Caricamento...
Accedi
Accedi
Canepina/Ristorante Il Calice e la Stella

Ristorante Il Calice e la Stella

€€€ ● Osteria, Ristorante ● Piazza Garibaldi, 9, 01030 Canepina, VT, Italia

Posizione:Piazza Garibaldi, 9, 01030 Canepina, VT, Italia

Orari di apertura

Mercoledì:

Chiuso

Ristorante Il Calice e la Stella - Ristorante a Canepina
prenota un tavolo

Posizione

Piazza Garibaldi, 9, 01030 Canepina, VT, Italia

Mappa di Ristorante Il Calice e la Stella a Canepina

Recensioni

Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale

MyCIA

Parla con MyCIA

  • Contatti
  • Ufficio Stampa

Utenti

  • Blog
  • Come Funziona
  • Scarica app per iOS
  • Scarica app per Android

Ristoranti

  • Come Funziona
  • F.A.Q.

Privacy

  • Termini
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

© 2025

HealthyFood srl

C.F e P.I 04150560243

C.so Matteotti 59, Arzignano (VI), 36071, Italy

  • Menu
  • Menù Per te
  • Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
  • Piatti
  • Menù pranzo

ANTIPASTI

BioUovo Fritto (Barzotto) Az. Cupidi su crema di tartufo nero della Tuscia e chips di guanciale locale

Maiale a chi?

Selezione di Salumi allevati allo stato brado con Susianella viterbese (Presidio Slowfood), Salame cotto viterbese (Arca del Gusto) e formaggi locali

Cannolo di pasta Fillo ripieno di crema di castagne all’ alloro su vellutata di funghi misti e porcini

Guanciale croccante, con granella di nocciole, castagne e riduzione di balsamico ai frutti di bosco

Frittata di Maccaroni Canepinese (Fieno) su crema di broccoli

Pane fritto con stracciatella di burrata e cime di rapa saltate

PRIMI PIATTI

Maccarone di Canepina “Fieno Tradizionale” al ragù di manzo

Citata per la prima volta intorno al 1600, rappresenta una delle prime “paste all’uovo” della storia della cucina viterbese. Conosciuto con il termine “Fieno”, il Maccarone di Canepina è una pasta (lunga) dallo spessore millimetrico, fatta con uova e farina e tagliata rigorosamente a mano. Riconosciuto prodotto dell’Arca Slowfood rappresenta il simbolo della Cucina locale

Ceciliani Canepinesi con Carciofi e Zenzero

Pasta tipica di Canepina fatta con acqua e farina. Gnocco allungato di circa 7/10 cm , lavorato con il ferretto e forato all’interno.

Fieno con farina bio di Canapa al ragù bianco di maialino e con nocciole e Finocchietto

“Canapina”, era infatti, il nome medievale di questo piccolo centro, punto di riferimento regionale per la coltivazione e lavorazione della Canapa sativa. Essere stati i primi in Italia a creare un piatto ed un menù alla Canapa è stato per noi motivo di orgoglio.

Cannelloni fritti con Ricotta, Spinaci e crema di Pomodoro

Ravioli di Zucca con Rosmarino e Porcini

SECONDI

Coniglio Viterbese lardellato su crema di Castagne e corallo di Ceci di Valentano

Il Coniglio di Collina è una razza del viterbese allevato in libertà dall’az.agr.la San Bartolomeo e alimentati con mangimi bilanciati.

Filetto di maiale cotto a bassa temperatura con riduzione di vino rosso e frutti di bosco

Pancia mia fatti capanna: pancia di maiale cotta a bassa temperatura 24h

Agnello fritto con yogurt aromatizzato alla menta

CONTORNI

Le nostre Patate Speziate alle erbe aromatiche

Cicoria ripassata

Selva Cimina Insalata Mista con frutta a guscio (Castagne, nocciole, semi di canapa) in abbinamento a Olio EVO Tuscia

Castagne, nocciole, semi di canapa

DOLCI

Semifreddo alla Nocciola con Spalmabile al 70% di Nocciola

Premio Nazionale miglior Crema di Nocciola az. Luca di Piero

Mousse di Cioccolato, su crumblèe di farina di mandorle, menta e caramello salato

Castagne/Marroni al naturale

Mattone della Nonna

Dolci secchi della Tuscia e Cannaiola di Marta

Mousse di Ricotta in barattolo con composta di Lamponi e sablé alla Canapa

Prenota un tavolo da Ristorante Il Calice e la Stella

  • Menu
  • Menù Per te
  • Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
Menù non aggiornato ? Invia una segnalazione
  • Piatti
  • Menù pranzo

ANTIPASTI

BioUovo Fritto (Barzotto) Az. Cupidi su crema di tartufo nero della Tuscia e chips di guanciale locale

Maiale a chi?

Selezione di Salumi allevati allo stato brado con Susianella viterbese (Presidio Slowfood), Salame cotto viterbese (Arca del Gusto) e formaggi locali

Cannolo di pasta Fillo ripieno di crema di castagne all’ alloro su vellutata di funghi misti e porcini

Guanciale croccante, con granella di nocciole, castagne e riduzione di balsamico ai frutti di bosco

Frittata di Maccaroni Canepinese (Fieno) su crema di broccoli

Pane fritto con stracciatella di burrata e cime di rapa saltate

PRIMI PIATTI

Maccarone di Canepina “Fieno Tradizionale” al ragù di manzo

Citata per la prima volta intorno al 1600, rappresenta una delle prime “paste all’uovo” della storia della cucina viterbese. Conosciuto con il termine “Fieno”, il Maccarone di Canepina è una pasta (lunga) dallo spessore millimetrico, fatta con uova e farina e tagliata rigorosamente a mano. Riconosciuto prodotto dell’Arca Slowfood rappresenta il simbolo della Cucina locale

Ceciliani Canepinesi con Carciofi e Zenzero

Pasta tipica di Canepina fatta con acqua e farina. Gnocco allungato di circa 7/10 cm , lavorato con il ferretto e forato all’interno.

Fieno con farina bio di Canapa al ragù bianco di maialino e con nocciole e Finocchietto

“Canapina”, era infatti, il nome medievale di questo piccolo centro, punto di riferimento regionale per la coltivazione e lavorazione della Canapa sativa. Essere stati i primi in Italia a creare un piatto ed un menù alla Canapa è stato per noi motivo di orgoglio.

Cannelloni fritti con Ricotta, Spinaci e crema di Pomodoro

Ravioli di Zucca con Rosmarino e Porcini

SECONDI

Coniglio Viterbese lardellato su crema di Castagne e corallo di Ceci di Valentano

Il Coniglio di Collina è una razza del viterbese allevato in libertà dall’az.agr.la San Bartolomeo e alimentati con mangimi bilanciati.

Filetto di maiale cotto a bassa temperatura con riduzione di vino rosso e frutti di bosco

Pancia mia fatti capanna: pancia di maiale cotta a bassa temperatura 24h

Agnello fritto con yogurt aromatizzato alla menta

CONTORNI

Le nostre Patate Speziate alle erbe aromatiche

Cicoria ripassata

Selva Cimina Insalata Mista con frutta a guscio (Castagne, nocciole, semi di canapa) in abbinamento a Olio EVO Tuscia

Castagne, nocciole, semi di canapa

DOLCI

Semifreddo alla Nocciola con Spalmabile al 70% di Nocciola

Premio Nazionale miglior Crema di Nocciola az. Luca di Piero

Mousse di Cioccolato, su crumblèe di farina di mandorle, menta e caramello salato

Castagne/Marroni al naturale

Mattone della Nonna

Dolci secchi della Tuscia e Cannaiola di Marta

Mousse di Ricotta in barattolo con composta di Lamponi e sablé alla Canapa