● 10/10
€€€ ● Bar, Ristorante ● Via Ammiraglio Giovanni Bettolo, 26, 16031 Bogliasco GE, Italia
Orari
Lunedì 08:00 - 19:00
Martedì 08:00 - 19:00
Mercoledì 08:00 - 19:00
Giovedì 08:00 - 19:00
Venerdì 08:00 - 19:00
Sabato 08:00 - 19:00
Domenica 08:00 - 19:00
profilo verificato
Questo ristorante è gestito da un responsabile di struttura.
Servizi offerti
WI-FI
Animali ammessi
Pagamento con carta
Tavoli all'aperto
Coca cola lattina 33cl
3.5 €
Fanta lattina 33cl
3.5 €
Sprite lattina 33 cl
3.5 €
Estathè Pesca lattina 33cl
3.5 €
Estathè Limone lattina 33 cl
3.5 €
Coca cola zero lattina 33 cl
3.5 €
Gazzosa Lurisia
4 €
Chinotto Lurisia
4 €
Acqua 75 cl
2.5 €
Succo (pesca, ananas, pompelmo, albicocca, ace)
3.5 €
Forchir, Ribolla gialla IGT, FRIULI VENEZIA GIULIA, 2021
'Robola” al tempo del dominio di Venezia, “rainfald” per i tedeschi che lo decantavano, “rebula” nella vicina Slovenia. Certamente il vitigno autoctono che da millenni caratterizza il nostro Friuli come terra di confine. È un vino con profumi di fiore d’acacia e zagara dal sapore asciutto e citrino. Consigliato all'aperitivo e per pasti a tutto pesce!
24 €
Toblar, Traminer IGP, FRIULI VENEZIA GIULIA, 2020
Trevenezie Indicazione Origine Protetta
23 €
Villa Cambiaso, E Galee Vermentino DOC, LIGURIA, 2020
Il Vermentino vino prediletto del genovesato. Un vitigno così prezioso non poteva essere ignoto in Italia e quando si cominciò ad aprirsi il commercio con le Americhe presero a lavorarlo onde renderlo capace a sostenere quel viaggio...
22 €
Andrea Bruzzone, Vermentino Portofino DOC, LIGURIA, 2021
Pochi ettari a vermentino si terreno sabbioso limoso con poco scheletro. La durata fermentazione è 221 giorni circa, batonage settimanali per mettere in sospensione le fecce fini. Il colore è giallo paglierino con ampi riflessi verdognoli. Le note sono agrumate quali limone e bergamotto, successiva nuance di timo e eucalipto. Centro bocca fluente e con finale sapido e leggermente amaricante. Un vermentino fotografia del territorio, il terreno rende ampie le note fresche e minerali, leggiadra e serbevolezza. Immediato e abbinabile soprattutto a ittico e pesto.
25 €
Chateau de l'Hyvernière, Muscadet Sèvre et Maine sur Lie , FRANCIA, 2020
Ancienne demeure seigneuriale du XVème siècle, le Chateau de l'Hyvernière est une propriété caractéristique de l'appelation Muscadet Sèvre et Maine sur Lie. La richesse du terroir et l'élevage sur lie dessinent un vin d'une grande complexité, tout en mineralité, fraicheur et finesse. Il peut etre à une temperature de 10° C, à l'aperitif , sur un fromage de chèvre affiné, ou avec un filet de bar grillé au beurre blanc.
28 €
Poggio Azienda Vinicola, Timorasso DOC, PIEMONTE, 2020
Colli tortonesi, Terre di Libarnia, 'caespes' termine latino che in senso poetico rievoca il territorio, proprio come questo vino che ne vuole essere la più nobile espressione
22 €
Andrea Bruzzone, Bianchetta DOC; LIGURIA, 2022
La 'Gianchetta Zeneize' vitigno autoctono dell'Alta Valpolcevera, è ottenuto da uve raccolta a mano, pigiato e vinificato a Bolzaneto. Annata calda mma sulle colline un ottimo scambio termico giorno e notte, ha donato al prodotto la freschezza, l'aromaticità decisa e intensa tipica del nostro territorio.. Impossibile pensare di mangiare la focaccia, le acciughe e torte salate senza accompagnarle alla Bianchetta.
22 €
Forchir, Prosecco Extra Dry, FRIULI VENEZIA GIULIA
Pressatura soffice e fermentazione in autoclave, in assenza di solfiti, per cogliere tutto il frutto e trasferirlo in bottiglia. La finezza del profumo dei fiori bianchi e l'effervescenza degli aromi agrumati ne fragranti.
20 €
La Scolca, Spumante Metodo Classico , PIEMONTE
realizzato questo spumante nella penombra delkla nostra cantina, secondo il metodo tradizionale classico ideato dall'abate Perignone. La fermentazione lenta ed il lungo invecchiamento,a stretto contatto con i lieviti, sprigiona una raffinata armonia di aromi, con sapore fresco e deciso ed una meravigliosa gamma di profumi in persistente e lunga evoluzione.
45 €
Terrae, Rossese Riviera Ligure di Ponente, 2018
Un perfetto equilibrio di bevibilità e frutto. Un rosso piacevole e territoriale come solo pochi riescono a essere.
20 €
Menabrea, bottiglia 33 cl
5 €
Ceres, bottiglia 33 cl
5 €
Castello, Birra Media
6 €
Castello, Birra Piccola
3.5 €
Corona, bottiglia 33 cl
5 €
Ichnusa non filtrata, bottiglia 33 cl
5 €
Camatti
4 €
Limoncino
4 €
Mirto
4 €
Grappa barricata o moscato
4 €
Montenegro
4 €
Averna
4 €
Amaro del Capo
4 €
Fernet Branca
4 €
Branca Menta
4 €
Sambuca
4 €
Lucano
4 €
Erba Luisa
4 €
Recensioni