Ristorante
Grazie a Dio è venerdi
Via dei Capocci, 1, 00184 Roma, RM, Italia, Roma
"accogliamo persone idee ed arti con la stessa cura con cui le nutriamo"
Dal 1996 insieme a voi... (curiosità)
Il ristorante pizzeria si trova nel cuore del Rione Monti, affaccia sulla silenziosa Piazza degli Zingari, un luogo che ricorda un piccolo borgo medioevale.
Anticamente questa piazza, per l'ottima acustica e la sua posizione nel più antico rione di Roma, veniva utilizzata dagli zingari di passaggio per le rappresentazioni di strada. Negli anni '50 il posto si trasformò nel set del film 'La banda degli onesti' con l'immortale Totò. Malgrado lo scorrere del tempo l'atmosfera è rimasta sospesa, intrappolata nei profumi della vecchia Roma.
Grazie a Dio è venerdì nata il 6 settembre 1996 dall’ “Amicizia e Passione” di Fabrizio ed Enzo è divenuta negli anni sinonimo di 'pizza' la cui bonta' deriva , oltre dagli ottimi e selezionati ingredienti, da ciò che rappresenta il cuore del locale : il forno a legna. Forno che da decenni cuoce gli impasti più buoni, conservando la sua originale struttura dai tempi dell'antica panetteria rionale da cui prese vita. Due accoglienti sale, suggestivamente affrescate dall'artista contemporaneo ILIR ZEFI, accolgono 75 persone.
'Grazie a Dio è venerdì” è un locale che vanta 25 anni di storia e rappresenta uno tra i migliori esempi della tradizione gastronomica del nostro Paese.
E' qui infatti che si può scoprire e gustare un'autentica 'pizza romana' : sottile, croccante, digeribile e rigorosamente cotta nel forno a legna. Per altro uno dei più antichi della città, un tempo usato per fare il pane. I padroni di casa, Fabrizio ed Enzo, oltre alla loro accoglienza, garantiscono una scelta accurata di ciascun ingrediente, possibilmente a 'Km 0': le migliori farine in commercio, il lievito madre sapientemente dosato per favorire la digeribilità, il sale iodato, l'olio extravergine d'oliva, fino ad arrivare alla Mozzarella di Bufala Campana Dop e tutto ciò che è destinato a comporre le varie e sempre nuove proposte. Non per ultima viene 'l'Artigianalità' ad iniziare dalla pizza, ma riscontrabile anche nelle specialità, alcune tipicamente stagionali, nei dolci fatti in casa, e persino nel Gelato di Pizzo Calabro, fin dagli anni '60 riconosciuto come uno dei prodotti tipici più rinomati in Italia ed in Europa. Tutto ciò fa di 'Grazie a Dio è Venerdi'' uno dei riferimenti della ristorazione nel cuore di Roma e tappa di un numero sempre maggiore di italiani e stranieri richiamati da un entusiastico 'passaparola' virtuale.
2 • 335 228 894
