● 10/10
€€ ● Pizzeria, Ristorante ● Piazza Conte Giacinto Franchelli, 6, Pietra Ligure, SV, Italia
Orari di apertura
Martedì
:12:00 - 13:30 / 18:00 - 22:00
Terre Rosse, Apogeo
Affascina già alla vista con caldi riflessi dorati, adagiati sul giallo paglierino luminoso e intenso. Naso elegante e complesso con invitanti sentori di pesca gialla e meloni maturi, che sfumano su lievi note di fiori gialli appassiti. ABBINAMENTI: un Pigato strutturato che si accosta più a portate di carne e formaggi.
30 €
Pino Gino, Bianchetta Genovese
E' il vino tradizionale della gente di mare del Golfo del Tigullio. Colore paglierino lucente, profumo delicato con note di agrumi, gusto asciutto. ABBINAMENTI: accompagna in modo perfetto le paste al pesto e i piatti classici della migliore cucina ligure, ideale con focaccia e acciughe.
20 €
Bruna, Le Russeghine
Selezione di vecchie vigne. Nasce principalmente dal vigneto storico Russeghine sopra il comune di Ranzo. Terreno di argilla rossa con rilevante presenza di minerali di ferro. Profondo e minerale è espressione pure di terroir d’ecezzione.
27 €
Cinque Terre Costa Dè Séra
Vinificato a partire dai vitigni autoctoni di Bosco, Albarola e Vermentino è un vino fresco e solare, influenzato dal microclima marittimo che lo circonda. Sapido e ricco di note salsoiodiche è sostenuto da una buona struttura e persistenza. ABBINAMENTI: pesce e formaggi di media stagionatura.
30 €
Terre Rosse, Vermentino
Ub Vermentino fresco e di buon portamento! Si presenta di un bel giallo paglierino con rapidi bagliori verdi: Naso elegante , un' impronta agrumata con lievi accenni di erbe aromatiche. Palato invitante, supportato da una stuzzicante sapidità.
27 €
Anfosso, Antea
Antea è un vino che conserva un ricordo della viticoltura ligure. Prodotto e vinificato in purezza con sole uve di Rossese a bacca bianca, una volta tra le coltivazioni di eccellenza della Liguria di Ponente e Levante.
40 €
Terre Rosse, Le Banche
80 €
Terrazze Singhie, Lumassina di Bosco (vino naturale)
Macerata sulle bucce 15 gg e affinata per 12 mesi in botti di Rovere, al naso presenta note di fiori gialli, miele di castagno e erbe aromatiche. In bocca pieno e intenso con finale quasi salato. Colore giallo dorato intenso
40 €
Zangani, Mortedo
Vino ottenuto a uve Vermentino, Albarola e Malvasia, di colore giallo paglierino e profumo intenso ed armonico. Mosto vinificato in bianco con pressatura soffice ed affinato in vasche inox su fecce fini per due mesi
25 €
Zangani, Feletti
Da uva Albarola in purezza, , dopo una macerazione pre-fermentativa a freddo sulle bucce e una pressatura molto soffice, fermenta in vasche inox ed affina su fecce fini per due mesi. Colore giallo paglierino con riflessi verdolini, profumo floreale e fruttato, compromesso fra una bella freschezza ed una buona mineralità
25 €
La Ricolla, Berette (vino biodinamico-Triple A)
www.laricolla.com
35 €
Niente de Ninte (vino biodinamico-Triple A)
www.laricolla.com
43 €
U mattà, Figareo
E’ un Vermentino pedemontano, un pensiero libertino in una terra introversa, libera, donatrice di poesia e meraviglia
24 €
U mattà, Secagna
Pigato di sperdute veritàappese ai declivi. Non filtrato per offrire il più autentico e romantico sapore della locale tradizione contadina.
24 €
Oro Castagno
Pigato superiore frutto di vigne vecchie e di una vendemmia tardiva preceduta da tagli di selezione. Integralmente vinificato in legno, castagno in fermentazione e rovere francese in affinamento. Non filtrato
30 €
Sansteva, Moscatello di Taggia
Ottenuto da uve Moscatello di Taggia coltivate in prevalenza vicino al mare, al naso presenta intensi sentori tipici del vitigno. In bocca si apprezza la spiccata freschezza.
35 €
Zangani, Mortedo 0,375
vino ottenuto da uve fermentino albarolae malvasia
12.5 €
Zangani, Boceda
Da uve vermentino in purezza, vendemmiate con selezione manuale dei grappoli migliori sottoposti a macerazione sulle bucce. il mosto appena spremuto fermenta ed affina in vasche di acciaio inossidabile sui propri lieviti per due mesi
30 €
Costamagna, Lumassina
Il vitigno lumassina interessa un’area abbastanza circoscritta della provincia di Savona, tra l’entroterra di Noli e quello di Finale Ligure. Lumassina in ligure significa anche lumachina, infatti secondo la tradizione locale il vino va bevuto accompagnato ad un piatto di lumache. Colore giallo paglierino profumo delicato tipicamente erbaceo
20 €
Viarzo, Grixio
www.viarzo.it
32 €
U mattà, Creuza
E’ un rosato ottenuto dall’assemblaggio di Ormeasco e uve locali. Un incrocio di vitigni tra Liguria di ponente e provenza
24 €
Ciliegiolo Pino Gino
Un vino rosso sorprendente per armonia e freschezza. Rubino luminoso, di buon corpo, si distingue per il gusto fruttato e l’ampia aroma di ciliegia e frutti di bosco. ABBINAMENTI: zuppe, grigliate e arrosti della migliore cucina rustica.
20 €
Altavia, Skyp Intro Syrah
olore rosso profondo quasi granato, grande carattere, accenni di ribes e spezie e un gran equilibrio tannico; profumo di sottobosco
25 €
Terre Rosse, Solitario
Terre Rosse
52 €
Zangani, Gemma
Vino ottenute da uve di Vermentino nero e Grenasche: macerazione sulle bucce per 15 giorni con moderato controllo della temperatura per un giusto equilibrio tra estrazione tannica ed aromi. Colore rosso rubino intenso e profumo persistente, morbido e con fine grana tannica
25 €
Viarzo, Trexenda
Meravigliosa granaria in purezza affinata 12 mesi in botti di rovere francese, in bocca prevale la morbidezza accompagnata da un'impalpabile e gradevole tannicità e da una discreta acidità, tipica del vitigno, che donano una piacevole rotondità, pienezza e persistenza di sapori. Profumo intenso con note di frutta nera matura, uva passa e speziato con ricordi di sentori di vaniglia e cacao
37 €
Altavia, Dapprimo
22 €
Viarzo, ricco dei Bambini
www.viarzo.it Nel 1978 Luigi Veronelli scriveva: La Granaccia di Quiliano è tra i migliori vini d’Italia e quindi del mondo
44 €
La Ricolla, Orciopiù (vino Biodinamico-Triple A)
www.laricolla.com
44 €
La Ricolla, Grana(n)cia meccanica (vino Biodinamico-Triple A)
www.laricolla.com
36 €
U mattà, Rusureo
E’ un rosso da uve Rossese e da vecchie piante di altre varietà locali. Fedele e pulito rappresentante di quel vino tipico tradizionalmente consumato dalle famiglie locali. Non filtrato
24 €
Ca del Bosco, Franciacorta Cuvee Prestige 0,375, 2020
26.5 €
Le Marchesine, Franciacorta Millesimato Saten
40 €
Dora Chiusavecchia, Baxin
spumante solare e intrigante nasce dall’incontro tra grappoli di Pinot e Pigato
22 €
Cantine Manfredi, Kurner spumante millesimato
22 €
Recensioni