facebook-noscriptmenu completo e prezzi TRAU BRUSA' - Poirino | MYCIA.IT
Immagine ristorante
Cover ristorante
Poirino/TRAU BRUSA'

TRAU BRUSA'

● 10/10

€€ Ristorante Pizzeria Corso Fiume, 79, 10046 Poirino, TO, Italie

Descrizione

A pochi chilometri dalla città di Torino, nel Comune di Poirino, potrai avere il piacere di gustare prodotti a chilometro zero e menu senza glutine adatti ai soggetti intolleranti. Al locale tradizionale, da cui deriva il nome Trau brusa, abbiamo dato un’impronta più attuale mantenendo inalterata l’atmosfera di sempre. Il ristorante pizzeria Traü Brüsà TI aspetta per proporti menu di terra e di mare a base di ingredienti freschi e stagionali. Il locale, che si caratterizza per ambiente rustico e travi a vista, si contraddistingue per un’atmosfera accogliente e rilassante. Traü Brüsà è aperto tutte le sere tranne il Lunedì.

Orari

Lunedì Chiuso

Martedì 18:30 - 23:00

Mercoledì 18:30 - 23:00

Giovedì 18:30 - 23:00

Venerdì 18:30 - 00:00

Sabato 18:30 - 00:00

Domenica 18:30 - 23:00

profilo verificato

Questo ristorante è gestito da un responsabile di struttura.

Servizi offerti

Icona servizio WI-FI

WI-FI

Icona servizio Pagamento con carta

Pagamento con carta

Icona servizio Accesso per disabili

Accesso per disabili

Icona servizio Animali ammessi

Animali ammessi

Icona servizio Pagamento con Satispay

Pagamento con Satispay

Icona servizio Compagnie numerose

Compagnie numerose

Icona servizio Tavoli all'aperto

Tavoli all'aperto

Orari di apertura

Venerdì

:

18:30 - 00:00

Galleria foto

Foto ristorante TRAU BRUSA'Foto ristorante TRAU BRUSA'Foto ristorante TRAU BRUSA'
    Menù pranzo

Bianco di Treviso, Monvin Prodry 250ml

Dal colore giallo paglierino, un vino vivace che ha un profumo fresco, fruttato e delicato. Al palato risulta vellutato e armonico. Un vino da tutto pasto. Ottimo con la pizza

3.5

Immagine drink

Bianco di Treviso, Monvin Prodry 500ml

6

Immagine drink

Bianco di Treviso, Monvin Prodry 1000ml

10

Immagine drink

Moet & Chandon, Imperial Brut

50

BRACHETTO SOPRALERIGHE D.O.C. vol.7%

Spumante leggero e dolce, prodotto da un blend fra Brachetto e Moscato, che donano una particolare dolcezza mixata ad acidità e forza del Brachetto. Uno spumante non spumante. Dolce ma non troppo dolce. Un ottimo vino se servito freddo, un classico che non stanca e non addolcisce troppo il palato. Fantastica composizione di sapori e odori.

18

Coca Cola 200ml (senza glutine)

3.5

Coca Cola 400ml (senza glutine)

4.2

Coca Cola 1000ml (senza glutine)

9

Coca Cola 330ml (senza glutine)

3.2

Fanta 330ml (senza glutine)

3.2

Sprite 330ml (senza glutine)

3.2

Estathè, Thè al limone (senza glutine)

3.2

Estathè, Thè alla pesca (senza glutine)

3.2

Coca Cola Zero

3.2

CHINOTTO LURISIA 275 ml.

3.5

ACQUA TONICA LURISIA 275 ml.

3.5

LURISIA LISCIA 750 ml.

2

LURISIA BOLLE 750 ml.

2

Cantina Merotto, La primavera di Barbara Dry Millesimato Valdobbiadene Prosecco vol. 11,5%

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG ''La Primavera di Barbara'' di Merotto è un vino spumante importante e voluminoso con ottima armonia di componenti. Retrogusto di grande fragranza e freschezza.

25

Cantina Marcalberto, Millesimato Alta Langa Metodo Classico vol.12,5%

Perlage fine e persistente, colore giallo paglierino carico con sfumature leggermente ambrate. All’olfatto svela note di pane appena sfornato. In bocca si presenta notevolmente strutturato e dotato di una particolare avvolgenza.

42

Merotto, Grani di Nero Rosé Brut vol. 11,5%

Il Pinot Nero Rosé Brut Grani di Nero si presenta alla vista di colore rosa lucente con spuma brillante e setosa; perlage fine e persistente. Il profilo aromatico è intenso e vivido; morbidi ed eleganti sentori di piccoli frutti rossi e fresca venatura di sottobosco. Il gusto è suadente, fresco e sapido; articolato su note di lampone, ribes e fragoline selvatiche; retrogusto secco e vibrante con lungo finale fruttato.

22

Tenuta Villa Crespia, FRANCIACORTA NOVALIA vol. 12,5%

Il Novalia Villa Crespia è un Franciacorta Brut in cui emergono sentori di frutta acerba che ben si armonizzano con note persistenti floreali di rosa e di tiglio e sentori vegetali e di lieviti. Il Novalia è un Franciacorta che si fa apprezzare per la sua personalità immediata, che si lascia bere con spensierata semplicità pur con il preciso carattere che gli deriva dai suoli in cui nascono le sue uve Chardonnay.

29

Collalto, Prosecco Conegliano Valdobbiadene D.O.C.G.

18

Collalto, Brut Millesimato Superiore D.O.C.G. Rive di Collalto

26

Cantina Roeno, GEWURZTRAMINER Kies vol.13%

Profumo molto intenso ed aromatico, fruttato, floreale e vegetale, con note di frutta a polpa gialla, frutta esotica, rosa e fiori di acacia e, qualche ricordo di erbe aromatiche. Vino di grande equilibrio basato su note sapide e fresche, supportato da una grande morbidezza, ottima struttura ed importante persistenza aromatica, nella quale si riconoscono sfumature di mandorlaomatiche.

22

Cantina De Falco, Beneventano FALANGHINA I.G.T. vol. 13%

Vino di colore giallo paglierino, risulta fresco e strutturato grazie al buon livello di acidità. Molto piacevole al naso per le sue caratteristiche di fine aromaticità, presenta note floreali e fruttate.

17.5

Cantina Sa Raina, VERMENTINO di Gallura vol.13,5%

Il Vermentino di Sardegna Audarya si presenta nel calice con un colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli. Il bouquet è fruttato con delicate note agrumate. Al palato è fresco e rilascia piacevoli sensazioni minerali.

22

Cantina Dei Monaci, GRECO DI TUFO D.O.C.G. vol.13%

Giallo paglierino intenso. Sentori di pesca gialla , mela golden , mentuccia insieme a sentori floreali e minerali arrivando al naso in maniera gradevole e decisa. All’assaggio è ricco, pieno e particolarmente persistente. Ottimo con la pizza Margherita, si abbina anche benissimo a tutte le preparazioni a base di pesce , crostacei o per aperitivi

26

Cantina Audarya, VERMENTINO di Sardegna D.O.C. vol.13,5%

Si presenta nel calice con un colore giallo paglierino arricchito da riflessi verdognoli. Il bouquet è fruttato con delicate note agrumate. Al palato è fresco e rilascia piacevoli sensazioni minerali.

20.5

Cantina Corbera, GRILLO Le Contrade vol.13%

Colore giallo paglierino. Dinamico e avvolgente il naso, strutturato su note di frutta a polpa bianca che si alternano a sensazioni più erbacee e floreali. All’assaggio è di corpo leggero e scattante, con un sorso contraddistinto da una piacevole freschezza, che incentiva la beva.

20

Cantina Castello Monaci, Negroamaro del Salento Maru I.G.T. vol.13%

Caratterizzato da un colore rosso granato. Presenta un profumo intenso, con note che ricordano la macchia mediterranea e l’eucalipto. Al palato sprigiona un sapore pieno e rotondo si presta ad un buon invecchiamento.

24

Francesco Montagna, Bonarda Oltrepò Pavese D.O.C. Viti di Luna

La Bonarda Frizzante Oltrepò Pavese di Francesco montagna è un vino rosso vivace molto piacevole nella beva con profumi intensi che ricordano la viola, la ciliegia e i frutti di bosco.

19

Cantina Carducci, Nero d'Avola Sicilia Tini D.O.C. vol. 13%

16.5

Monchiero Carbone, Regret Langhe Nebbiolo D.O.C. vol.13/13,5%

Colore: la veste ha una tonalità rubino poco intensa e giovane. Olfatto: è un insieme di grande finezza che mette fianco a fianco le note varietali di lampone e fragolina di bosco e quelle floreali più specifiche della zona del Roero. Gusto: ad un corpo medio, contraddistinto da una buona acidità e dalla raffinatezza dei tannini, la bocca abbina un finale armonioso, vibrante e scattante. Abbinamenti: la finezza tannica di questo Nebbiolo ben si sposa con i primi piatti al sugo di carne, salumi, e grigliate di salsiccia e carne di maiale.

19.8

Corbera, Nero d'Avola Le Contrade vol. 13,5%

Colore: Rosso rubino brillante con riflessi violacei. Sentore: Profumi floreali di geranio, fruttati di ciliegia, more di rovo e di gelso con una caratteristica speziatura di rosmarino. Sapore: Caldo, morbido ed intenso, con una nota piacevolmente tannica, ampio ed equilibrato.

19

Cascina Corte, DOLCETTO DI DOGLIANI BIOLOGICO

Da agricoltura biologica arriva questo Dolcetto, un vino fresco, quotidiano e conviviale, mostra un naso accattivante di ciliegia e sorbetto di fragoline di bosco al lime. Palato fresco, agile e succoso dove i frutti rossi sono integrati da un tannino vellutato.

18

Virna Borgogno, Barbera d'Alba 'La' D.O.C. di Barolo

25

Pecchenino, Barbera Quass Langhe D.O.C.

28

Pecchenino, Dogliani Superiore 'sirì d'Jermu' D.O.C.G.

Per chi vuole conoscere la vera essenza del Dolcetto. Rosso morbido e raffinato, si presenta con aromi primari di mora, prugna, ciliegia e terziari di pepe nero e liquirizia.

23

Pecchenino, Nebbiolo Langhe Bricco Ravera D.O.C.

28

Audarya, Cannonau Rosato di Sardegna DOC. vol.12,5%

Colore: rosa chiaretto. Olfatto: fruttato, con note di agrumi e frutta tropicale Sapore: fresco dalla spiccata mineralità. Abbinamenti: il rosato per le sue caratteristiche si abbina ad una ampia scelta di piatti

20

Merotto, Pinot Grani di Nero Rosè Brut vol.11,5%

Il Grani Rosa di Nero di Merotto è uno spumante brut prodotto da uve Pinot Nero. Dopo la pigiatura delle uve, le vinacce vengono lasciate a contatto con i mosti solo per un breve periodo, giusto il tempo di donare una piacevole colorazione rosata. Per la spumantizzazione si utilizza il metodo Martinotti, lasciando il vino in autoclave per circa 60 giorni. Il prodotto risulta di colore rosa tenue, con bollicina vivace. I profumi sono di frutti rossi con note fresche. Al palato è morbido, con un buon equilibrio tra struttura e note lievemente acide. Questa Gran Cuvée Rosé Brut di Merotto è un prodotto perfetto per pietanze a base di crostacei.

22

ICHNUSA NON FILTRATA cl.20 vol. 4,7%

Non essendo filtrata, presenta un aspetto piacevolmente velato grazie ai lieviti rimasti in sospensione: gusto morbido, fruttato e con un leggero sentore di luppolo, rivela una lieve nota amara nel finale. È una birra a bassa fermentazione, leggermente torbida, moderatamente frizzante e dal colore dorato

4

ICHNUSA NON FILTRATA cl.40 vol. 4,7%

Non essendo filtrata, presenta un aspetto piacevolmente velato grazie ai lieviti rimasti in sospensione: gusto morbido, fruttato e con un leggero sentore di luppolo, rivela una lieve nota amara nel finale. È una birra a bassa fermentazione, leggermente torbida, moderatamente frizzante e dal colore dorato

5.5

PAULANER Münchner Märzen cl. 20 vol. 5,8%

Birra ambrata, con schiuma fine e compatta caratterizzata da un piacevole contrasto fra il dolce del malto caramello e l’amaro del luppolo. In bocca sono percepibili note tostate, speziate e torbate. Rispetto alle classiche lager ha un maggiore tenore alcolico.

4.8

PAULANER Münchner Märzen cl. 40 vol. 5,8%

Birra ambrata, con schiuma fine e compatta caratterizzata da un piacevole contrasto fra il dolce del malto caramello e l’amaro del luppolo. In bocca sono percepibili note tostate, speziate e torbate. Rispetto alle classiche lager ha un maggiore tenore alcolico.

MAES PILS CL.20

Birra Belga dalla schiuma fine compatta e persistente e un corpo leggero. Bouquet delicato, con sentori erbacei dati dal luppolo. Retrogusto gradevolmente amaro e secco che invoglia il secondo sorso. Abbinamento: fritto di pesce, pizze semplici.

4

MAES PILS CL.40

Birra Belga dalla schiuma fine compatta e persistente e un corpo leggero. Bouquet delicato, con sentori erbacei dati dal luppolo. Retrogusto gradevolmente amaro e secco che invoglia il secondo sorso. Abbinamento: fritto di pesce, pizze semplici.

5.5

KEILER Land Pils (bionda) vol. 4,9% cl. 50

Gusto bestiale! Va' assolutamente provata per vivere il gusto morbido della Keiler. Profumi di malto, fiori di campo e cereali. Finemente luppolata. Prodotta in Baviera.

5.8

Immagine drink

KEILER WEISSBIER (rossa) vol.5,2% cl.50

Schietta, tradizionale, naturalmente torbida. Fatta con malto aromatico dalle tonalità scure.

5.8

Immagine drink

WELTENBURGER BAROK DUNKEL (rossa) vol. 4,7% cl.50

Schiuma fine, compatta e persistente; di elevata intensità olfattiva con sensori di caramello. Gusto elegante nella sfera del tostato. Ricca la persistenza a livello di retrolfatto.

5.5

Immagine drink

BLANCHE DE BRUXELLES vol.4,5% cl.33

Schiuma ricca e cremosa, colore opalescente e rifermentazione in bottiglia regalano al palato un gusto piacevolmente fresco, reso esclusivo dal leggero aroma agrodolce delle scorze d'arancio curucao e del coriandolo, aggiunti durante il processo di lavorazione.

4.8

Immagine drink

DOLOMITI PEDAVENA (Rossa) vol.6,7% cl.33

Una rossa dal corpo strutturato ed equilibrato con sentori di caramello e frutti di bosco

4.8

Immagine drink

WELTENBURGER KLOSTER Anno 1050 (Bionda) vol.5,5% cl.50

Birra Marzen dal colore dorato, che combina il suo profumo eccezionalmente fine con un corpo leggero e fruttato. Gusto corposo e speziato allo stesso tempo, dove il malto viene enfatizzato nel finale.

5.5

Immagine drink

WELTENBURGER KLOSTER HEFE HELLE (WEISSBIER) vol.5,4% cl.50

Schiuma abbondante, fine e persistente. Intensità olfattiva ricca ed elegante con sentori di lievito, frutta e fiori. Al gusto si conferma ciò che l'olfatto preannuncia con eleganza e struttura.

5.5

WATERLOO DOUBLE DARK vol. 8% cl.75 (SCURA)

Doppio malto dal bouquet molto complesso, potente, corposo, con delle note di legno antico e humus. I primi aromi sono potenti (alcool), spezie (legno), restano tuttavia ben equilibrati e sviluppano un finale gradevolmente caramellato.

16

SCHNEIDER HELLE WEISSE TAP1 (bionda) vol. 4,9% cl.50

Caratterizzata da un imbocco pieno e rotondo, vengono riproposti in sostanza le fragranze percepite all'olfatto con le note astringenti degli agrumi più accentuate. Retrogusto secco che lascia la bocca pulita e fresca.

6.5

TORPEDO SIERRA NEVADA (extra IPA) vol. 7,2% cl.35,5

Una volta raggiunto il palato, questa birra artigianale rivela una luppolatura perfetta con un'amarezza pronunciata. Ne risultano aromi fruttati di agrumi con una punta di caramello, che nel complesso conferiscono a questa birra un eccellente equilibrio.

6

WOLD TOP, AGAINST THE GRAIN cl.50 vol. 4,5%

Birra amara di alta qualità, a bassa fermentazione e lunga stagionatura. Gusto rinfrescante ed un retrogusto di agrumi.

6.5

Immagine drink

WOLD TOP, SCARBOROUGH FAIR IPA cl.50 vol.6%

Birra dal colore dorato chiaro e luminoso, la schiuma fine e di buona tenuta. Gli aromi spaziano dal mielato alla frutta matura (ananas e pera), dal terroso (buccia di mela e radice di zenzero) alle scorze agrumate (bergamotto, pompelmo) con le inseparabili resinosità boschive. Di bocca rotonda in principio, la bevuta si affila via via, verso un esito amaricante il giusto, e verso impressioni pepate e balsamiche.

6.5

Immagine drink

SUPERIOR - Bionda vol.5,2% cl.33

Bionda a bassa fermentazione. Gusto pieno e persistente. Amarezza equilibrata.

5

Immagine drink

ioi Pale Ale vol. 4,7% cl.33

Birra artigianale Friulana ad alta fermentazione, non filtrata né pastorizzata. Il leggero sedimento presente è il risultato del naturale e tradizionale processo di rifermentazione in bottiglia. Ottenuta esclusivamente da malto d'orzo, questa birra conserva tutto il gusto di una birra artigianale.

5

Immagine drink

Caffè

1.8

Recensioni

10/10
Effettua l'accesso per vedere le recensioni su questo locale