal colore dorato leggermente torbido, finemente amara e piacevolmente beverina. È generosamente luppolata con antiche varietà di luppoli nobili tedeschi. Alcool: 4,9% Vol. Fermentazione: Bassa Aroma: Erbaceo Colore: Dorato Gusto:Amaro

7

BBP - DELTA IPA 33CL

Delta porta in un viaggio tropicale con le sue note di litchi e frutto della passione prima di colpire con la sua amarezza rinfrescante e dissetante. Stile: Belgian IPA Ale 6,0%

7

FORT LAPIN - ROUGE 33CL

Birra ambrata dal corpo leggero. Grande equilibrio fra dolce e amaro nel finale. Stile: Belgian Ale, Amber, 6,5%

7

PREARIS - SMOKEY LI 33CL

Smokey Li è una bionda prodotta con tè nero cinese fermentato: Lapsang Souchong. Il Lapsang Souchong è un tè originario della provincia del Fujian. Dopo l’ossidazione questo tè viene essiccato in cestini di bambù, per questo questa birra sviluppa al palato un sentore lievemente affumicato. Stile: Belgian Strong Ale, 8,0%

7

LEMON SODA

4

TONICA KINLEY

4

SUCCO DI FRUTTA POMPELMO /ARANCIA /ANANAS

4

COCA COLA 33CL

4

Thomas Henry Pink Grapefruit

4

GINGER BEER

4

Recensioni

Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale