Orari di apertura
Martedì
:08:00 - 02:00
Aperol Spritz
Aperol, Prosecco Cinzano, Seltz
7 €
Campari Spritz
Campari, Prosecco, Seltz
7 €
Americano
Campari, Cinzano Vermouth Rosso, Seltz
7 €
AMERICANO DOC * bitter - vermouth - ginger beer
7 €
MILANO-TORINO * Vermouth - Campari Bitter
UN GRANDE CLASSICO DEI PRIMI DEL ‘900 CHE PRENDE IL NOME DALLE CITTÀ IN CUI SONO NATI GLI INGREDIENTI PRINCIPALI, IL VERMOUTH DI TORINO E IL CAMPARI DI MILANO. Vermouth Campari Bitter
7 €
ARTICHONI * Vermouth dolce - Bitter - Cynar
QUANDO NEL 1919 IL CONTE CAMILLO NEGRONI CHIESE AL BARMAN FOSCO SCARSELLI, DEL CAFFÈ GIACOSA DI FIRENZE, DI AGGIUNGERE UN PO’ DI GIN NEL CLASSICO AMERICANO, SICURAMENTE NON PENSAVA DI AVER CREATO UNO DEI COCKTAIL PIÙ BEVUTI AL MONDO. NELLA NOSTRA VERSONE RIVISITATA, AL BITTER E AL VERMOUTH DOLCE VIENE AGGIUNTA LA NOTA CARATTERISTICA DATA DAL CYNAR. IL DRINK, DALLE NOTE AMARE E SPEZIATE, È UN OTTIMO APERITIVO CHE PERÒ PUÒ ESSERE GUSTATO ANCHE DOPO CENA
7 €
TOMMI ' S MARGARITA * Tequila - Sciroppo d'agave - lime
NATO VERSO LA NE DEGLI ANNI '80 PER MANO DI JULIO BARMEJO, IL TOMMI’S MARGARITA PRENDE IL NOME DAL RISTORANTE IN CUI VENNE SERVITO PER LA PRIMA VOLTA. L’IDEA DI SOSTITUIRE IL TRIPLE SEC CON LO SCIROPPO D’AGAVE FU DA SUBITO ACCOMPAGNATA DA UN SUCCESSO INASPETTATO TANTO DA FAR ENTRARE QUESTA VARIANTE (SENZA CRUSTA DI SALE) TRA I COCKTAIL UFCIALI IBA.
7 €
BOULEVARDIER * Bitter - Vermouth - Bourbon Whisky
NATO NEL 1927 COME VARIANTE DEL NEGRONI, QUESTO DRINK RAPPRESENTA UNA VALIDA ALTERNATIVA PER COLORO CHE AMANO BERE COCKTAIL A BASE WHISKEY PUR PREFERENDO LE NOTE AMARE DEL BITTER E LE NOTE SPEZIATE E DOLCI DEL VERMOUTH.
7 €
WHITE LADY * Gin - Triple sec - Limone - Sciroppo di zucchero
LA LEGGENDA NARRA CHE SIA STATO INVENTATO A PARIGI NEL 1919, NEL HARRY'S BAR, DA HARRY MACELHONE, LO PREPARÒ PER UNA DONNA DAL VESTITO BIANCO CHE ENTRÒ NEL BAR ED EBBE UN MALORE: LUI MISCELÒ QUESTI TRE INGREDIENTI E LA DONNA DOPO UN ATTIMO SI RIPRESE . DA QUESTA STORIA NASCE IL NOME WHITE LADY. LE NOTE AROMATICHE DEL GIN CONTRASTANO ALLA PERFEZIONE CON L’ACIDITÀ DEL LIMONE E CON I SENTORI DI ARANCIA DEL TRIPLE SEC
7 €
SIDECAR * Cognac - Cointreau - succo di limone
ANNOVERABILE NELLA CATEGORIA SOUR, IN QUESTO COCKTAIL LA COMPLESSITÀ DEL COGNAC VIENE MITIGATA DAI SENTORI DI ARANCIA DEL COINTREAU E DALL’ASPREZZA DEL SUCCO DI LIMONE CHE DANNO AL DRINK UN SAPORE DOLCE CON RETROGUSTO AGRUMATO. OTTIMO COME APERITIVO MA ADATTO ANCHE COME AFTER-DINNER.
7 €
TESTAROSSA 2.0 * Grey Goose Pear - Campari Cask Tale - Tonic Bitter
ISPIRATO, NEL NOME, AL GIOIELLINO FERRARI, DAL COLORE ACCATTIVANTE E DAL SAPORE UNICO, IL TESTAROSSA SI PRESENTA IN UNA NUOVA VESTE...IL CARATTERE AGRUMATO E NOBILE DELLA GREY GOOSE L’ORANGE TROVA IL PERFETTO ABBINAMENTO CON IL CAMPARI CASK TALES, UNA PARTICOLARE VERSIONE DEL BITTER INVECCHIATA IN BOTTI DI BOURBON, CHE DONA AL DRINK TONI LEGGERMENTE TORBATI EQUILIBRATI DALLA FRESCHEZZA AROMATICA DEL TONIC BITTER.
10 €
PARADISE *Gin - Apricot Brandy - Succo di Arancia
UN ALTRO GRANDE CLASSICO CHE COMPARE NELLA SUA PRIMA VERSIONE NEL «SAVOY COCKTAIL BOOK» DEL 1930... IL «PARADISIACO» EQUILIBRIO NASCE DAI SENTORI DI ALBICOCCA MATURA CHE CARATTERIZZANO L’APRICOT BRANDY, CHE CON IL GIN E IL SUCCO DI ARANCIA DANNO VITA AD COCKTAIL DI SORPRENDENTE COMPLESSITÀ ADATTO A TUTTI I PALATI.
7 €
PENICILLIN * J&B - Laphroaig - miele - limone - zenzero
QUANDO SAM ROSS PREPARÒ PER LA PRIMA VOLTA IL PENICILLIN, LA SUA VOLONTÀ ERA SICURAMENTE QUELLA DI RENDERE OMAGGIO AL PREMIO NOBEL ALEXANDER FLEMING, INVENTORE DELLA PENICILLINA. LA MERAVIGLIOSA INTUIZIONE DI MISCELARE DUE WHISKEY SCOZZESI, IL MIELE, IL LIMONE E LO ZENZERO FANNO PENSARE INEVITABILMENTE AD UN COCKTAIL DALLE PROPRIETÀ MEDICINALI…
8 €
MAI TAI * White Rum - aged Rum - Dry Orange - lime - Orzata - Granatina
IN LINGUA TAHITIANA SIGNICA «IL PIÙ BUONO, IL MIGLIORE», O PIU SEMPLICEMENTE «IMPRESSIONANTE». QUANDO QUESTO COCKTAIL SI DIFFUSE IN TUTTO IL MONDO, DATO CHE NESSUNO ERA A CONOSCENZA DELLA RICETTA ORIGINALE DI TRADER VIC, INVENTORE DI QUESTO MERAVIGLIOSO DRINK CHE SI CONTESE LA PATERNITÀ DEL COCKTAIL CON DON BEACHCOMBER, SI DIFFUSERO MOLTEPLICI VERSIONI CREATE PER SODDISFARE LE ESIGENZE DEI CLIENTI, COSÌ DEL VERO MAI TAI RIMASE SOLO IL NOME. ALMENO NO A QUANDO VIC NEL 1972 RIVELÒ LA VERA RICETTA NELLA SUA «BARTENDER’S GUIDE». IL RUM BIANCO, IL RUM ANEJO E IL CURACAO CON IL LIME E LO SCIROPPO DI ORZATA RAPPRESENTANO UNA COMBINAZIONE UNICA.
8 €
DARK’N’STORMY * Bermuda Rum - Ginger Beer
«SCURO E TEMPESTOSO» COME LE TEMPESTE TROPICALI CHE IMPERVERSANO SULLE BERMUDA, PROPRIO LÀ DOVE NASCE QUESTO PARTICOLARE COCKTAIL IN CUI IL GOSLING’S BLACK SEAL RUM, UN RUM CON NOTE SPEZIATE E CON FORTI SENTORI DI CARAMELLO, VIENE TAGLIATO DALLA GINGER BEER GOSLING PER CREARE UN DRINK EQUILIBRATO E GRADEVOLE DA BERE IN OGNI PARTE DELLA GIORNATA.
7 €
OLD FASHIONED * Zucchero - Angostura - soda - Bourbon Whisky
CHE SIA UNO DEI DRINK PIÙ VECCHI LO DIMOSTRA LA DENIZIONE STESSA DI COCKTAIL APPARSA NEL 1806: «UNA BEVANDA ALCOLICA STIMOLANTE, COMPOSTA DA LIQUIDI ALCOLICI E DI VARIA NATURA, ZUCCHERO, ACQUA E BITTERS». QUANDO JERRY THOMAS, PER TUTTI IL PROFESSORE, LO TRASCRISSE NEL «MANUALE DEL VERO GAUDENTE» DEL 1862 CON IL NOME DI WHISKEY COCKTAIL, LA STORIA DI QUESTO MERAVIGLIOSO DRINK ERA SCRITTA. IL PERFETTO BILANCIAMENTO DI WHISKEY (A NOI PIACE USARE IL WILD TURKEY BOURBON WHISKEY), ZOLLETTA DI ZUCCHERO BAGNATA CON L’ANGOSTURA E ACQUA, LO RENDONO UN DRINK PERFETTO, UN CLASSICO DELLA MISCELAZIONE MA SEMPRE DI MODA.
8 €
ANGEL FACE * Gin - Calvados - Apricot Brandy
Era il 1930 quando Harry Craddock codificò per la prima volta questo Drink nel «Savoy Cocktail Book», lasciando trasparire che l’origine del nome derivasse dal famosissimo Gangster protagonista del Proibizionismo Americano. Accompagnato da un retrogusto dolce che si divide tra i sentori dell’albicocca caratteristici dell’Apricot Brandy e dalla complessità del Calvados, liquore alla mela, perfettamente bilanciati dal bouquet aromatico del Gin.
7 €
CLOVER CLUB * Gin - Sciroppo di lampone - succo di limone
Il Clover Club nasce nei primi del Novecento a Filadelfia, dove letterati, avvocati e professionisti dell’economia e della finanza erano soliti incontrarsi. Il luogo d’eccellenza era il bar dell’hotel Bellevue-Stratford, club riservato inizialmente ai soli uomini. In un famoso manuale del 1908 viene inserito tra le novità americane nel mondo della miscelazione, nel 1961 questo accattivante night-time drink entra nel primo ricettario IBA per arrivare al 2011 dove il Clover Club viene inserito nel quinto ricettario nella categoria Unforgettables.
7 €
MONTENEGRO
4 €
JAGERMEISTER
4 €
SAMBUCA
4 €
BRAULIO
4 €
FERNER BRANCA
4 €
BRANCA MENTA
4 €
AVERNA
4 €
CYNAR
4 €
RAMAZZOTTI
4 €
SAN MARZANO
4 €
DI SARONNO
4 €
MISTRA'
4 €
GRAPPA 903
4 €
GRAPPA MOSCATO
4 €
AMARO DEL CAPO
4 €
UNICUM
4 €
ZUCCA
4 €
CHINA MARTINI
4 €
ANIMA NERA
4 €
LIQUORE ALLA MELA VERDE
4 €
PORTO ROSSO
4 €
JEFFERSON
5 €
JEFFERSON
4 €
MACALLAN 12YRS
8 €
OBAN 14YRS
7 €
TALISKER 10YRS
8 €
LAPHROAIG 10YRS
8 €
ARDBEG 10YRS
8 €
GLENFIDDICH 12YRS
8 €
CHIVAS REGAL 12YRS
7 €
J&B
5 €
GLEN GRANT 5YRS
6 €
JOHNNIE WALKER RED LABEL
5 €
JAMESON
5 €
WILD TURKEY BOURBON
6 €
RUSSELL'S
8 €
LAGAVULIN 16YRS
10 €
SUNTORI
8 €
CAOLILA
10 €
NIKKA FROM THE BARRELL
8 €
BRUGAL ANEJO
REPUBBLICA DOMENICANA
5 €
AVANA 7 ANNI
6 €
APPLETON ESTATE
JAMAICA
6 €
TROIS RIVIERE AGRICOLE
MARTINICA
7 €
TROIS RIVIERE CUVEE' DE L'OCEAN AGRICOLE
7 €
MAISON LA MAUNY AGRICOLE
MARTINICA
8 €
J. BALLY AGRICOLE
MARTINICA
10 €
DIPLOMATICO
VENEZUELA
8 €
DON PAPA
FILIPPINE
9 €
ZACAPA 23YRS
GUATEMALA
9 €
BARCELO'
Organic Rum
7 €
DON PAPA 10 YEARS OLD
12 €
ESPRESSO
1.7 €
CAPPUCCINO
2 €
ORZO ESPRESSO
1.7 €
GINSENG ESPRESSO
2 €
CAFFÈ SHAKERATO
3 €
SUCCHI DI FRUTTA
3 €
BIRRA PICCOLA
4 €
BIRRA MEDIA
6 €
CONTADI CASTALDI FRANCIACORTA SATEN (BOTTIGLIA)
40 €
CONTADI CASTALDI FRANCIACORTA BRUT (calice)
7 €
HENDRICK’S (SCOZIA)
10 €
TANQUERAY N. TEN (INGHILTERRA)
10 €
LONDON N.1 (INGHILTERRA)
10 €
LONDON N.3 (INGHILTERRA)
10 €
GIN MARE (SPAGNA)
10 €
SABATINI (ITALIA)
10 €
ONDINA (ITALIA)
10 €
GRIFU (ITALIA)
10 €
G’VINE (FRANCIA)
10 €
THE BOTANIST (SCOZIA)
10 €
NORDES (SPAGNA)
10 €
GIN DEL PROFESSORE-MADAME (ITALIA)
10 €
GIN DEL PROFESSORE-MONSIEUR (ITALIA)
10 €
GIN DEL PROFESSORE-CROCODILE (ITALIA)
10 €
KI-NO-BI (GIAPPONE)
12 €
STAR OF BOMBAY (INGHILTERRA)
10 €
MONKEY 47 (GERMANIA)
10 €
GUNPOWDER (IRLANDA)
10 €
BROCKMANS (INGHILTERRA)
10 €
FILLIERS (BELGIO)
10 €
AVIATION (AMERICA)
10 €
MOMBASA (INGHILTERRA)
10 €
SAFFRON (FRANCIA)
10 €
BOTANIC (SPAGNA)
10 €
ROBY MARTON (ITALIA)
10 €
JINZU (GIAPPONE)
10 €
HENDRICK'S ORBIUM (SCOZIA)
Assenzio e chinino
10 €
HENDRICK'S AMAZONIA (SCOZIA)
Frutti tropicali
10 €
/ar-GIN-tario/ (ITALIA)
10 €
AMUERTE NERO (BELGIO)
Coca Gin
12 €
AMUERTE ROSSO (BELGIO)
12 €
ELEPHANT (GERMANIA)
12 €
AMUERTE BIANCO (BELGIO)
12 €
GINARTE (ITALIA)
10 €
GINEPRAIO (ITALIA)
10 €
PETER IN FLORENCE (ITALIA)
12 €
GINARTE (ITALIA)
10 €
PORTOFINO (ITALIA)
10 €
GIN DEL PROFESSORE - FIGHTING BEAR (ITALIA)
10 €
HENDRICK'S LUNAR (SCOZIA)
12 €
ENGINE (ITALIA)
10 €
GIN MARE CAPRI (SPAGNA)
12 €
HENDRICK'S NEPTUNIA (SCOZIA)
10 €
ROKU GIN (GIAPPONE)
10 €
BULLDOG (INGHILTERRA)
10 €
ARGINTUM 925 (ITALIA)
10 €
MALFY AL LIMONE (ITALIA)
10 €
MALFY AL POMPELMO (ITALIA)
10 €
ETSU (GIAPPONE)
12 €
GINEPRAIO GIN MEDITERRANEO (ITALIA)
12 €
GINEPRAIO NAVY STRENGHT (ITALIA)
12 €
PETER IN FLORENCE NAVY STRENGHT (ITALIA)
12 €
SEVEN HILLS (ITALIA)
10 €
TOBERMORY (SCOZIA)
10 €
NIKKA COFFEY GIN (GIAPPONE)
12 €
CHE C’ENTRA LA NOCCIOLA? (...UN NEGRONI A SÉ) * Bitter - Vermouth dolce - velluto alla Nocciola
IN QUESTA RIVISITAZIONE DEL CELEBRE COCKTAIL FIORENTINO INVENTATO DA FOSCO SCARSELLI NEL 1919 SOTTO SUGGERIMENTO DEL CONTE CAMILLO NEGRONI, IL GIN LASCIA SPAZIO AD UNA INSOLITA SPUMA ALCOLICA DI FRANGELICO CHE DONA AL DRINK UNA IMPALPABILE NOTA DI NOCCIOLA CHE SI LEGA IN MANIERA INCREDIBILMENTE PERFETTA AL BITTER E AL VERMOUTH METTENDO SOTTO UNA NUOVA LUCE UN GRANDE CLASSICO DELLA CULTURA ITALIANA.Vermouth - Bitter - Spuma al Frangelico
8 €
NEGRONI SPAVENTATO * Bitter - Vermouth bianco - Gin Bacur
TOGLIERE I COLORI AD UN PITTORE EQUIVALE A DECRETARE LA SUA IMPALPABILITÀ SULLA TELA... TOGLIERE IL COLORE AL NEGRONI LO RENDE INSOLITAMENTE INTERESSANTE. IL VERMOUTH BIANCO, IL BITTER BIANCO E L’ITALIANO GIN BARMASTER SI UNISCONO PER DARE A QUESTO TWIST UN CARATTERE FORTE E AROMATICO.
8 €
MEGLIO L’UOVO...O L’ALBUME? * Amaro Averna - Zucchero - arancia - lime - albume d'uovo - bitter al caffè
IN QUESTO DRINK DAL SAPORE ITALIANO RISCOPRIAMO UN NUOVO MODO DI BERE L’AMARO, DA SEMPRE UN APPUNTAMENTO DEI DOPOCENA DEGLI ITALIANI. LA FRESCHEZZA DELL’ARANCIA E DELLA LIQUIRIZIA,CHE INSIEME AL GINEPRO, AL ROSMARINO E ALLA SALVIA RENDONO UNICO L’AMARO AVERNA, TROVANO UN'INCREDIBILE EQUILIBRIO CON LO ZUCCHERO, L’ARANCIA E L’ALBUME D’UOVO CON IL TOCCO AMARICANTE DEL BITTER AL CAFFÈ.
8 €
IMBROGLIO ALL’ITALIANA * Gin Bacur - Vermouth dolce - gocce di Fernet
QUANDO NEI PRIMI DEL 1900 ADA COLEMAN, STORICA BARTENDER DEL SAVOY DI LONDRA, MISCELÒ PER LA PRIMA VOLTA L’HANKY PANKY, LO FECE ASSAGGIARE AL FAMOSO ATTORE CHARLES HAWTREY, CHE ESCLAMÒ «QUESTO È UN VERO HANKY PANKY», E DA LÌ ECCO IL NOME DI UN DRINK CHE AVREBBE ATTRAVERSATO I 5 CONTINENTI E DELIZIATO I PALATI DI MILIONI DI PERSONE TRADOTTO COME «IMBROGLIO», IN QUESTA VERSIONE INTERAMENTE ITALIANA IL LONDON DRY GIN VIENE SOSTITUITO DAL GIN BACUR, CHE INSIEME AL VERMOUTH DOLCE E AL FERNET, DANNO VITA AD UN DRINK COMPLESSO, ERBACEO E PARTICOLARMENTE ADATTO NEL DOPOCENA.
8 €
LONG ISLAND MATCHA TEA * Vodka - Gin - Triple Sec - White Rum - sweet and Sour - soda al Te' Matcha
SIAMO A LONG ISLAND, SONO GLI ANNI 70. AD UN GIOVANE BARMAN, BOB BUTT, CHE LAVORA ALL’OAK BEACH BAR, UN GIORNO GLI VIENE DETTO: “BOB, C’È UNA GARA INDETTA DA QUESTA MARCA DI TRIPLE SEC, PERCHÉ NON TI INVENTI QUALCOSA?” BOB MISCELA GLI INGREDIENTI CHE AVEVA AGGIUNGENDO ZUCCHERO,LIMONE E UN PÒ DI COCA PER RENDERNE PIÙ GRADEVOLE IL COLORE... COSI NASCE IL LONG ISLAND ICE TEA. NELLA NOSTRA VERSIONE RIVISITATA, LA COLA VIENE SOSTITUITA DA UNA SODA INFUSA CON IL TE MATCHA,UNA VARIETÀ DI TE VERDE DALLE INCREDIBILI PROPRIETÀ BENEFICHE. IL TE MATCHA DÀ AL DRINK UNA TEXTURE SALINA, AMABILE ED IN PERFETTA ARMONIA CON GLI INGREDIENTI CHE CARATTERIZZANO QUESTO AFFASCINANTE DRINK.
8 €
ALL’OMBRA DELL’ACERO * Wild turkey bourbon whisky - sciroppo d'acero - bitter caffè e cacao
IN UNA BELLA GIORNATA DI OTTOBRE, LA SOLA VIA PER SFUGGIRE AL CALORE DI UN SOLE STANCO DI UN’ESTATE ORMAI PASSATA, È TROVARE RIPARO SOTTO UN ACERO SOLITARIO E IMPONENTE... LA PUREZZA DI WILD TURKEY BOURBON WHISKEY TROVA UN FEELING PERFETTO CON LO SCIROPPO D’ACERO E IL NOSTRO BITTER HOMEMADE AL CAFFÈ E CACAO...UN DRINK AMABILE INDICATO PER GLI AMANTI DEL WHISKEY CON NOTE DI CAFFÈ E CACAO ACCOMPAGNATE DALLA COMPLESSITÀ DELLO SCIROPPO D’ACERO E DALLA DOLCEZZA DEL MARSHMALLOW AFFUMICATO...
8 €
OGNI RICCIO...UN CASTAGNO * wild turkey bourbon whisky - miele di castagno - tonic bitter
TUTTI I COLORI DELL’AUTUNNO ISPIRANO LA SORPRENDENTE COMBINAZIONE TRA IL WILD TURKEY BOURBON WHISKEY E IL MIELE DI CASTAGNO LA CUI PARTICOLARE DOLCEZZA È MITIGATA DALLA FRESCHEZZA AROMATICA DEL TONIC BITTER. UN DRINK CON NOTE DOLCI LEGGERMENTE MITIGATE DAL BITTER.
8 €
LA SIGNORA IN ROSSI * gin - chambord - limone - zucchero
REGALARE LE SENSAZIONI DI UN SOUR SENZA BERE UN SOUR...QUESTO È LO SCOPO PRINCIPALE DI QUESTO PARTICOLARE DRINK CHE TROVA UN ECCELLENTE EQUILIBRIO NELLA COMBINAZIONE TRA UN GIN ITALIANO DALLA SPICCATA FRESCHEZZA, IL GIN PURO, E LE NOTE FRUTTATE DEL LAMPONE NERO, CARATTERISTICA DEL LIQUORE CHAMBORD... LIMONE E ZUCCHERO E CONTRIBUISCONO A RENDERE QUESTO DRINK AMABILE E ADATTO A TUTTI I PALATI
8 €
LÌ DOVE SOFFIA IL MISTRÀ * cognac - mistrà - peychaud bitter - zucchero
NEW ORLEANS, LA CITTÀ «FENICE» DOVE IL JAZZ RISUONA TRA LE VIE CHE KATRINA NEL 2005 HA COLPITO SENZA INTACCARE IL FASCINO DI UNA CITTÀ CHE TRASUDA STORIA, DOVE LA TRASGRESSIONE DEL MARDIGRAS HA CONQUISTATO IL MONDO INTERO E DOVE IL SAZERAC HA VESTITO IN ABITO DA SERA LA CITTÀ DELLA LOUISIANA... IL COGNAC COURVOISIER VS STRIZZA L’OCCHIO ALL’ANICIATO MISTRÀ E SI MISCELA COME TRADIZIONE VUOLE CON IL PEYCHAUD BITTER E LO ZUCCHERO...UN GRANDE CLASSICO RIVISITATO CON SPICCATE NOTE DI ANICE AD ACCOMPAGNARE LA COMPLESSITÀ AROMATICA DEL COGNAC.
8 €
GIN BASIL REVOLUTION * gin aromatizzato all'olio evo - zucchero - limone - basilico
L’utilizzo di un ingrediente come il basilico nella miscelazione ha avuto la sua consacrazione in uno dei cocktail più apprezzati degli ultimi anni. Il Gin Basil Smash, nato ad Amburgo nel 2008, ha in pochi anni riscosso un enorme successo a livello mondiale, attirando la curiosità anche di coloro che non amano il famosissimo distillato Inglese. Nella nostra rivisitazione il Gin, attraverso una particolare tecnica chiamata Fat Wash, viene aromatizzato con Olio Extravergine di Oliva (Evo), regalando al cocktail una tonalità fresca e rotonda, equilibrata dal succo di limone e dallo sciroppo di zucchero.
8 €
MESSICO E NUVOLE * Tequila - triple sec - lime - aria di sale
Secondo quanto afferma William Grimes, autore di Straight Up or On the Rocks: The Story of the American Cocktail, molte persone sostenevano di aver bevuto Margarita in Messico già negli anni trenta, da cui si deduce che il margarita fu inventato prima del 1940. In questa variante la crusta di sale viene sostituita da una nuvola dalle note saline che rende insolito uno dei grandi classici della storia della miscelazione.
8 €
IL VECCHIO CONTE * Bitter - Vermouth Carpano - Gin Bombay - invecchiato in botte di Rovere
10 €
SEDANO ALLEGRO * Gin EVO - limone - zucchero - bitter al sedano - bitter al finocchietto - cracker di latte - foglie di basilico
8 €
COLPO DI FULMINE * Gin - Cordiale al lampone - soluzione citrica -zucchero - velluto al caffè - cioccolato
8 €
Recensioni